User Manual

Uso del pannello anteriore
Controllo della funzione di trigger 3
3-17
4. Per selezionare la cifra da regolare, premere <-- o -->.
Selezionata la cifra desiderata, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per
ridurre il valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo.
5. Definito il ritardo desiderato, premere il tasto di funzione ENTER.
Finalità del segnale di completamento delle misure
La porta del segnale di trigger sul pannello posteriore del multimetro fornisce un impulso
di tensione bassa positiva al completamento di ciascuna misura dello strumento. Per
maggiori dettagli in merito, fare riferimento alla sezione Specifiche generali.
Accesso alla memoria e controllo
Il multimetro memorizza le letture e la configurazione dello strumento su memoria
interna ed esterna (solo il modello 8846A). La memoria esterna del modello 8846A si
collega alla porta USB sul pannello anteriore. Tali moduli opzionali, di varia capacità di
memorizzazione, sono disponibili presso la Fluke. Per i codici Fluke, consultare la
sezione “Opzioni e accessori” nel capitolo 1. Oltre alla memorizzazione e al richiamo di
letture e configurazioni, è anche disponibile una funzione di gestione della memoria che
permette l’eliminazione dei file.
Per accedere alle funzioni della memoria, premere M. Sopra i cinque tasti di funzione,
compare il relativo menu con le opzioni seguenti: RECALL SETUP,
RECALL READING, STORE SETUP, STORE READINGS e
MANAGE MEMORY.
Memorizzazione delle letture
Il multimetro è in grado di conservare fino a 9999 letture in un unico file di memoria
interna. Con la memoria esterna, il modello 8846A può memorizzare 999 file aggiuntivi
per 5000 letture ciascuno.
Per registrare le letture nella memoria interna, procedere come segue.
1. Premere M.
0.5993
+
F1 F2 F3 F4 F5
caw032.eps
2. Premere il tasto di funzione STORE READINGS, illustrato sopra.
3. Se non è già evidenziato, premere il tasto di funzione INTERNAL MEMORY.
4. Premere il tasto di funzione # SAMPLES.
5. Per selezionare il numero di campioni, premere <-- o -->.
Selezionata la cifra desiderata, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per
ridurre il valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo.
6. Dopo aver specificato il numero di campioni desiderato, premere il tasto di funzione
ENTER per tornare al menu di memorizzazione delle letture.
7. Premere il tasto di funzione START per iniziare la memorizzazione delle misure. Il
tasto START diventa STOP, che permette di fermare l’operazione di