User Manual

Uso del pannello anteriore
Uso delle funzioni di analisi 3
3-11
2. Premere ENTER per impostare il numero di campioni.
Nota
Impostando il numero di campioni su zero, il multimetro raccoglie
campioni continuamente.
Prove con valori limite
La funzione dei valori limite offre la possibilità di effettuare prove di superamento/non
superamento in base ai limiti minimo e massimo specificati dall’utente. Tali limiti sono
memorizzati nella memoria volatile e azzerati all’accensione del multimetro, all’invio
di un comando di ripristino tramite l’interfaccia remota oppure quando si seleziona
un’altra funzione.
0.69897
V+
HIGH LOW
F1 F2 F3 F4 F5
caw029.eps
Quando si eseguono le misure usando il pannello anteriore e il risultato della misura in
corso rientra nei limiti minimo e massimo, il multimetro visualizza OK nel display
secondario. Per ciascuna misura che supera tali limiti, il display visualizza HIGH oppure
LOW, come illustrato sopra. In occasione della prima misura oltre i limiti, dopo una
misura classificata OK, il segnalatore acustico dello strumento emette un bip.
Per le operazioni remote, il multimetro può essere impostato in modo da generare una
richiesta di servizio (SRQ) al verificarsi della prima misura oltre i limiti. Per l’attivazione
delle richieste SRQ per questa prova, consultare il Manuale di programmazione.
Per impostare i limiti massimo e minimo usando il pannello anteriore, procedere
come segue.
1. Premere J.
2. Premere il tasto di funzione MATH.
3. Premere il tasto di funzione LIMITS.
4. Per impostare il limite massimo, premere il pulsante di funzione HIGH; per definire
il limite minimo, premere il tasto LOW.
Per selezionare la cifra da regolare, premere <-- o -->.
Selezionata la cifra desiderata, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per
ridurre il valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo. Il carattere all’estrema
destra è il moltiplicatore e può essere impostato su p, n, µ, m, k, M, oppure G.
5. Premere ENTER per impostare il limite selezionato.
6. Premere ENABLE per avviare la prova.
Nota
Poiché i limiti massimo e minimo sono indipendenti l’uno dall’altro, una
stessa misura potrebbe soddisfare entrambe le condizioni. In tal caso, il
multimetro dà la priorità alla condizione di limite minimo visualizzando
LOW e impostando il bit “low” del registro degli eventi relativo al dato
in questione.
Per impostare i limiti remotamente, consultare il Manuale di programmazione.