User Manual

8845A/8846A
Users Manual
3-12
Impostazione del valore di offset
La funzione Offset permette di visualizzare la differenza tra il valore misurato e il valore
di offset memorizzato. Questo tipo di misura si chiama “misura relativa”.
Vi sono due metodi per immettere il valore di offset nel multimetro. Il primo richiede
l’immissione di un numero specifico nel registro degli offset mediante il pannello
anteriore o l’interfaccia remota. I valori memorizzati precedentemente vengono sostituiti
con il valore nuovo. L’offset è memorizzato nella memoria volatile e azzerato
all’accensione del multimetro o all’invio di un comando di ripristino tramite
l’interfaccia remota.
Il secondo metodo prevede la misura del valore di riferimento desiderato mediante le
connessioni di ingresso del multimetro e premendo Z. Tale valore viene memorizzato
nel registro degli offset e il display inizia immediatamente a visualizzare la differenza tra
le misure e tale valore.
Nota
Non è possibile usare il tasto Zero per azzerare una misura dB o dBm. Fare
riferimento alla sezione “Misura della tensione in c.a.”, nel capitolo 4 del
presente manuale.
Per immettere il valore di offset mediante il pannello anteriore, procedere come segue.
1.
Premere J.
2. Premere il tasto di funzione MATH.
3. Si preme il tasto di funzione OFFSET.
Per selezionare la cifra da regolare, premere <-- o -->.
Selezionata la cifra desiderata, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per
ridurre il valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo. Il carattere all’estrema
destra è il moltiplicatore e può essere impostato su p, n, µ, m, k, M, oppure G.
4. Premere ENTER per impostare il valore nel registro degli offset.
Uso della funzione MX+B
La funzione MX+B permette di calcolare un valore lineare usando il valore misurato “X”
e due costanti: M e B. La costante M rappresenta il guadagno e la costante B è un offset.
Per calcolare l’equazione MX+B, procedere come segue.
1. Premere J.
2. Premere il tasto di funzione MATH.
3. Premere il tasto di funzione mX+B.
Per immettere il valore M, procedere come segue.
4. Premere il tasto di funzione mX.
Per selezionare la cifra da regolare, premere <-- o -->.
Selezionata la cifra desiderata, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per
ridurre il valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo.
5. Premere ENTER e immettere il valore M.
6. Premere B per tornare al menu MX+B.
Per immettere il valore B, procedere come segue.