® 345 Power Quality Clamp Meter Manuale d’Uso (Italian) October 2006 © 2006 Fluke Corporation. All rights reserved. Product names are trademarks of their respective companies.
GARANZIA LIMITATA E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ Si garantisce che ogni prodotto Fluke è esente da difetti nei materiali e nella manodopera per normali situazioni di uso. II periodo di garanzia è di un (1) anno a decorrere dalla data di spedizione. La garanzia sulle parti sostituite, sulle riparazioni e sugli interventi di assistenza è di 90 giorni. La garanzia è valida solo per l’acquirente originale o l’utente finale che abbia acquistato il prodotto presso un rivenditore Fluke autorizzato.
Indice Titolo Pagina Introduzione.......................................................................................... Simboli ................................................................................................. Misure di sicurezza ............................................................................... Dati tecnici............................................................................................ Dati elettrici ...........................................................
345 Manuale d’Uso Configurazione ..................................................................................... Comandi e display ............................................................................ Simboli sul display ........................................................................... Tasti di navigazione e di misura ....................................................... Navigazione nel display ...................................................................
Elenco delle tabelle Tabella 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Titolo Pagina Simboli............................................................................................... Tasti di navigazione e di misura......................................................... Misure di tensione .............................................................................. Misure di corrente .............................................................................. Misure di forme d’onda..............................
345 Manuale d’Uso iv
Elenco delle figure Figura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. Titolo Pagina Ingresso per misure di tensione .......................................................... Selettore a slitta della tensione di alimentazione (115 V e 230 V) ..... Ingresso per l’adattatore di alimentazione e porta USB ..................... Vista anteriore della pinza Fluke 345 ................................................. Viste posteriore e laterale .......................................................
345 Manuale d’Uso vi
345 Power Quality Clamp Meter Introduzione La pinza amperometrica Fluke 345, indicata nel manuale semplicemente con il termine “pinza”, è uno strumento robusto e preciso per misure di corrente, tensione e qualità della potenza. Simboli La tabella 1 mostra i simboli che compaiono sul prodotto e/o nel manuale. Tabella 1. Simboli Simbolo X W J Descrizione Tensione pericolosa. Rischio di scosse elettriche. Informazioni importanti. Pericolo. Consultare il manuale.
345 Manuale d’Uso Misure di sicurezza Leggere attentamente questa sezione, che indica le misure di sicurezza più importanti per l’uso della pinza. In questo manuale, la parola Avvertenza identifica condizioni e azioni pericolose per l’utente, mentre la parola Attenzione identifica condizioni e azioni che possono danneggiare la strumentazione.
Power Quality Clamp Meter Misure di sicurezza • Prima dell’uso, ispezionare la pinza, le sonde di tensione, i cavetti di misura e gli accessori per rilevare eventuali danni meccanici; sostituire i componenti danneggiati. Verificare che non vi siano incrinature e che non manchino parti di plastica. Esaminare con particolare attenzione il rivestimento isolante dei connettori. • Evitare di essere soli quando si lavora su circuiti sotto tensione.
345 Manuale d’Uso Dati tecnici Dati elettrici La precisione è sempre specificata a 23 °C ± 1 °C Coefficiente di temperatura della corrente ≤ ± 0,15% della lettura a °C Coefficiente di temperatura della tensione ≤ ± 0,15% della lettura a °C Misure di corrente (CC, CC RMS, CA rms) Portata ................................................................ 0 – 2000 A CC, 1400 CC rms Impostazione automatica della portata............... 40 A / 400 A / 2000 A Risoluzione ............................................
Power Quality Clamp Meter Dati tecnici Armoniche THD (Distorsione armonica totale) 1% ≤ THD Da 1% a 100%: ............................. ± 3% della lettura ± 5 cifre Da 100% a 600%:........................................... ± 5% della lettura ± 5 cifre Risoluzione ..................................................... 0,1% DF (Fattore di distorsione) 1% ≤ DF < 100% ........................................... ± 3% della lettura ± 5 cifre Risoluzione .....................................................
345 Manuale d’Uso Armoniche THD (Distorsione armonica totale) 1% ≤ THD < 100%.......................................... ± 3% della lettura ± 5 cifre 100% ≤ THD < 600%...................................... ± 5% della lettura ± 5 cifre Risoluzione ..................................................... 0,1% DF (Fattore di distorsione) 1% ≤ DF < 100% ............................................ ± 3% della lettura ± 5 cifre Risoluzione ..................................................... 0,1% H02 ≤ Varm ? H13 ..
Power Quality Clamp Meter Dati tecnici Misure di VAR (monofase e trifase) Portata ................................................................ 0 – 1200 kVAR Impostazione automatica della portata ............... 4 kVAR, 40 kVAR, 400 kVAR, 1200 kVAR Risoluzione ......................................................... 1 VAR alla portata di 4 kVAR 10 VAR alla portata di 40 kVAR 100 VAR alla portata di 400 kVAR 1 kVAR alla portata di 1200 kVAR Precisione VAR > 4 kVAR ........................................
345 Manuale d’Uso Precisione kWh > 2 kWh .................................................. ± 3% della lettura ± 5 cifre kWh < 2 kWh .................................................. ± 0,08 kWh Tutte le misure di W /VA /VAR /PF Intervallo di frequenze .................................... In corrente continua e da 15 Hz a 1 kHz Intervallo di corrente ....................................... Da 10 A a 1400 A rms Intervallo di tensione.......................................
Power Quality Clamp Meter Dati tecnici Funzione corrente di spunto Portate ................................................................ 40, 400 e 2000 A Risoluzione ......................................................... 10 mA alla portata di 40 A 100 mA alla portata di 400 A 1 A alla portata di 2000 A Precisione I > 10 A .......................................................... ± 5% della lettura ± 1 pixel I < 10 A ...........................................................
345 Manuale d’Uso Tempi di registrazione: Periodo di calcolo della media Modalità di misure di tensione e corrente Durata di registrazione Durata di registrazione (un’area) (tre aree) 1s 2s 5s 10 s 30 s 1 min. 5 min. 10 min. 15 min. 1 h 49 min. 3 h 38 min. 9 h 06 min. 18 h 12 min. 2 d 06 h 36 min. 4 d 13 h 12 min. 22 d 18 h 00 min. 45 d 12 h 00 min. 68 d 06 h 00 min. 5 h 12 min. 10 h 24 min. 1 d 2 h 00 min. 2 d 04 h 00 min. 6 d 12 h 01 min. 13 d 00 h 03 min. 65 d 00 h 15 min. 130 d 00 h 30 min.
Power Quality Clamp Meter Dati tecnici Dati generali Display A cristalli liquidi trasmissivo a colori da 320 x 240 pixel (70 mm diagonale) con due livelli di retroilluminazione. Alimentazione Sei pile alcaline stilo (AA) da 1,5 V NEDA 15 A o IEC LR6 Durata tipica delle pile: > 10 ore (retroilluminazione al massimo livello) > 12 ore (retroilluminazione a livello ridotto) Adattatore di alimentazione BE345 Ingresso .......................................................... 110 V / 230 V, 50/60 Hz Uscita .....
345 Manuale d’Uso Personale qualificato Il personale qualificato deve avere i seguenti requisiti: • è addestrato e autorizzato a inserire/disinserire, mettere a terra e contrassegnare dispositivi e circuiti di distribuzione dell’energia elettrica in conformità alle norme di sicurezza relative agli impianti elettrici; • è addestrato nella manutenzione e uso di apparecchi protettivi adeguati, o ha ricevuto istruzioni in merito, in conformità alle norme di sicurezza relative agli impianti elettrici; • è addes
Power Quality Clamp Meter Garanzia Non utilizzare la sonda per nessuno scopo diverso dalla misura di tensioni e correnti che rientrino nelle categorie e portate, compresa la tensione rispetto alla massa di terra, specificate nella sezione “Informazioni tecniche”. L’uso improprio della pinza ne annulla la garanzia. Garanzia Il periodo di garanzia di funzionamento senza guasti è di un anno a decorrere dalla data di acquisto. La garanzia della pinza è riportata nella sezione iniziale di questo manuale.
345 Manuale d’Uso Arresto della pinza • Se si rilevano danni all’involucro, ai comandi, al cavo di alimentazione, ai cavi di collegamento o ai dispositivi collegati, scollegare immediatamente la pinza dall’alimentatore. • Se si hanno dubbi riguardo al funzionamento in sicurezza della pinza, spegnere immediatamente la pinza stessa e i relativi accessori, bloccarli in modo che non possano accendersi fortuitamente e portarli a un centro di assistenza autorizzato.
Power Quality Clamp Meter Ingressi di misura e adattatore di alimentazione Ingressi di misura e adattatore di alimentazione Ingresso per misure di tensione La tensione di ingresso massima per la categoria di sovratensioni CAT IV non deve superare 600 V rispetto alla massa di terra (825 V tra fase e fase). La Figura 1 mostra l’ingresso per misure di tensione della pinza. eln02.eps Figura 1.
345 Manuale d’Uso W X Avvertenza • Per alimentare la pinza usare solo il caricabatteria/adattatore di alimentazione modello BE345. • Prima di usare la pinza, verificare che la tensione selezionata sul BE345 corrisponda alla frequenza e tensione della rete locale (vedi Figura 2). Se necessario, portare il selettore a slitta del BE345 nella posizione corrispondente alla giusta tensione. • Per il BE345 usare solo adattatori della spina o cavi di alimentazione conformi alle norme di sicurezza locali.
Power Quality Clamp Meter Caratteristiche e funzioni Vista anteriore La Figura 4 mostra la vista anteriore della pinza amperometrica Fluke 345. + elp04.eps Figura 4.
345 Manuale d’Uso Viste posteriore e laterale La Figura 5 mostra le viste posteriore e laterale della pinza amperometrica Fluke 345. elp05.eps Figura 5.
Power Quality Clamp Meter Uso della pinza amperometrica Uso della pinza amperometrica Verifica dell’imballaggio Prima di usare la pinza per la prima volta, accertarsi che la scatola di spedizione contenga tutto il materiale indicato nell’elenco seguente e verificare con la distinta di spedizione: • • • • • • • Una pinza amperometrica Fluke 345 Una copia del manuale d’uso Un caricabatteria/adattatore di alimentazione (BE345) Un set di cavetti per misure di tensione Un CD contenente il software Un cavo USB
345 Manuale d’Uso Nota La pinza funziona alimentata da pile alcaline standard, che vengono escluse quando l’adattatore di alimentazione è collegato alla pinza e a una presa di corrente. Eventuali pile ricaricabili non possono essere caricate mentre si trovano all’interno della pinza. Accensione della pinza Per accendere la pinza procedere come segue: 1. Girare il selettore sulla posizione corrispondente alla funzione di misura selezionata. 2. A questo punto la pinza è pronta all’uso.
Power Quality Clamp Meter Collegamento ai circuiti Spegnimento della pinza Per spegnere la pinza procedere come segue: 1. Girare il selettore sulla posizione OFF. 2. Se non si userà la pinza per un lungo tempo, scollegare l’adattatore di alimentazione e riporla, insieme con gli accessori, nella custodia in dotazione.
345 Manuale d’Uso Descrizione generale La pinza offre le seguenti possibilità di connessione: • Connessione monofase per misure di tensione • Connessione monofase per misure di corrente • Connessione monofase per misure di potenza • Connessione trifase per misure di potenza bilanciata Misure di tensione e di corrente W X Avvertenza Se si toccano connessioni, circuiti interni o strumenti di misura non collegati appropriatamente alla massa di terra, si può subire un infortunio grave.
Power Quality Clamp Meter Collegamento ai circuiti eln07.eps Figura 7.
345 Manuale d’Uso Connessione per misure di potenza monofase La pinza è ideale per misure su reti di corrente monofase. La Figura 8 mostra le connessioni necessarie per l’esecuzione di misure di potenza monofase. eln08.eps Figura 8.
Power Quality Clamp Meter Collegamento ai circuiti Nota Rispettare il verso della corrente, indicato sulla parte superiore della pinza. Nota Osservare sempre le istruzioni riguardanti la sequenza di connessione. Connessione per l’esecuzione di misure di potenza trifase bilanciata Nelle reti trifase in cui il carico può essere considerato bilanciato, si può adoperare la pinza per eseguire alcune misure fondamentali: potenza (watt e VA), fattore di potenza (PF) ed energia (kW·h).
5 Manuale d’Uso eln09.bmp Figura 9. Connessione per l’esecuzione di misure di potenza trifase W X Avvertenza Se si toccano connessioni, circuiti interni o strumenti di misura non collegati alla massa di terra, si può subire un infortunio grave. Nota Osservare sempre le istruzioni riguardanti la sequenza di connessione. Configurazione Comandi e display Questa sezione spiega i comandi, gli elementi fondamentali del display e i terminali di connessione della pinza.
Power Quality Clamp Meter Configurazione Simboli sul display La Figura 10 mostra i simboli che si visualizzano. elp10.eps Figura 10. Simboli sul display della pinza La potenza disponibile dalle pile è indicata da una serie di barre: quattro barre indicano piena carica, una barra sola significa che la carica è minima e l’assenza di barre segnala che le pile possono cessare di funzionare entro 30 minuti. Tutti i livelli indicati sono approssimati.
345 Manuale d’Uso Tasti di navigazione e di misura Tutte le regolazioni fondamentali della pinza si eseguono dal menu principale. La Tabella 2 mostra i tasti e le relative funzioni. Tabella 2. Tasti di navigazione e di misura Tasti M Funzione Visualizza il menu principale. JK Servono a navigare in su e giù tra le opzioni di menu. [ Indica la direzione in cui muoversi attraverso il menu. FG RS Servono a selezionare le voci disponibili. Indica le voci disponibili.
Power Quality Clamp Meter Impostazione della misura eln11.bmp Figura 11. Navigazione nel display Impostazione della misura Regolazioni fondamentali da eseguire prima della misura Prima di eseguire misure occorre eseguire alcune regolazioni di base: Autospegnimento: Selezionare SPE (o ACC per ridurre il consumo delle pile). Portata tensioni: È selezionabile per il funzionamento automatico o manuale (4 V, 40 V, 400 V o 750 V).
345 Manuale d’Uso Le seguenti sono ulteriori impostazioni della pinza: Filtro passa-basso: Inserire (ACC) il filtro passa-basso per eliminare il rumore ad alta frequenza; disinserirlo (SPE) se ciò non è necessario. Modalità PF/DPF: Selezionare il fattore di potenza (PF) o il fattore di potenza apparente (DPF). Scherm PF/DPF: Selezionare il fattore di potenza da visualizzare. Tipo di armonica: Selezionare %H1 (fondamentale) o %RMS. Data e ora: Per contrassegnare con data e ora i dati registrati.
Power Quality Clamp Meter Impostazione della misura Impostazione Portata correnti Per impostare la sezione manuale o automatica della portata delle misure di corrente, procedere come segue: 1. Premere JJ sino a selezionare Portata correnti. 2. Premere FF per selezionare la portata. Le opzioni disponibili sono AUTOM, 40 A, 400 A e 2000 A. 3. Premere E per confermare la selezione. 4. Per uscire annullando la selezione, premere M. La Figura 13 mostra l’impostazione Portata correnti. eln15.
345 Manuale d’Uso La Figura 14 mostra le altre impostazioni disponibili per la pinza. eln16.bmp Figura 14. Menu delle ulteriori impostazioni della pinza Le seguenti sono le ulteriori impostazioni della pinza: • Filtro passa-basso • Modalit PF/DPF • Scherm PF/DPF • Tipo di armonica • Volume segnale acustico Si possono modificare queste impostazioni mediante i tasti FG. Premere E per confermare una selezione o M per uscire senza modificare l’impostazione.
Power Quality Clamp Meter Misure La Figura 15 mostra le opzioni disponibili per le ulteriori impostazioni della pinza. eln17.bmp Figura 15. Menu delle ulteriori impostazioni della pinza Misure Indicazioni per le misure Visualizzazione delle misure Quando la pinza è in modalità di misura, in genere sono disponibili più serie di misure. Nota Per ulteriori informazioni su ciascuna modalità di misura vedere la sezione “Descrizione generale delle funzioni di misura”.
345 Manuale d’Uso si visualizza con J si visualizza con G si visualizza con F si visualizza con K indica che non ci sono altre schermate I parametri di misura necessari si possono visualizzare premendone i tasti corrispondenti. Salvataggio delle schermate di misura Durante una misura si possono acquisire le schermate per visualizzarle o scaricarle in un secondo tempo. Per salvare una schermata di misura procedere come segue: 1. Premere E per avviare il salvataggio della schermata.
Power Quality Clamp Meter Misure eln18.bmp 2. Premere E per confermare l’operazione. Le schermate vengono salvate in sequenza nelle posizioni di memoria disponibili, in tutto 50. Ogni schermata salvata può essere visualizzata e cancellata se si desidera, dal menu principale.
345 Manuale d’Uso eln19.bmp 3. Premere JK per selezionare la schermata da visualizzare; richiamarla premendo E quando è evidenziata. 4. Premere E per visualizzare la schermata salvata. W Nota Un messaggio sulla parte superiore della schermata indicherà che le letture non si riferiscono a misure attuali. In questa modalità è possibile anche cancellare schermate. Indicazioni per la registrazione La pinza permette di eseguire tre tipi di registrazione e i dati registrati sono valori medi.
Power Quality Clamp Meter Misure Nota L’opzione di selezione automatica della portata inizialmente è evidenziata; si suggerisce di disattivarla; in caso contrario, se la pinza cambia portata durante la registrazione, si può avere un salto nei dati registrati mentre lo strumento si stabilizza. 1 – Impostazione della pinza Per impostare la pinza procedere come segue: 1. Selezionare un’opzione usando i tasti JK e FG. 2. Premere H per andare al punto successivo come illustrato nella seguente schermata.
345 Manuale d’Uso La funzione di risparmio energetico è disponibile durante la registrazione anche se l’adattatore di alimentazione non è collegato. Questa funzione si attiva o disattiva mediante i tasti FG; se è attivata, la pinza si spegne automaticamente dopo circa cinque minuti per ridurre il consumo delle pile. L’avvio di questa funzione è indicato da un segnale acustico intermittente.
Power Quality Clamp Meter Misure I dati registrati sono valori medi, calcolati lungo periodi di 1, 2, 5, 10, 30 secondi e di 1, 5, 10, 15 minuti. Inoltre è possibile personalizzare il tempo di calcolo dei valori medi da 1 secondo a 900 secondi con incrementi di 1 secondo. Si seleziona il tempo di calcolo della media evidenziando l’opzione Average Time (Tempo di calcolo media) e usando i tasti FG per selezionare il tempo, come illustrato nella seguente schermata. eln23.
345 Manuale d’Uso eln24.bmp Durante la registrazione, le misure disponibili (e i valori registrati) sono visualizzabili mediante i tasti di navigazione (vedi sezione “Tasti di navigazione e di misura”) e i valori medi (valori minimo e massimo) vengono registrati per ciascun periodo di calcolo della media, come illustrato nella seguente schermata. eln25.
Power Quality Clamp Meter Misure I valori minimo e massimo sono basati su valori efficaci durante un semiciclo e sono indicati da triangoli blu e rossi sui grafici corrispondenti. Durante la registrazione la barra intestazione è evidenziata in rosso. Si può interrompere la registrazione premendo R; compare il messaggio Stop Logging? (Interrompere la registraz?), illustrato nella seguente schermata; per confermare, premere E. eln26.
345 Manuale d’Uso eln27.bmp Il numero e il tipo di registrazione sono visualizzati insieme alla data e all’ora di registrazione. È possibile trasferire i dati dalla pinza mediante il cavo USB e analizzarli su un PC per mezzo del software Power Log contenuto nel CD. Descrizione generale delle funzioni di misura Per selezionare ciascuna modalità di misura girare il selettore sulla posizione corrispondente.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura Tabella 3. Misure di tensione Misura Simbolo Tensione efficace V rms Tensione in corrente continua V CC Tensione in corrente alternata V CA Tensione media V med Tensione di picco V pic Scale e portata Opzioni associate e commenti Selezione manuale o automatica della portata Minimo e massimo di tutti i valori. Si possono registrare i valori medi. In modalità di registrazione è indicato il tempo totale di funzionamento.
345 Manuale d’Uso Inizialmente sono visualizzati due valori principali; premendo J si possono visualizzare gli altri sei valori, illustrati nella schermata seguente. eln29.bmp Per ritornare alla schermata precedente premere K. Si può visualizzare la schermata dei valori minimo/massimo premendo R. Inizialmente compaiono i valori in tempo reale. Inoltre sopra la misura viene indicato, con testo verde, il tempo di funzionamento trascorso dal momento in cui si è premuto il tasto.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura Misure di corrente Le grandezze misurabili in questa modalità di misura sono descritte nella Tabella 4. Tabella 4.
345 Manuale d’Uso Questa funzione di misura mostra la tensione e la corrente come si visualizzerebbero su un oscilloscopio nonché i loro valori istantanei in corrispondenza della posizione del cursore, consentendo di osservare chiaramente sia le forme d’onda della tensione e corrente sia eventuali distorsioni presenti.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura La schermata a una scala mostra le forme d’onda al massimo ingrandimento con le scale V e A ai due lati delle forme d’onda, come illustrato nella seguente schermata. eln31.bmp Il cursore di misura (marker) si può posizionare usando i tasti FG; quando si sposta il marker viene indicato il tempo (T=n ms).
345 Manuale d’Uso Tabella 6. Misure di armoniche Misura Armoniche di tensione Simbolo Da Vfond a V40esima Dalla prima alla 40esima Armoniche di corrente Da Vfond a V40esima Scale e portata Scala di zoom regolabile (100%, 40%, 10% e 4%) Opzioni associate e commenti RMS, THD, valore dell’armonica individuale (V, A o W) o come % della fondamentale o % del fattore di distorsione.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura La seconda schermata mostra la tensione della fondamentale (VCA[1]) e la distorsione armonica totale percentuale, come illustrato nella seguente schermata. eln33.bmp Come illustrato nella schermata delle armoniche V che segue, AUTOM indica che la scala della percentuale viene regolata automaticamente al massimo di H (2) e oltre.
345 Manuale d’Uso elp34.eps Un’immagine dettagliata delle armoniche di corrente viene presentata nello stesso modo. Il punto in cui l’ingresso è sotto il limite inferiore o sopra quello superiore della portata è visualizzato come valore misurato nella seguente schermata esemplificativa delle armoniche di corrente.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura eln35.bmp La scala viene impostata automaticamente al 100% e compare il simbolo di sovraccarico (OL).
345 Manuale d’Uso eln36.bmp La durata di registrazione dipende sia dalla modalità sia dall’area di registrazione scelta. Si può anche selezionare il tipo di armoniche da registrare, %H1 o %RMS.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura eln37.bmp La parte superiore e quella inferiore della barra arancione corrispondono, rispettivamente, al valore massimo e a quello minimo dell’armonica misurati durante il periodo di registrazione. Il tempo trascorso del periodo di registrazione è visualizzato come Run Time (Durata funz). Il cursore può essere spostato a sinistra o a destra per selezionare armoniche individuali, da 0 Hz sino alla 40esima.
345 Manuale d’Uso WMisure di potenza La funzione di misure di potenza e le variabili a essa associate sono descritte nella Tabella 7. Tabella 7.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura Le schermate relative alla modalità di misure di potenza presentano tutte le misure disponibili su una sola schermata, come illustrato nell’esempio seguente. eln39.bmp Per avviare la registrazione delle misure di potenza si procede analogamente a come descritto per le modalità V e A. Le misure di energia sono disponibili durante la modalità di registrazione (REC).
345 Manuale d’Uso eln40.bmp VA e A·h non hanno segno, quindi non possono mai diminuire né possono assumere valore negativo, come illustrato nella seguente schermata. eln41.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura XMisure di potenza trifase La funzione di misure di potenza e le variabili a essa associate sono descritte nella Tabella 8. Tabella 8. Misure di potenza trifase Misura Simbolo Potenza kW Potenza apparente kVA Potenza reattiva kVAR Fattore di potenza* PF Scale e portata Non pert. Opzioni associate e commenti È indicata anche la frequenza. Minimo e massimo di tutti i valori. Si possono registrare i valori medi.
345 Manuale d’Uso Questa modalità va utilizzata solo per misure di potenza trifase bilanciata; sono considerate precise solo la corrente di una fase e le tensioni di due altre fasi, dato che non si può garantire una vera potenza trifase. Il carico collegato deve essere bilanciato e la connessione deve essere a stella o a triangolo. Questo metodo non assicura risultati precisi se esiste una distorsione di potenza.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura eln43.bmp Premere R per continuare e visualizzare il menu di impostazione; compare la seguente schermata. eln44.
345 Manuale d’Uso In questa schermata Reg-Corrente spunto, compare la corrente di picco presente ai terminali della pinza (Corrente picco max) per indicare come selezionare il livello di trigger necessario. Il livello del trigger di corrente può essere selezionato su un valore preimpostato di 0,5, 1, 3, 10, 30, 100 o 300 A oppure su un valore personalizzabile da 0 a 1000 A con incrementi di 0,1 A.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura eln46.bmp Non appena il livello di trigger viene superato, sul display compare il grafico dei valori istantanei e il messaggio Capturing… (Acquisizione…), come illustrato sotto. eln47.
345 Manuale d’Uso lampeggia il messaggio WARNING – SCREEN NOT LIVE (AVVISO SCHERMO INATTIVO). Il valore T.ccia viene incrementato in modo corrispondente, come illustrato nella seguente schermata. Nell’esempio che segue ci sono cinque tracce memorizzate. eln48.bmp Le tracce memorizzate possono essere esaminate mediante i tasti freccia sinistra e destra e l’evento acquisito può essere analizzato spostando il cursore lungo il segnale acquisito mediante i tasti FG.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura eln49.bmp Non appena il cursore è nel punto desiderato, si può spostare il marker blu in quel punto premendo il tasto H. Adesso si può spostare di nuovo il cursore; l’intervallo relativo (T=) viene indicato sotto il grafico, come illustrato nella seguente schermata. eln50.
345 Manuale d’Uso Se dopo essere usciti dalla modalità di acquisizione con corrente di spunto occorre acquisire altri eventi dello stesso tipo, è possibile aggiungerli in coda a un record esistente scegliendo un’area di registrazione contenente già eventi di questo tipo, come nella schermata seguente. In alternativa, si possono sovrascrivere i vecchi record selezionando l’opzione Registraz spunto e scegliendo il valore NUOVO (non illustrato). eln51.
Power Quality Clamp Meter Descrizione generale delle funzioni di misura eln52.bmp Una volta aperto il sottomenu Visualiz dati registrati, selezionare l’appropriato record e premere E per visualizzare i dati registrati disponibili, come illustrato nella seguente schermata. eln53.
345 Manuale d’Uso Inizialmente compare la traccia 1 dei dati registrati relativi all’acquisizione con corrente di spunto, come illustrato nella seguente schermata. eln54.bmp È possibile scorrere le tracce acquisite premendo i tasti freccia su e giù: J o K. Una volta selezionati i dati registrati, le schermate acquisite possono essere visualizzate e analizzate esattamente come già descritto per il processo di acquisizione.