User Manual

8845A/8846A
Users Manual
3-18
memorizzazione. Una volta memorizzato il numero di campioni richiesto, il tasto
torna a indicare START. Durante la memorizzazione sul display si accende anche
l’indicatore MEM.
Nota
Il numero delle letture memorizzate internamente non può superare 9999,
indipendentemente dal valore impostato.
Per registrare le letture nella memoria esterna (solo modello 8846A), procedere
come segue.
1. Premere M.
2. Premere il tasto di funzione STORE READINGS.
3. Premere il tasto di funzione USB.
4. Premere il tasto di funzione # SAMPLES.
5. Per selezionare il numero di campioni, premere <-- o -->.
Selezionata la cifra desiderata, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per
ridurre il valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo.
6. Dopo aver specificato il numero di campioni, premere il tasto di funzione ENTER
per tornare al menu di memorizzazione delle letture.
7. Premere il tasto di funzione START per iniziare la memorizzazione delle misure. Il
tasto START diventa STOP, che permette di fermare l’operazione di
memorizzazione. Una volta memorizzato il numero di campioni richiesto, il tasto
torna a indicare START. Durante la memorizzazione sul display si accende anche
l’indicatore MEM.
Nota
Ogni indirizzo di memoria può contenere un massimo di 5000 letture. Se il
numero definito è superiore a 5000, i campioni verranno memorizzati in
diversi file consecutivi. Una volta raggiunta la capacità totale dell’ultimo
file (999), la memorizzazione delle letture si interrompe.
Richiamo delle letture dalla memoria
Per richiamare le letture dalla memoria interna, procedere come segue.
1. Premere M.
2. Premere il tasto di funzione RECALL READING.
3. Premere il tasto di funzione RECALL INT MEM.
Il multimetro visualizza la prima lettura memorizzata nel file interno. Per passare da
una lettura all’altra nel file, usare i quattro tasti di funzione disponibili. Il tasto
FIRST visualizza la prima lettura nel file, mentre il tasto LAST visualizza l’ultima.
Usare i tasti <-- e --> per spostarsi indietro e avanti nel file, una lettura
alla volta.
Per richiamare le letture dalla memoria esterna (solo modello 8846A), il dispositivo deve
essere scollegato dal multimetro e collegato a un PC, dal quale è possibile accedere ai file
delimitati da virgole. Il nome dei file è nel formato MEAS0XXX.CSV, dove XXX è il
numero sequenziale del file, da 001 a 999. Ciascun file riporta la data e l’ora.