User Manual

Sostituzione della batteria
Rispettare i segni di polarità stampati nello scomparto della batteria.
+
+
Non serrare
eccessivamente la vite
Scollegare le sonde
dalla tensione
Spegnere
(Off)
2 AA
+
+
fb4.eps
Avvertenza
ONDE EVITARE IL RISCHIO DI FOLGORAZIONE, NON
AZIONARE L’UNITÀ CON LO SPORTELLO DELLA
BATTERIA RIMOSSO.
Ricambi
Gruppo cavetti di prova
T
Sostituirlo esclusivamente con cavetti Fluke a
doppio isolamento. Per informazioni sulle sonde
disponibili, vedere l’elenco accessori.
PN 648029
Coperchio dello scomparto batteria PN 1626588
Vite del coperchio dello scomparto batteria PN 1618578
Per informazioni sui ricambi o sul servizio tecnico, negli U.S.A.
telefonare al numero 1-800-526-4731. Negli altri Paesi rivolgersi al più
vicino Centro di assistenza Fluke.
Accessori
Custodia con cintura H5
Gruppo sonde TP1 a lama piatta
Gruppo sonde TP4, con spinotto tondo da 4 mm
Informazioni di manutenzione e assistenza (PN 686953)
Per rivolgersi alla Fluke, telefonare ai seguenti numeri:
U.S.A.: 1-888-99-FLUKE (1-888-993-5853)
Canada: 1-800-36-FLUKE (1-800-363-5853)
Europa: +31 402-675-200
Giappone: +81-3-3434-0181
Singapore: +65-738-5655
Tutti gli altri Paesi: +1-425-446-5500
Visitate il sito web della Fluke, all’indirizzo: www.fluke.com
Specifiche
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso.
Durata della taratura: un anno
Tensione massima tra qualsiasi terminale e la terra:
T5-600: 600 V efficaci, categoria III di sovratensione livello di
inquinamento 2
T5-1000: 1000 V efficaci, categoria III di sovratensione; anche 600 V
efficaci, categoria IV di sovratensione, livello di inquinamento 2
Tensione massima tra corrente ramificata e la terra:
T5-600 e T5-1000: 1000 V efficaci, categoria III di sovratensione; anche
600 V efficaci, categoria IV di sovratensione, livello di inquinamento 2
(questo doppio valore nominale vale solo per la corrente ramificata).
Temperatura: (d’esercizio) da -10
°
C a +50
°
C (da 14
°
F a 122
°
F); (di
magazzinaggio) da -30
°
C a +60
°
C (da -22
°
F a +140
°
F)
Altitudine: (d’esercizio) 2000 m (6562 ft); (di magazzinaggio) 10.000 m
(32808 ft)
Umidità relativa: 0-95%, da 5
°
C a 30
°
C (da 41
°
F a 86
°
F); 0-75%, da
30
°
C a 40
°
C (da 86
°
F a 104
°
F); 0-45%, da 40
°
C a 50
°
C (da 104
°
F
a 122
°
F)
Tipo e durata della batteria: 2 pile di tipo AA; alcaline: 360 ore di
funzionamento continuo; al cloruro di zinco: 125 ore di funzionamento
continuo
Urto e vibrazioni: prova di caduta da 1 m tra -10
°
C e 50
°
C (da 14
°
F
a 122
°
F) secondo le norme ANSI/ISA-S82.01-1994 e EN 61010-1:
1995. Vibrazione casuale secondo le norme MIL-PRF-28800F per
strumenti di Classe 2 (da 5 Hz a 55 Hz, 3 g max.).
Protezione dai picchi temporanei:
T5-600 - 6 kV picco secondo la norma IEC 61010;
T5-1000 - 8 kV picco secondo la norma IEC 61010
Grado di protezione dell’involucro: IP 52 secondo la norma IEC
60529, senza prova del vuoto
Specifiche del campo di radiofrequenza: 0,5% a piena scala +
(precisione nominale) a 3 V/m
Sicurezza: strumento realizzato secondo le norme ANSI/ISA-S82.01-
94, UL secondo la norma IEC 61010, CSA/CAN C22.2 No.1010.1-92 e
EN 61010-1: 1995.
Compatibilità elettromagnetica: EN 50081-1, EN 50082-1
Omologazioni:
IEC 61010-1 54CJ