User Manual

Uso del pannello anteriore
Controllo delle operazioni relative a sistemi 3
3-21
Controllo delle operazioni relative a sistemi
Identificazione degli errori del multimetro
Quando rileva un errore, il multimetro accende l’indicatore di errore (voce 5 nella
Tabella 3-2) ed emette una segnalazione acustica. L’appendice B del presente manuale
elenca i possibili errori dello strumento.
Per leggere gli eventuali errori, procedere come segue.
1. Premere I.
2. Premere SYSTEM.
3. Premere ERROR.
4. Si visualizza il primo errore, se ce n’è più di uno. Per leggere gli errori ulteriori,
premere NEXT.
Se si vuole eliminare tutti i messaggi di errore senza visualizzarli uno per uno, premere il
tasto di funzione CLR ALL.
Verifica del livello di revisione del firmware
Il multimetro rende possibile la visualizzazione della versione hardware e software e del
numero di serie dello strumento.
Per visualizzare le versioni e il numero di serie, procedere come segue.
1. Premere I.
2. Premere il tasto di funzione SYSTEM.
3. Premere il tasto di funzione VERSIONS + SN sotto il menu di impostazione.
Il display visualizza la versione del software relativo al circuito a valle
dell’optoisolatore (OutG SW) e a monte dell’optoisolatore (InG SW), oltre alla
versione hardware a valle (OutG HW) e a monte dell’optoisolatore (InG HW).
Presenta inoltre il numero di serie del multimetro (Serial #).
Regolazione della luminosità del display
L’impostazione della luminosità del display è accessibile tramite il tasto di impostazione
dello strumento.
Per regolare la luminosità del display, procedere come segue.
1. Premere I.
2. Premere il tasto di funzione SYSTEM.
3. Premere il tasto di funzione BRIGHT.
4. Scegliere il livello alto (tasto HIGH), medio (tasto MEDIUM) o basso (tasto LOW).
5. Premere B per tornare al menu precedente.
Impostazione della data e dell’ora del multimetro
1. Premere I.
2. Premere il tasto di funzione SYSTEM.
3. Premere il tasto di funzione DATE TIME.