User Manual
414D/419D/424D
Manuale d'Uso
26
Misura indiretta
Il distanziometro è in grado di calcolare distanze con il
teorema di Pitagora. Questa funzione consente di
conoscere una distanza con due misure ausiliarie, quali
misure dell'altezza o della larghezza degli edifici. È utile
adoperare un treppiede per misurare l'altezza che utilizza
due o tre misure.
Nota
Accertarsi di utilizzare la sequenza corretta di
misure:
• Tutti i capisaldi devono trovarsi su una linea
orizzontale o verticale rispetto al piano della
parete.
• Per ottenere risultati ottimali, ruotare il
distanziometro intorno a un punto definito.
Ad esempio, utilizzare l'adattatore
completamente aperto e il distanziometro su
una parete.
• Assicurarsi che la prima misura e la
distanza della misura siano ad angoli di
90 °.
• Il monitoraggio minimo/massimo è molto
utile per le misure di angoli di 90 °. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 17.
414D
Per rilevare un distanza verticale con due misure (calcoli
pitagorici 1):
1. Premere
3 volte. Sul display viene visualizzato il
simbolo
.
2. Puntare il laser verso il primo obiettivo (1). Vedere la
Figura 16.
3. Premere per misurare la prima distanza
(diagonale).
4. Puntare il laser verso il secondo obiettivo (2).
16
1
2
gwo13.eps
5. Verificare che il distanziometro sia perpendicolare
alla parete.
6. Premere per misurare la seconda distanza.
Il distanziometro visualizza l'altezza sulla prima riga.
La distanza della seconda misura viene visualizzata
sulla seconda riga.