User manual

60
La ghiera DRIVE
Q Le panoramiche sono create da foto multiple;
l’esposizione per l’intera panoramica è determinata
dalla prima foto. In alcuni casi la fotocamera potreb-
be registrare un angolo superiore o inferiore rispetto
a quello selezionato e non essere in grado di unire le
foto perfettamente. L’ultima parte della panoramica
potrebbe non essere registrata se lo scatto termina
prima del completamento della panoramica.
Q Lo scatto può essere interrotto se si sposta la foto-
camera troppo velocemente o troppo lentamente.
Lo spostamento della fotocamera in una direzione
diversa da quella illustrata annulla lo scatto.
Q Potrebbe non essere possibile ottenere i risultati de-
siderati in presenza di soggetti in movimento, sog-
getti molto vicini alla fotocamera, soggetti invariabili
come il cielo o un prato, soggetti in movimento co-
stante come onde o cascate, soggetti che subisco-
no cambiamenti di luminosità notevoli. Le panora-
miche potrebbero risultare sfocate se il soggetto è
scarsamente illuminato.
Visualizzazione della panoramiche
Visualizzazione della panoramiche
In riproduzione a schermo intero, è possibile
utilizzare la ghiera di comando posteriore per
ingrandire o rimpicciolire le panoramiche. In al-
ternativa, è possibile riprodurre di nuovo la pano-
ramica utilizzando il selettore.
PLAY
PAUSASTOP
Premere il selettore verso il basso per avviare la
riproduzione e premerlo nuovamente per met-
tere in pausa. Mentre la riproduzione è in pausa,
è possibile scorrere la panoramica manualmente
premendo il selettore a sinistra o a destra; le pa-
noramiche verticali scorrono verticalmente, quel-
le orizzontali scorrono orizzontalmente. Per uscire
dalla riproduzione a schermo intero, premere il
selettore verso l’alto.