User Manual

Uso del pannello anteriore
Controllo della funzione di trigger 3
3-15
Il display regola la visualizzazione dell’istogramma man mano che aumenta il numero le
letture. Il valore medio e la deviazione standard variano anch’essi in funzione delle
misure rilevate.
Per riprendere la sessione di visualizzazione dell’istogramma, premere il tasto di funzione
STOP e quindi RESTART.
Per interrompere la sessione, premere B o il tasto di funzione STOP.
Controllo della funzione di trigger
La funzione di trigger del multimetro permette di selezionare la fonte del segnale di
trigger per l’esecuzione delle misure, impostare il numero di misure (campioni) per
trigger e definire il ritardo tra il ricevimento del segnale di trigger e l’avvio delle misure.
Inoltre, questa funzione invia un segnale al completamento delle misure alla porta del
trigger sul pannello posteriore. Fare riferimento alla voce 5 nella Tabella 3-3.
L’azionamento remoto dello strumento mediante una delle interfacce di comunicazione
disponibili è trattato nel Manuale di programmazione. Le sezioni che seguono descrivono
i meccanismi di trigger automatico del multimetro (trigger interno) e di trigger esterno
mediante l’apposito tasto sul pannello anteriore e il connettore sul pannello posteriore.
L’impostazione e il controllo della funzione di trigger sono possibili mediante il tasto
L di impostazione delle misure del multimetro.
Scelta della fonte del segnale di trigger
Vi sono quattro possibili fonti per l’invio del segnale di trigger ai fini dell’esecuzione
delle misure con il multimetro: automatica, tramite il tasto W sul pannello anteriore,
esterna e remota. Ad eccezione del trigger remoto, la selezione della fonte avviene
attraverso l’apposito menu, nel menu di impostazione delle misure.
Per selezionare la fonte del segnale di trigger, procedere come segue.
1. Premere L per visualizzare il menu di impostazione delle misure.
2. Premere il tasto di funzione TRIGGER per visualizzare le opzioni relative al
controllo del trigger.
Nota
L’invio del segnale di trigger al multimetro con un comando remoto è
possibile solamente tramite l’interfaccia remota. Per maggiori informazioni
in merito, consultare la sezione “Triggering” nel Manuale di
programmazione.
Trigger automatico
In modalità automatica, le misure del multimetro sono avviate da un circuito interno.
Questi trigger sono continui e la loro successione è rapida quanto lo permette la
configurazione dello strumento. La modalità di trigger automatico è la fonte attiva
all’accensione del multimetro.
Per riattivare il trigger automatico, procedere come segue.
1. Premere L.
Se il multimetro al momento è in modalità di trigger esterno, il display visualizza
l’etichetta EXT TRIG.
2. Premere il tasto di funzione corrispondente all’etichetta EXT TRIG.
Trigger esterno
In modalità di trigger esterno, ogni volta che il multimetro rileva un impulso di tensione
bassa positiva al connettore del trigger esterno o che si preme il pulsante W sul