® 789 ProcessMeter Manuale d’uso August 2002 (Italian) Rev.1, 2/03 © 2002-2003 Fluke Corporation, All rights reserved. Printed in USA. All product names are trademarks of their respective companies.
GARANZIA LIMITATA E LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ Questo prodotto Fluke sarà esente da difetti di materiale e fabbricazione per 3 annos a decorrere dalla data di acquisto. Sono esclusi da questa garanzia i fusibili, le pile monouso e i danni causati da incidenti, negligenza, abuso, alterazione, contaminazione o condizioni anomale di funzionamento o maneggiamento. I rivenditori non sono autorizzati a offrire alcun’altra garanzia a nome della Fluke.
Indice Titolo Pagina Introduzione ................................................................................................................... Per rivolgersi alla Fluke ................................................................................................. Informazioni sulla sicurezza........................................................................................... Per iniziare.......................................................................................................
789 Manuale d’uso Regolazione manuale a incrementi dell’uscita in mA................................................. Variazione automatica a rampa dell’uscita di corrente (mA)...................................... Opzioni all’accensione.................................................................................................... Modalità di alimentazione di anello ................................................................................ Durata delle pile .......................................
Elenco delle tabelle Tabella 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. Pagina Simboli internazionali ............................................................................................................ Connettori di ingresso/uscita................................................................................................. Posizioni del selettore di funzioni per l’esecuzione delle misure...........................................
789 Manuale d’uso iv
Elenco delle figure Figura 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. Pagina Fluke 789 ProcessMeter ....................................................................................................... Connettori di ingresso/uscita................................................................................................. Posizioni del selettore di funzioni per l’esecuzione delle misure........................................... Posizioni del selettore di funzioni per l’uscita di corrente (mA) ........
789 Manuale d’uso vi
ProcessMeter Introduzione Per rivolgersi alla Fluke WAvvertenza Prima di usare il multimetro, leggere la sezione “Informazioni sulla sicurezza”. Il Fluke 789 ProcessMeter (di seguito “il multimetro”) è uno strumento palmare, alimentato a pile, per la misura di parametri elettrici, l’applicazione di correnti costanti o a rampa per i test su strumenti di processo, e la generazione di un’alimentazione di anello a tensione > 24 V.
789 Manuale d’uso WAvvertenza Indirizzare la corrispondenza a: Fluke Corporation P.O. Box 9090, Everett, WA 98206-9090 USA Fluke Europe B.V. P.O. Box 1186, 5602 BD Eindhoven Paesi Bassi Per evitare scosse elettriche o lesioni: • Non usare il multimetro se danneggiato. Prima di usarlo, ispezionarne l’involucro. Controllare che non vi siano incrinature e che non manchino parti di plastica. Esaminare attentamente le condizioni dell’isolamento attorno ai connettori.
ProcessMeter Informazioni sulla sicurezza • Non adoperare il multimetro in presenza di polvere, vapore o gas esplosivi. • Per alimentare il multimetro, usare solo pile di tipo stilo (AA), installate nell’apposito vano. • Per la manutenzione e le riparazioni, usare esclusivamente i ricambi indicati. • Fare attenzione in presenza di tensioni maggiori di 30 V efficaci, 42 V di picco o 60 V c.c. Tali livelli di tensione possono causare scosse elettriche.
789 Manuale d’uso Tabella 1. Simboli internazionali Simbolo c Significato CAT III 4 Significato Corrente alternata Massa di terra Corrente continua Fusibile Corrente continua o alternata Conforme alle direttive dell’Unione Europea Pericolo. informazioni importanti. Consultare il manuale.
ProcessMeter Per iniziare Per iniziare Se si ha pratica nell’uso dei multimetri digitali Fluke serie 80, leggere la sezione “Utilizzo delle funzioni di generazione di corrente”, vedere le tabelle e le figure della sezione “Descrizione del multimetro” e cominciare a usare il multimetro. Display 789 PROCESSMETER Pulsanti Se non si ha pratica nell’uso né dei multimetri digitali Fluke serie 80 né di alcun altro tipo di multimetro digitale, leggere anche la sezione “Misure dei parametri elettrici”.
789 Manuale d’uso Descrizione del multimetro • Per prendere dimestichezza con l’uso delle caratteristiche e delle funzioni del multimetro, studiare le seguenti figure e tabelle. La figura 4 e le tabelle 4 e 5 descrivono le funzioni di uscita delle ultime tre posizioni del selettore di funzioni. • La figura 5 e la tabella 6 descrivono le funzioni dei pulsanti. • La figura 6 e la tabella 7 spiegano gli elementi sul display. • • La figura 2 e la tabella 2 descrivono i connettori di ingresso/uscita.
ProcessMeter Descrizione del multimetro Tabella 2. Connettori di ingresso/uscita Voce Connettore Funzioni di misura Funzione di generazione di corrente A Ac Ingresso di corrente fino a 440 mA in continuo. (1 A per non più di 30 secondi.) Protetto con un fusibile da 440 mA. Uscita in corrente continua fino a 24 mA. Uscita per l’alimentazione di anello. B mA d Ingresso di corrente fino a 30 mA. Protetto con un fusibile da 440 mA. Connettore comune per l’uscita in corrente continua fino a 24 mA.
789 Manuale d’uso 5 4 mV 3 V 6 mA A 2 1 V mA OFF mA 250 HART LOOP POWER mA anw002f.eps Figura 3.
ProcessMeter Descrizione del multimetro Tabella 3. Posizioni del selettore di funzioni per l’esecuzione delle misure N.
789 Manuale d’uso mV V mA A V 1 mA 2 mA OFF 3 250 HART LOOP POWER mA anw008f.eps Figura 4.
ProcessMeter Descrizione del multimetro XW XW XW Tabella 4. Posizioni del selettore di funzioni per l’uscita di corrente (mA) N.
789 Manuale d’uso 4 5 6 3 100% MIN MAX RANGE HOLD SpanCheck %STEP COARSE FINE 0% REL Hz 2 7 10 1 9 8 anw003f.eps Figura 5.
ProcessMeter Descrizione del multimetro Tabella 6. Pulsanti N.
789 Manuale d’uso Tabella 6. Pulsanti (segue) N.
ProcessMeter Descrizione del multimetro 6 7 8 9 10 11 12 5 13 4 3 14 15 2 1 17 16 anw004f.eps Figura 6.
789 Manuale d’uso Tabella 7. Display N.
ProcessMeter Descrizione del multimetro Tabella 7. Display (segue) Significato N. Elemento M mA, DC, mV, AC, M o kΩ, kHz N Auto Range Manual Range Indicatori dello modalità di selezione della portata: Auto Range - è attivata la selezione automatica della portata Manual Range - la portata è fissa 400100030 Il numero, insieme all’unità di misura e al moltiplicatore, indica la portata selezionata.
789 Manuale d’uso Misure dei parametri elettrici Procedere come segue: 1. Inserire i cavetti nei connettori adatti 2. Girare il selettore di funzioni sulla posizione corrispondente alla funzione prescelta 3. Toccare con i puntali i punti di misura 4. Osservare i risultati sul display Impedenza d’ingresso In genere il multimetro seleziona la portata più bassa che consente di eseguire la misura sul segnale applicato (il display mostra Auto Range). Premere R per bloccare la portata.
ProcessMeter Misure dei parametri elettrici 6. Il diodo è in buone condizioni se supera le verifiche ai punti 4 e 5. Visualizzazione dei valori minimo, massimo e medio Durante la registrazione MIN MAX si memorizzano i valori minimo e massimo misurato e si aggiorna continuamente il valore medio di tutte le misure. Premere M per attivare la registrazione MIN MAX.
789 Manuale d’uso Compensazione della resistenza dei cavetti Usare la funzione di lettura relativa (Q sul display) per impostare la misura attuale come zero relativo. Un’applicazione di questa funzione è la compensazione della resistenza dei cavetti quando si misura una resistenza. Selezionare la funzione di misure di resistenza (Ω), mettere a contatto tra di loro i puntali dei cavetti e premere r.
ProcessMeter Utilizzo delle funzioni di generazione di corrente 789 PROCESSMETER 40 20 0 100% MIN MAX RANGE HOLD SpanCheck %STEP COARSE FINE 0% REL mV 60 80 100 Hz mA A V V mA mA OFF 250 mA HART LOOP POWER A mA COM V anw010f.eps Figura 7.
789 Manuale d’uso Modalità di simulazione Questa modalità consente di simulare il trasduttore di un anello di corrente. Adoperarla quando una tensione esterna in corrente continua compresa tra 15 e 48 V è in serie con l’anello di corrente sottoposto a test.
ProcessMeter Utilizzo delle funzioni di generazione di corrente Alimentatore in c.c. 789 PROCESSMETER 40 COM +24V 20 0 100% MIN MAX RANGE HOLD SpanCheck %STEP COARSE FINE 0% REL mV 60 80 100 Hz mA A V V mA mA OFF 250 HART LOOP POWER mA A mA COM V anz011f.eps Figura 8.
789 Manuale d’uso Generazione di una corrente (mA) costante Quando il selettore di funzioni è sulla posizione OUTPUT [ mA e i connettori di uscita sono collegati a un carico adatto, il multimetro genera una corrente continua (mA) costante e comincia a generare o simulare 0 %. Usare i pulsanti per regolare la corrente, come illustrato nella tabella 8.
ProcessMeter Utilizzo delle funzioni di generazione di corrente Tabella 8. mA Pulsanti di regolazione dell’uscita Pulsante X R Regolazione Aumento di 0,1 mA COARSE X M Aumento di 0,001 mA FINE FINE Selezionare la modalità di generazione o simulazione scegliendo come connettori di uscita SOURCE o SIMULATE.
789 Manuale d’uso Tabella 9.
ProcessMeter Opzioni all’accensione Quando il selettore di funzioni è sulla posizione OUTPUT Ymonp e i connettori di uscita sono collegati a un carico adatto, il multimetro genera un segnale a rampa che si ripete continuamente tra i valori 0 % - 100 % - 0 % secondo una delle seguenti quattro forme d’onda selezionabili: m o n p 0 % - 100 % - 0 %, rampa continua di 40 secondi di durata (impostazione predefinita) 0 % - 100 % - 0 %, rampa continua di 15 secondi di durata 0 % - 100 % - 0 % , rampa a gradini c
789 Manuale d’uso Tabella 11.
ProcessMeter Modalità di alimentazione di anello Modalità di alimentazione di anello Il multimetro genera alimentazione di anello alla tensione nominale, in corrente continua, di 24 V. Si può inserire un resistore interno in serie, da 250 Ω, per attuare comunicazioni con un dispositivo HART o altri dispositivi dotati di tale funzionalità, premendo J (blu). Premendo di nuovo J (blu) si disinserisce questo resistore interno.
789 Manuale d’uso 789 PROCESSMETER 100% MIN MAX RANGE HOLD SpanCheck %STEP COARSE FINE 0% REL Hz mV mA A V TEST DC PWR – ++ – V mA OFF mA Rosso 250 HART LOOP POWER mA A mA COM + – V Nero anz009f.eps Figura 10.
ProcessMeter Durata delle pile Durata delle pile WAvvertenza Manutenzione Per prevenire letture errate, che possono causare scosse elettriche e lesioni personali, sostituire le pile non appena si visualizza l’apposito indicatore (B). La tabella 12 mostra la durata tipica delle pile alcaline. Per fare durare al massimo le pile: • • • • Usare la simulazione anziché la generazione di corrente ogni qualvolta possibile. Evitare di usare la retroilluminazione.
789 Manuale d’uso Sostituzione delle pile 2. Adoperando un normale cacciavite a punta lineare, girare in senso antiorario le viti dello sportello del vano portapile in modo che la scanalatura sia parallela all’immagine della vite stampata sull’involucro. ! Avvertenza Per prevenire scosse elettriche: • Prima di aprire lo sportello del vano portapile, scollegare i cavetti dal multimetro. 3. Aprire lo sportello sollevandolo. • 4. Estrarre le pile.
ProcessMeter Manutenzione generale F1 F2 anw037.eps Figura 11.
789 Manuale d’uso Sostituzione di un fusibile ! Avvertenza Per prevenire lesioni personali o danni al multimetro, usare solo il fusibile di ricambio specificato: 440 mA, 1000 V, a intervento rapido, codice Fluke 943121. Entrambi i connettori d’ingresso sono protetti con fusibili da 440 mA separati. Per determinare se un fusibile si è fulminato: W. 1. Girare il selettore di funzioni su 2. Inserire il cavetto nero nel connettore COM e quello rosso nell’ingresso A c. 3.
ProcessMeter Ricambi e accessori Se il multimetro ancora non funziona, rivolgersi a un centro di assistenza Fluke. Se il multimetro è in garanzia, sarà riparato o sostituito (a discrezione della Fluke) e restituito senza addebiti. Per i termini della garanzia vedere la seconda pagina di copertina. Se la garanzia è scaduta, il multimetro sarà riparato e sostituito, e sarà addebitato un certo importo. Per informazioni sulle condizioni e sui prezzi rivolgersi a un centro di assistenza Fluke.
789 Manuale d’uso 1 2 3 17 30 18 16 8 4 15 5 29 26 14 27 13 6 28 19 25 24 7 20 23 12 21 22 9 11 10 anw005f.eps Figura 12.
ProcessMeter Ricambi e accessori Tabella 13. Ricambi Elemento n. Rif. Descrizione Codice o n.
789 Manuale d’uso Tabella 13. Ricambi (segue) Elemento n. 38 Rif. Codice o n.
ProcessMeter Dati tecnici Il normale intervallo di validità dei dati tecnici è 1 anno. Dati tecnici Tutti i dati tecnici si riferiscono all’intervallo di temperature da +18 °C a +28 °C se non dichiarato diversamente. Nota “Conteggi” si riferisce al numero di incrementi o decrementi della cifra meno significativa. Tutti i dati tecnici sono validi dopo un periodo di riscaldamento di 5 minuti. Misure di tensione (V) in corrente continua Portata (V c.c.
789 Manuale d’uso Misure di tensione (mV) in corrente continua Portata (mV c.c.) 400,0 Risoluzione Precisione, ± (% della lettura + conteggi) 0,1 mV 0,1 % + 2 Misure di tensione in corrente alternata Precisione, ± (% della lettura + conteggi) Portata (c.a.
ProcessMeter Dati tecnici Misure di corrente alternata Portata 45 Hz a 2 kHz 1,000 A (Note) Risoluzione Precisione, ± (% della lettura + conteggi) 0,001 A 1%+2 Resistenza tipica di shunt 1,5 V/A Nota: 440 mA in continuo, 1 A per non più di 30 secondi I dati tecnici sono validi dal 5 % al 100 % dell’intervallo di ampiezza.
789 Manuale d’uso Misure di resistenza Portata Risoluzione Precisione, ± (% della lettura + conteggi) 400,0 Ω 0,1 Ω 220 µA 0,2 % + 2 4,000 kΩ 0,001 kΩ 60 µA 0,2 % + 1 40,00 kΩ 0,01 kΩ 6,0 µA 0,2 % + 1 400,0 kΩ 0,1 kΩ 600 nA 0,2 % + 1 4,000 MΩ 0,001 MΩ 220 nA 0,35 % + 3 40,00 MΩ 0,01 Mv 22 nA 2,5 % + 3 Protezione dai sovraccarichi 1000 V Tensione di circuito aperto: < 3,9 V 42 Corrente di misura
ProcessMeter Dati tecnici Precisione delle misure di frequenza Precisione, ± (% della lettura + conteggi) Portata Risoluzione 199,99 Hz 0,01 Hz 0,005 % + 1 1999,9 Hz 0,1 Hz 0,005 % + 1 19,999 kHz 0,001 kHz 0,005 % + 1 Il display viene aggiornato tre volte al secondo a > 10 Hz Sensibilità del contatore per le misure di frequenza Sensibilità minima (onda sinusoidale, valore efficace) da 5 Hz a 5 kHz* Portata d’ingresso Corrente alternata Corrente continua (livello approssimato del trigger: 5 %
789 Manuale d’uso Verifica di continuità e prova di diodi Modalità di simulazione: Indicazione della prova del diodo: visualizza la differenza di potenziale ai capi del diodo, fondo scala: 2,0 V. Corrente nominale di prova: 0,2 mA a 0,6 V. Precisione: ± (2 % + 1 conteggio).
ProcessMeter Dati tecnici Correzioni della precisione per l’utilizzo in presenza di campi a radiofrequenza: In presenza di un campo a radiofrequenza di intensità pari a 3 V/m, correggere le precisioni dichiarate come segue: Per le misure di tensione (V) in corrente alternata, aggiungere 0,25 % della portata Per le misure di corrente continua, alla portata di 30,000 mA, aggiungere 0,14 % della portata Per l’uscita di corrente continua, aggiungere 0,32 % della portata La precisione delle funzioni del multimet
789 Manuale d’uso 46