Operation Manual

Suggerimenti per l’uso dell'erogatore
I cubetti conservati a lungo potrebbero sviluppare un sapore
strano. Svuotare il contenitore del ghiaccio come spiegato alla
pagina seguente.
Scuoterlo occasionalmente per separare il ghiaccio.
Se il frigorifero non è collegato all'alimentazione dell'acqua o
quest'ultima è chiusa, spegnere il dispositivo di produzione del
ghiaccio mettendo l'interruttore On/Off sulla posizione “O”.
Se fosse necessaria una gran quantità ghiaccio, è preferibile
prendere i cubetti direttamente dal contenitore del ghiaccio.
I rumori riportati di seguito sono da ritenersi normali quando è in
funzione il dispositivo di produzione del ghiaccio:
Motore in funzione
Ghiaccio che cade nel contenitore
Elettrovalvola dell'acqua che si apre o si chiude
Ghiaccio che cade dal vassoio
Acqua corrente
Spegnere il dispositivo di produzione del ghiaccio quando si
pulisce il congelatore o si è lontani da casa.
Se il dispositivo di produzione del ghiaccio rimane spento per
lunghi periodi, si consiglia di chiudere anche la valvola di
alimentazione dell'acqua.
Attenzione
Le sostanze chimiche provenienti da un depuratore dell’acqua
malfunzionante possono danneggiare il dispositivo di produzione
del ghiaccio. Se l'alimentazione dell'acqua è depurata, controllare
che il depuratore funzioni sempre correttamente.
Pulire l'erogatore del ghiaccio
Pulire la vaschetta e il dispositivo di produzione del ghiaccio a intervalli
regolari, soprattutto prima di lunghi periodi lontani da casa.
Attenzione
Per pulire l'erogatore del ghiaccio:
1 Interrompere la produzione di ghiaccio premendo l'interruttore
On/Off del dispositivo.
2 Rimuovere la vaschetta del ghiaccio sollevandola e tirandola verso
l'esterno.
3 Svuotare e pulire scrupolosamente la vaschetta del ghiaccio con
detersivo neutro. Risciacquare con acqua pulita. Non usare detersivi
abrasivi o molto aggressivi.
4 Aspettare che la vaschetta del ghiaccio sia completamente asciutta
prima di rimetterla nel congelatore.
5 Rimuovere i frammenti di ghiaccio e pulire il ripiano della vaschetta
del ghiaccio e lo scivolo nella porta del congelatore.
6 Rimettere a posto la vaschetta. Premere l'interruttore On/Off del
dispositivo di produzione del ghiaccio per riattivare la produzione.
Rimuovere e svuotare la vaschetta del ghiaccio se:
Un'interruzione di corrente elettrica prolungata (un'ora o più) fa
sciogliere parzialmente e appiccicare i cubetti nella vaschetta del
ghiaccio, bloccando il meccanismo dell'erogatore.
L'erogatore del ghiaccio non viene usato di frequente: i cubetti di
ghiaccio possono appiccicarsi nella vaschetta e bloccare il
meccanismo dell’erogatore.
Rimuovere la vaschetta del ghiaccio e scuoterla per far staccare i
cubetti o pulire come spiegato sopra. Mai usare un rompighiaccio o un
altro strumento appuntito per rompere il ghiaccio, perché potrebbe
danneggiare la vaschetta del ghiaccio e il meccanismo dell'erogatore.
Importante
Elica
Sostituzione dei filtri
Posizionamento dei filtri
Il frigorifero è dotato di sistemi di filtraggio dell’acqua e dell’aria
separati. Il sistema di filtraggio dell’acqua filtra sia l’acqua da bere
erogata che quella usata per la produzione di ghiaccio. Il filtro dell’aria
rimuove odori e impurità dallo scomparto del frigorifero.
Quando si rimuove la vaschetta
del ghiaccio, non ruotare l’elica
che si trova all'interno. L’elica
deve essere allineata al
meccanismo di guida quando la
vaschetta viene rimessa a
posto. Se l’elica viene spostata
accidentalmente, riallinearla
ruotandola per un quarti di giro
fino a quando la vaschetta
ritorna in posizione.
Quando si rimuove la
vaschetta del ghiaccio, non
usare lo scivolo del ghiaccio
(sotto la parte anteriore della
vaschetta) come maniglia. Le
superfici nello scivolo del
ghiaccio potrebbero essere
ta
g
lienti.
Filtro dell’acqua
Filtro dell’aria
133