User Manual
TranzPort – Guida Utente Pagina 1 di 14
TranzPort – Guida Utente
Versione 1.0
Vi diamo il benvenuto al mondo del controllo wireless delle DAW!
Questa Guida Utente vi fornirà le informazioni dettagliate per l’utilizzo di TranzPort.
Potrete anche consultare la documentazione presente nel CD-ROM e vedere le guide per le
applicazioni DAW specifiche o per il controllo dei plug-in, in modo da avere un ulteriore
aiuto per la configurazione della vostra DAW per l’utilizzo con TranzPort. In questo
manuale avrete la descrizione di tutte le feature e di tutte le funzioni che TranzPort
prevede per il controllo della vostra applicazione.
IMPORTANTE: Verificate sul sito www.frontierdesign.com l’eventuale presenza di
aggiornamenti per il TranzPort! Il sito web potrebbe riportare una documentazione e delle
informazioni più aggiornate sull’utilizzo di TranzPort con anche nuove applicazioni audio.
Dovrete cercare di evitare di avvicinare a TranzPort delle fonti di calore, vibrazioni, urti,
polvere, umidità o altre situazioni che potrebbero danneggiare il dispositivo o l’interfaccia
USB interface. Non provate ad aprire l’unità di controllo, se non per sostituire le batterie.
Indice
Operazioni di controllo remoto.............................. 2
Modalità di controllo............................................. 2
Modalità Sleep ...................................................... 3
Durata delle batterie .............................................. 3
Range di ricezione radio........................................ 4
Binding ................................................................. 5
Risoluzione dei problemi ...................................... 6
Test Hardware....................................................... 7
Windows 2000/XP – Installazione Driver ............. 9
Windows 2000/XP – Aggiornamento Driver ......... 9
Windows 2000/XP – Rimozione Driver .............. 10
Macintosh OS X – Installazione Driver ............... 11
Macintosh OS X – Aggiornamento Driver........... 11
Macintosh OS X – Rimozione Driver .................. 11
Specifiche ........................................................... 12
Dichiarazione di Conformità ............................... 13
Normative FCC................................................... 14
Marchi registrati ................................................. 14










