User Manual

Uso del pannello anteriore
Controllo della funzione di trigger 3
3-19
Memorizzazione della configurazione del multimetro
È possibile memorizzare un massimo di cinque configurazioni nella memoria interna del
multimetro. Il modello 8846A, grazie alla memoria esterna USB opzionale, è in grado di
registrare 99 configurazioni ulteriori.
Per memorizzare una configurazione nella memoria interna del multimetro, procedere
come segue.
1. Premere M.
2. Premere il tasto di funzione STORE CONFIG.
F1 F2 F3 F4 F5
0.5993
+
caw033.eps
3. Premere il tasto di funzione STORE INT MEM.
4. Premere il tasto di funzione corrispondente all’indirizzo di memoria nel quale
registrare la configurazione del multimetro.
Per memorizzare una configurazione nella memoria esterna opzionale (solo modello
8846A), procedere come segue.
1. Premere M.
2. Premere il tasto di funzione STORE CONFIG.
3. Premere il tasto di funzione STORE USB.
Il multimetro assegna ai primi quattro tasti di funzione i primi quattro indirizzi di
memoria, CONFIG01CONFIG04. Il quinto tasto ha l’etichetta MORE e
permette di accedere a tutti e 100 gli indirizzi di memoria.
4. Per memorizzare la configurazione corrente del multimetro in uno dei primi quattro
indirizzi, premere il corrispondente tasto di funzione. Per memorizzare la
configurazione in uno degli altri indirizzi, premere il tasto MORE.
Il display indica il successivo indirizzo di memoria disponibile. Se tutti gli indirizzi
sono pieni, il multimetro indica sempre l’indirizzo di memoria 10.
5. Per visualizzare sul display l’indirizzo desiderato, premere <-- o --> e
selezionare il numero corretto.
Selezionata la cifra, premere il tasto di funzione con l’etichetta -- per ridurre il
valore o quello con l’etichetta ++ per aumentarlo.
6. Dopo aver specificato l’indirizzo di memoria, premere il tasto di funzione ENTER
per memorizzare la configurazione del multimetro.
Richiamo della configurazione del multimetro
Per richiamare una configurazione dalla memoria interna, procedere come segue.
1. Premere M.
2. Premere il tasto di funzione RECALL CONFIG.