User Manual

233
Manuale d'Uso
26
Misure della frequenza
Una misura della frequenza è un conteggio del numero di
volte al secondo in cui una tensione c.a. o un segnale di
corrente attraversa un punto di soglia.
Per eseguire una misura di frequenza, procedere come
segue.
1. Impostare l'interruttore su per tensione o su
per corrente.
2. Collegare il multimetro alla sorgente del segnale.
3. Premere .
Il multimetro seleziona automaticamente una delle quattro
portate disponibili per la frequenza: 99,99 Hz, 999,9 Hz,
9,999 kHz e 50 kHz.
Di seguito, alcuni consigli per le misure della frequenza:
Se si ottiene una misura di 0 Hz o instabile, il
segnale d'ingresso può essere sotto il livello di
trigger o molto vicino a esso. Una portata più bassa
diminuisce la sensibilità dello strumento e può
solitamente risolvere questi problemi.
Un segnale di ingresso con distorsione può portare a
una misura di frequenza più elevata del solito. La
distorsione può causare più attivazioni del contatore
di frequenza. Una portata di tensione più elevata
diminuisce la sensibilità di ingresso e può correggere
il problema. In linea di massima, la frequenza più
bassa è quella giusta.
Funzionamento a distanza
Lo strumento utilizza tecnologia wireless 802.15.4 a
bassa potenza per consentire al modulo del display di
operare in un luogo diverso dalla base dello strumento.
Sebbene alcune funzioni dello strumento possano essere
controllate (Hold, MIN, MAX, AVG, Portata e
Retroilluminazione), un controllo completo a distanza
dello strumento non è disponibile tramite il modulo del
display.
La radio wireless non interferisce con le misure dello
strumento. Solitamente, la radio è spenta quando il
modulo del display è collegato alla base dello strumento.
È possibile tenere accesa la radio quando il modulo del
display è collegato e l'interruttore è impostato su OFF.
Per accertarsi che la radio sia spenta, rimuovere le
batterie dalla base dello strumento e dal modulo del
display.
Il modulo del display è sincronizzato con una base dello
strumento quando è collegato alla base e acceso. Moduli
di display diversi possono essere sincronizzati con una
base dello strumento ma è possibile sincronizzare con la
base solo un modulo del display alla volta.