User Manual

Caratteristiche
Modello
T90 T110 T130 T150
Conforme allo standard EN 61243-3:2010
Intervallo indicazione LED: da 12 V a 690 V cc e ca
Visualizzazione V: istogramma a più LED
Indicatore LED livello ELV indipendente, indica se è presente una tensione di
>50 V ca/120 V cc anche in caso di assenza di alimentazione dalle batterie o di
guasto al circuito principale
Intervallo indicazione LCD: da 6 V a 690 V cc e ca
Visualizzazione V: LCD digitale 3,5 digit (risoluzione 1 V)
Misure di resistenza: LCD 3,5 digit (risoluzione da 0 a 1999 Ω/1Ω)
Retroilluminazione LCD
Funzione HOLD del display: blocco e sblocco del display con misurazione di
tensione o resistenza
CAT II 690 V / CAT III 600 V
CAT III 690 V / CAT IV 600 V
Cavo resistente con doppio isolamento
Impedenza ssa ~200 kΩ (3,5 mA a 690 V)
Carico commutabile mediante 2 pulsanti (30 mA a 230 V)
Vibrazione durante il carico (quando si premono i 2 pulsanti di commutazione del
carico)
Test di rilevamento della fase a polo singolo (anche con guanti)
Senso del campo rotatorio (anche con guanti)
Prova di diodi/test di continuità
Lampada
Segnale acustico per continuità/fase/ACV (commutabile)
Segnale acustico per continuità/fase/ACV (non commutabile)
IP54
IP 64
Puntali sonda sottili in metallo (base lettata per accessori puntali in dotazione)
Cappuccio di protezione puntale sonda (conservazione sicura per le sonde
agganciate)
Estensioni puntali sonda dallo spessore di 4 mm (per un perfetto inserimento
nelle uscite)
Distanza puntale sonda agganciato di 19 mm
Guaina puntale sonda (la guaina UK GS38 consente di mantenere il metallo
esposto a un limite di <4 mm)
Sonda sottile per un fattore di forma ultra compatto
Display
Indicatori
LED
(tutti i
modelli)
Descrizione
y
x
w
v
u
t
s
Livello di tensione retroilluminato
z
Livello di tensione superiore al
limite ELV (>50 V ca o >120 V cc)
a
Tensione CA/fase in test di
rilevamento fase a polo singolo
d
DC
e
Tensione positiva o negativa sulla
sonda indicatore
b
Batteria in esaurimento/Sostituire
la batteria
M
Modalità silenziosa (T110)
f
Prova di diodi o test di continuità in
funzionamento
g
Carico commutabile impostato su
ON (due pulsanti premuti, usso
di corrente)
q r
L'indicatore sequenza a 3 fasi
ha rilevato la rotazione di fasi
a sinistra o a destra con sonda
senza indicatore (L1) su sonda
indicatore (L2)
1
2
4
3
5
6
7
gpn06.eps
LCD
(T130/T150)
Descrizione
Modalità silenziosa (T130/T150)
Display in modalità HOLD
Misurazione di tensione (T130/
T150) o misurazione di resistenza
(T150)
Misurazione di resistenza (T150)
Misurazione di tensione in CA
Misurazione di tensione in CC
Batteria in esaurimento/Sostituire
la batteria
Come maneggiare il tester
Mantenere sempre il prodotto dietro la barriera in
modo da tenere il display bene in vista. Vedere la
gura 4.
 Avviso
Per evitare il rischio di shock elettrico, non
toccare mai le punte metalliche della sonda
quando è attiva l'alimentazione.
Auto test
Il tester è dotato di una funzione di auto test.
Effettuare un auto test prima e dopo l'uso.
1. Unire e tenere premuti i puntali della sonda.
Viene visualizzato il simbolo
f ed emesso il
segnale acustico (se attivo, sui modelli T110/
T130/T150). In alternativa, se in modalità
silenziosa, si accende il LED (se attivo, sul
modello T110). Questo assicura la continuità dei
puntali di test.
2. Assicurasi che:
le batterie siano in buone condizioni
l'indicatore
b (T90, T110) NON sia acceso
l'indicatore B (T130, T150) non sia
visualizzato sul display
3. Continuare a tenere uniti i puntali della sonda per
più di tre secondi.
4. Aprire nuovamente i puntali della sonda. Tutti gli
indicatori LED (ad eccezione di z e g) devono
essere accesi e tutti i simboli sul display LCD
(T130, T150) vengono visualizzati per un secondo.
Questo test garantisce che tutti gli altri circuiti
interni e indicatori siano in buone condizioni.
5. Misurare una tensione già nota come uscita del
connettore 230 V. Questo consente di completare
l'auto test e include i circuiti di carico e >ELV.
Se il tester non supera l'auto test o il test della
tensione, non utilizzarlo. Per ricevere assistenza,
vedere la sezione “Per contattare Fluke”.
Per l'ispezione dell'isolamento, dei cavi e
dell'alloggiamento, vedere le Informazioni sulla
sicurezza.
4
5