GUIDE FOR A PERFECT ESPRESSO

1. QUALITÀ
MISCELA
Deve essere sempre di alta qualità. In commercio vi sono moltissime varietà di
caffè, e ricordiamo che ognuna ha un profilo differente e porta a
diversi
risultati
: consigliamo infatti di sperimentare per raggiungere il risultato
desiderato, che può richiedere qualche tentativo.
Incide sia su
gusto
e
aroma
, che sulla
corposità
del caffè. Per esempio, la
presenza di una percentuale di varietà Robusta può portare a una crema più
consistente, per la maggiore presenza di caffeina e oli.
Né troppo
fine
(o lacqua vi passerà attraverso con difficoltà e il caffè uscirà
con fatica, risultando in una sovra-estrazione) né troppo
grossolana
(o il
caffè vi passerà attraverso troppo velocemente, risultando in una sotto-
estrazione, ovvero in un caffè annacquato, senza crema). Suggeriamo di
sperimentare fino a trovare la vostra preferita.
[info su www.gaggia.it/linea-
caffe]
REGOLE IMPORTANTI
info tecniche, FAQ, manuali di
istruzione su www.gaggia.it
Al primo utilizzo, è necessario
preparare il circuito secondo le istruzioni del libretto
.
Il portafiltro pressurizzato "crema perfetta" - classico, o
a doppia camera
- in dotazione è
studiato per permettere di ottenere sempre autentici espressi italiani, ma è comunque
fondamentale
seguire passo per passo le procedure
indicate nelle istruzioni, sia che si
utilizzi caffè macinato o cialde.
Consigliamo di accendere la macchina per tempo, così da riscaldarla, e di
preparare/riscaldare il portafiltro secondo istruzioni.
UTILIZZANDO CAFFÈ MACINATO
Consigliamo una
tostatura medio-chiara
, che garantisce il migliore
bilanciamento tra gli aromi e i sapori del caffè. Troppo scura non permetterà
di ottenere un'ottima crema. Da preferire i sistemi di torrefazione
ad aria
pulita
in quanto preservano tutte le proprietà organolettiche del caffè.
Il portafiltro pressurizzato compie da sé questa operazione, ma è
consigliabile
livellare
leggermente il macinato nel filtro utilizzando il retro
del misurino in dotazione.
UTILIZZANDO CIALDE
1. TIPOLOGIA
Valgono le regole 1 e 2 per il macinato: diverse miscele portano a differenti
risultati. Pertanto, è fondamentale sperimentare per trovare la tipologia più
adatta ai vostri gusti. Inoltre, ricordiamo che la cialda standard deve avere
44mm
di diametro e deve essere ben sigillata, con
7
grammi
di caffè pressato
al suo interno.
La dose è legata all'
intensità
del caffè e anche alla velocità con cui viene
estratto. Lespresso italiano per eccellenza richiede almeno
7 grammi
di
macinato. Pertanto, consigliamo 1 misurino (7gr) o anche 1,5 per un caffè, due
misurini per due caffè. Se si utilizza una dose ridotta, si otterrà un caffè meno
corposo.
2. COMPOSIZIONE
MISCELA
3. MACINATURA
MISCELA
4. TOSTATURA
MISCELA
5. DOSE
6. PRESSATURA

Summary of content (1 pages)