User Manual

Esecuzione delle misure
Misure di resistenza 4
4-7
Se si visualizza S, premere di nuovo G per portare il display principale alla misura
di frequenza.
2. Collegare il multimetro al segnale, come indicato nella Figura 4-1.
Per eseguire una misura di periodo, procedere come segue.
1. Premere G.
Se si visualizza Hz, premere di nuovo G per portare il display principale alla
misura di periodo.
2. Collegare il multimetro al segnale, come indicato nella Figura 4-1.
Nota
Ogni volta che si preme G, si alterna la misura tra frequenza e periodo.
Modificatori di funzione
APERTURE Visualizza tre diverse opzioni per il tempo di gate: 0,01, 0,1 o
1 secondi. Queste selezioni impostano la durata minima della misura
di frequenza. Scegliendo tempi di gate più brevi, si ottengono
risoluzioni di misura inferiori.
2ND MEAS Elenca una alla volta le funzioni di misura disponibili per il display
secondario e, al termine dell’elenco, disattiva il display. Quando si
seleziona una seconda funzione di misura, l’etichetta del tasto
2ND MEAS è evidenziata.
Period – Se il display principale visualizza una misura di frequenza,
il periodo del segnale compare nel display secondario quando si preme
il tasto di funzione 2ND MEAS.
Misure di resistenza
Il multimetro è in grado di eseguire misure di resistenza a 2 e 4 fili. Le misure a 2 fili
sono semplici da predisporre e danno risultati precisi nella maggior parte delle
applicazioni. Nelle misure di resistenza a 2 fili, sia la generazione di corrente che il
rilevamento avvengono attraverso i terminali di INPUT HI e LO. Nelle misure di
resistenza a 4 fili, la generazione di corrente avviene attraverso i terminali di INPUT HI e
LO mentre la misura viene eseguita attraverso i terminali SENSE HI e LO.
Misure di resistenza a due fili
Per eseguire una misura di resistenza a 2 fili, procedere come segue.
1. Collegare i cavetti di prova ai connettori di ingresso del multimetro, come indicato
nella Figura 4-1.
2. Premere N.
0.206220
M
F1 F2 F3 F4 F5
caw030.eps