GE - GD ISTRUZIONI PER LUSO OPERATING INSTRUCTIONS GEBRAUCHSANWEISUNG MODE DEMPLOI INSTRUCCIONES DE USO
S.p.A. Sede legale: Via C. Gomes, 16-20124 Milano Direzione – Uffici –Stabilimento: 20087 Robecco sul Naviglio – Milano – Italia Telefoni: 029470371 (5 linee) 029471410 (2 linee) – 029471654 – Fax: 029470888 capitale sociale L. 200.000.000 i. v. r.e.a. 1387376 – MI – iscr.reg..impr. MI-2000-51402 P.Iva: IT – 13054780153 Cod. Fisc. 02069680367 www.gaggia.it - E-mail: gaggia@gaggia.
IMPORTANTE Egregio Cliente, La informiamo tutte le nostre macchine prodotte sono commercializzate in conformità alla Direttiva 97/23/CE, recepita con Decreto Legislativo n. 93 del 25 febbraio 2000. Le disposizioni del Decreto sopra menzionato si applicano alla progettazione, alla fabbricazione, alla valutazione di conformità della attrezzature a pressione degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile PS superiore a 0,5 bar.
1 Gentile cliente, la ringraziamo per la fiducia accordataci con l’acquisto di un nostro prodotto. Se Lei avrà la costanza di seguire attentamente le indicazioni contenute nel presente manuale, siamo certi che potrà apprezzare nel tempo e con soddisfazione la qualità della nostra macchina. La preghiamo di leggere attentamente le indicazioni contenute nel manuale che riguardano l’uso corretto del nostro prodotto, in conformità alle prescrizioni essenziali di sicurezza.
Prima della messa in funzione, leggere attentamente il manuale di istruzioni Carefully read the following instruction booklet before starting up the machine. Lesen Sie vor der Inbetriebnahme aufmerksam die Bedienungsanleitung. Avant la mise en service, lire attentivement le manuel d’instructions.
ITALIANO INDICE 1 UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL ITALIANO 7 - 30 ENGLISH 31 - 54 DEUTSCH 55 - 78 2 USO PREVISTO DELLA MACCHINA........ 8 FRANÇAIS 79 - 102 3 AVVERTENZE DI SICUREZZA.................. 9 ESPAÑOL 103 - 126 4 CARATTERISTICHE TECNICHE............... 10 5 INSTALLAZIONE......................................... 11 MANUALE D’ISTRUZIONI........................... 8 5.1 ALLACCIAMENTO IDRICO.................. 11 5.2 ALLACCIAMENTO ELETTRICO .......... 11 5.3 ALLACCIAMENTO GAS ........
ITALIANO 2 – USO PREVISTO DELLA MACCHINA 1 – UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL MANUALE D’ISTRUZIONI La macchina deve essere fatta funzionare da un solo operatore. Il presente manuale di istruzioni è indirizzato all’utente della macchina, al proprietario al tecnico installatore e deve essere sempre a disposizione per qualsiasi eventuale consultazione. L’operatore addetto deve aver letto e ben compreso le istruzioni contenute in questo fascicolo in modo da fare funzionare correttamente la macchina.
ITALIANO 3 – AVVERTENZE DI SICUREZZA L’utilizzatore non deve toccare la macchina a piedi umidi o bagnati, nonché utilizzarla a piedi nudi. Nonostante l’utilizzo di una messa a terra della macchina, si consiglia l’uso di una pedana di legno e di un impianto salvavita conforme alle disposizioni delle leggi locali per evitare al massimo il rischio di shock elettrici.
ITALIANO H 4 – CARATTERISTICHE TECNICHE L B Fig.4.
ITALIANO 5 – INSTALLAZIONE A - RETE IDRICA B - CONDOTTO DI SCARICO C - CONDUTTURA GAS D - INTERRUTTORE DI PROTEZIONE E - DEPURATORE F - RUBINETTO ALIMENTAZIONE CALDAIA G - SCODELLINO DI SCARICO H - VALVOLA GAS I - CAVO DI ALIMENTAZIONE Fig.5.01 5.2 ALLACCIAMENTO ELETTRICO Attenzione! Prima di procedere all’allacciamento elettrico, bisogna accertasi che la tensione corrisponda alle caratteristiche indicate sulla targhetta CE e sulla targhetta di collegamento sul cavo di alimentazione.
ITALIANO 6 - MESSA IN SERVIZIO 1 2 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Rubinetto Pulsante prelievo acqua calda Interruttore prelievo acqua calda Spia macchina in tensione Valvola intercettazione gas Accensione piezoelettrica Interruttore generale Rubinetto vaporizzatore destro Rubinetto vaporizzatore sinistro Interruttore scaldatazze Manometro pressione caldaia/pompa Cappuccinatore optional Indicatore di livello caldaia Tubo vaporizzatore sinistro Tubo vaporizzatore destro Tubo prelievo acqua
ITALIANO Attenzione! Quando la macchina è nuova, la coppa portafiltro può risultare non allineata (perpendicolare alla macchina stessa) come indicato alla figura a fianco, senza per questo compromettere il buon funzionamento della stessa. Dopo un breve periodo d’utilizzo, la coppa andrà man mano a posizionarsi nella posizione corretta. 6.
ITALIANO 6.5 SOSTITUZIONE DEL TERMOSTATO PER DIMINUIRE LA TEMPERATURA DEL GRUPPO EROGAZIONE CAFFE’ (OPTIONAL) Rimuovere la bacinella scaldatazze (1). Scollegare il termostato del gruppo (2) (Cod.DM1561 - T 103°C) e sostituirlo con il termostato di temperatura più bassa (Cod.DM 1736 - T 98°C), inserito nel corredo della macchina. Fig.6.07 6.6 BECCUCCI A CORREDO MACCHINA Cod. AS0146/CL H = 85 mm Vengono forniti a corredo della macchina N° 4 beccucci per ottenere erogazioni di caffè singole o doppie.
ITALIANO 7 - FUNZIONAMENTO / USO E PROGRAMAZIONE INTRODUZIONE Attraverso il software di programmazione si ha la possibilità di effettuare il controllo delle seguenti operazioni: - gestione di 2 – 3 - 4 gruppi caffè - controllo di quattro differenti dosi di caffè per ogni gruppo - controllo della dose di tea (acqua calda) - funzionamento contemporaneo dei gruppi caffè e del tea - funzione cappuccino/latte - controllo volumetrico delle dosi caffè - controllo temporizzato dosi tea - programmazion
ITALIANO Entro 30 secondi (time out di programmazione), premere il tasto corrispondente alla dose che si vuole programmare (ad esempio il tasto T1). Il LED relativo al tasto T5 rimane acceso in tutte le tastiere e inoltre si accende anche il LED (su tutte le tastiere) relativo alla dose che si sta programmando. In questa fase, e per tutta la durata della programmazione della dose caffè, viene attivata l’elettrovalvola e la pompa.
ITALIANO 7.2 PROGRAMMAZIONE DOSI DEL TEA (ACQUA CALDA) E’ possibile modificare le quantità temporizzate relative alle dosi tea, seguendo la sequenza descritta: Premere il tasto T5 del gruppo caffè 1 e mantenerlo premuto per un tempo maggiore di 5 secondi e verificare l’accensione di tutti i led delle tastiere. Premere il tasto T8 Tea entro il tempo di 30 secondi (time-out programmazione). In questo modo viene avviata l’erogazione della dose di acqua tea.
ITALIANO 7.3 EROGAZIONE CAFFE’ Premendo il tasto corrispondente, T1-T2T3 O T4, vengono attivate l’elettrovalvole di erogazione corrispondenti per il tempo necessario al raggiungimento della quantità di prodotto (controllo volumetrico) programmata precedentemente. Il LED relativo al tasto della dose prescelta rimane acceso per tutta la durata dell’erogazione caffè.
ITALIANO 7.5 FUNZIONI SPECIALI PRE-INFUSIONE E’ possibile attivare o disattivare alcune funzioni speciali PRE_INFUSIONE, TEA MISCELATO e ALLARME LAVAGGIO che di seguito descriviamo: Il nostro software consente di configurare la dosatura in modo tale che l’erogazione relativa alle dosi CAFFE’ a controllo volumetrico sia preceduta dalla preinfusione. L’erogazione della dose dopo il tempo1 (ON) si interrompe per un tempo 2 (OFF) per poi riprendere a completare l’erogazione della selezione.
ITALIANO ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE Dare avvio alla macchina agendo sull’interruttore generale mantenendo premuto il tasto T5 del gruppo 1 ed attendere l’accensione lampeggiante del Led relativo al tastoT5. Agire sui tasti T1 – T2 e T3 ripettivamente per attivare o disattivare le funzioni di PRE_INFUSIONE, TEA MISCELATO e ALLARME LAVAGGIO.
ITALIANO 7.7 FUNZIONE CAPPUCCINO E LATTE E’ possibile impostare il funzionamento CAPPUCCINO e LATTE sui tasti T6 e T7 sul gruppo 2 , 3 o 4 . IMPORTANTE: La funzione è impostabile solo su una tastiera per volta, sul gruppo 2 o sul 3 o sul 4. ATTIVAZIONE/DISATTIVAZIONE Per impostare la funzione per esempio sulla tastiera del gruppo 2, tenere premuto in accensione il tato T5, il led corrispondente lampeggia ed attendere fino a che il display visualizzeràla scritta “SERVICE: OFF”.
ITALIANO 7.8 PROGRAMMAZIONE ED EROGAZIONE CAPPUCCINO Qualora la funzione sia attiva, il tasto T6 determina l’attivazione delle elettrovalvole e della pompa per il valore impostato in programmazione. Per la programmazione della funzione Cappuccino, procedere nel medesimo modo a quanto fatto per il caffè con la differenza che al termine dell’erogazione volumetrica di caffè, INIZIA SEPARATAMENTE l’erogazione a tempo del latte. Alla quantità desiderata, fermare l’erogazione attraverso il tasto T7. 7.
ITALIANO 7.10 ULTERIORI FUNZIONI PER MACCHINA PROVVISTA DI DISPLAY SELEZIONE LINGUA Per selezionare la lingua di consultazione, al momento dell’accensione, premere e mantenere premuto il tasto T4. Premere poi più volte il tasto T1 fino a selezionare la lingua desiderata; premere nuovamente il tasto T4 per confermare la selezione.
ITALIANO LETTURA CONSUMAZIONI E’ possibile seguendo le indicazioni di seguito riportate, leggere le consumazioni relative alle dosi di caffè effettuate. Premere il tasto T5 (solo del 1° gruppo) e mantenerlo premuto per un tempo maggiore di 10 secondi. Sul display vengono visualizzate le erogazioni effettuate; per uscire da questo stato premere nuovamente il tasto T5. Premendo il tasto T1 (avanti) o T2 (indietro) si potranno interrogare le varie consumazioni memorizzate.
ITALIANO Dopo aver visualizzato i dati anche dell’ultimo gruppo caffè premendo nuovamente il tasto T1 alla verifica delle erogazioni effettuate di Tea.
ITALIANO 7.11 SEGNALAZIONE DI ALLARME TIME OUT LIVELLO (RIEMPIMENTO) CALDAIA Questo allarme viene segnalato qualora il livello di acqua in caldaia diventa troppo basso e la sonda di livello resta scoperta. In questo stato i led delle tastiere lampeggiano e sul display compare il messaggio di allarme. Automaticamente viene abilitata la fase di riempimento e per azzerare le condizioni di allarme, togliere e ridare tensione alla macchina.
ITALIANO 8 - RIGENERAZIONE DEPURATORE A B C D E F G ENTRATA ACQUA USCITA ACQUA LEVETTA RUBINETTO ENTRATA LEVETTA RUBINETTO USCITA TUBETTO DEPRESSIONATORE TUBO RIGENERAZIONE POMOLO COPERCHIO IMPORTANTE: Rigenerare il depuratore alle scadenze previste sotto indicate: DUREZZA °F DEPURATORE TIPO 8 LITRI DEPURATORE TIPO 12 LITRI Da 00 a 20 rigenerazione dopo 1100 l rigenerazione dopo 1600 l Da 21 a 30 rigenerazione dopo 850 l rigenerazione dopo 1250 l Da 31 a 40 rigenerazione dopo 650 l rigeneraz
ITALIANO 9 - REGOLAZIONE GAS 4 5 N O P Q R Valvola intercettazione gas Accensione piezoelettrica Regolatore gas Iniettore gas Ghiera Vite di regolazione minimo Vite di regolazione pressione Fig.9.01 INIETTORE GAS (pos.
ITALIANO 10 - MANUTENZIONE E CONSIGLI UTILI Per avere doccette (B) pulite e prive di depositi di polveri di caffè che compromettono la resa, si consiglia prima di iniziare il lavoro al mattino di inserire il portafiltro (D) con filtro cieco (a macchina calda) ed azionare più volte il gruppo. calda meglio ancora lasciarli in acqua inizialmente calda per tutta la notte, in modo da sciogliere i grassi di caffè.
ITALIANO 11 – RISOLUZIONE INCONVENIENTI PROBLEMI CAUSA La macchina non si accende 1. Interruttore rete spento Manca l'acqua in caldaia 1. Rubinetto di rete chiuso 1. Aprire rubinetto di rete 2. Filtro della pompa intasato 2. Sostituire il filtro 3. Motopompa non funzionante 3. Rivolgersi a personale specializzato 1. Rubinetto di rete chiuso 1. Aprire il rubinetto di rete 2. Motopompa non funzionante 2. Rivolgersi a personale specializzato 3. Gigleur tappato 3.
ENGLISH INDEX ITALIANO 7 - 30 ENGLISH 31 - 54 DEUTSCH 55 - 78 1 INSTRUCTIONS BOOKLET CONSERVATION AND USE ......................... 32 FRANÇAIS 79 - 102 2 ENVISAGED MACHINE USE ....................... 32 ESPAÑOL 103 - 126 3 SAFETY ADVICE ........................................... 33 4 TECHNICAL FEATURES .............................. 34 5 INSTALLATION .............................................. 35 5.1 WATER CONNECTION ......................... 35 5.2 ELECTRICAL CONNECTION ...............
ENGLISH 2 - ENVISAGED MACHINE USE 1 - INSTRUCTIONS BOOKLET CONSERVATION AND USE The machine must be operated by a single operator only. The present instructions booklet has been prepared for the machine user, the owner and the installation technician and must be always available for reference purposes. The authorized operator must have firstly read and fully understood all the instructions contained in the present booklet to ensure correct machine function.
ENGLISH 3 - SAFETY ADVICE Do not touch the coffee spouts and the hot water and steam nozzles with your hands or any other parts of the body as the liquids or steam issuing from them are very hot and may cause burns. The machine is to be used solely by adults who have carefully read and fully understood this manual and all the safety advice contained in the same. Avoid operating the machine without water. The user is responsible in relation to third parties in the working area.
ENGLISH H 4 - TECHNICAL FEATURES L B Fig.4.
ENGLISH 5 - INSTALLATION A. MAINS SUPPLY B. DISCHARGE DUCTS C. GAS DUCTS D. PROTECTION SWITCH E. PURIFIER F. BOILER SUPPLY TAP G. DRIP BOWL H. GAS VALVE I. POWER CABLE Fig.5.01 Before proceeding with installation check that: - there are no bumps, signs of knocks or deformities. 5.
ENGLISH 6 - START UP 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. Tap Hot water outlet button Hot water outlet switch Machine on indicator Gas on/off valve Main switch Right vaporiser tap Left vaporiser tap Cup-warmer switch Boiler/pump pressure gauge Optional cappuccino maker Boiler level indicator Left vaporiser tap Right vaporiser tap Hot water outlet pipe Unit D control keyboard Unit E control keyboard Optional dose-counter display E delivery indicator D delivery led Fig.6.
ENGLISH 6.2 PRESSURE SWITCH ADJUSTMENT Warning !! When the machine is new the filter-holder sump may not be aligned (perpendicular to the machine itself) as shown in the figure at the side, however this does not effect the efficient function of the same. After a short period of use the sump will gradually settle into a correct position. The pressure switch shown in the figure acts to keep the boiler pressure constant by engaging or de-activating the electrical heating resistance.
ENGLISH 6.5 REPLACEMENT OF THE THERMOSTAT TO REDUCE THE COFFEE DISPENSING GROUP TEMPERATURE (OPTIONAL). Remove cup heating bowl (1). Disconnect group thermostat (2) (Code DM1561 – T 103°C) and replace it with the lower temperature thermostat (Code DM1736 – T 98°C), included in the machine equipment. Fig.6.07 6.6 SPOUTS INCLUDED IN THE SUPPLY. Cod. AS0146/CL H = 85 mm No. 4 spouts are supplied with the machine to dispense one or two coffees.
ENGLISH 7- FUNCTION / USE AND PROGRAMMING INTRODUCTION The programming software permits the checking of the following operations: - handling of 2-3-4 coffee units - simultaneous function of both coffee and tea units - cappuccino/milk function - volumetric check on coffee measures - timed tea measure check - simulated measure programming - filling level check and control - system supervision through alarms - continuos, delivery time-out and further functions - serial connection with accou
ENGLISH Press the key corresponding to the measure to be programmed (key T1 for example) within 30 seconds (programming time-out). The led relative to T5 will remain on, on all keyboards and the led relative to the measure being programmed will also come on (on all the keyboards). During this state and for the entire coffee measure programming time duration, the solenoid valve and pump are activated.
ENGLISH 7.2 TEA MEASURE PROGRAMMING (HOT WATER) It is possible to modify the timed tea measures according to the following sequence: Press key T5 of coffee unit 1 and keep pressed down for over 5 seconds and check that all the keyboard led indicators come on. Press the T8 tea key within 30 seconds (programming time-out). This begins the tea water delivery operation. Once the required measure is obtained press T8 again to suspend water delivery.
ENGLISH 7.3 COFFEE DELIVERY On pressing the corresponding key T1-T2T3 or T4, the corresponding delivery solenoid valves are activated for the time necessary to obtain the required amount of product as previously programmed (volumetric check). The LED relative to the selected measure remains on for the entire coffee delivery time.
ENGLISH 7.5 SPECIAL FUNCTIONS It is possible to engage or deactivate certain special functions such as PRE- INFUSION, MIXED TEA and WASHING ALARM which we shall describe below: PRE-INFUSION MIXED TEA (HOT WATER) Our software permits measure configuration so that the relative delivery of the COFFEE measures through volumetric control is preceded by pre-infusion. Delivery of the coffee measure after time 1 (ON) is suspended for a time 2 (OFF) and is then resumed for the completion of selection.
ENGLISH ENGAGEMENT/DEACTIVATION Start the machine by pressing the main switch keeping key T5 of unit 1 pressed and wait for the led relative to key T5 to begin flashing. Press keys T1-T2 and T3 in order to engage or deactivate the PRE-INFUSION, MIXED TEA and WASHING ALARM functions. T1 KEY LED ON : PRE INFUSION: T2 KEY LED ON : MIXED TEA: T3 KEY LED ON : WASHING ALARM: ON ON ON To escape from this condition and return to normal functions press key T5 again. 7.
ENGLISH 7.7 CAPPUCCINO AND MILK FUNCTION It is possible to set the CAPPUCCINO and MILK function on keys T6 and T7 on group 2,3, or 4. IMPORTANT : The function can be set on only one keyboard at a time, on unit 2, 3 or 4. ENGAGEMENT/ DEACTIVATION In order to set the function on the keyboard of unit 2, for example, keep key T5 pressed down and the corresponding LED will begin flashing until the wording “SERVICE OFF” appears on the display.
ENGLISH 7.8 CAPPUCCINO DELIVERY AND PROGRAMMING When engaged key T6 will determine the activation of the solenoid valve and pump according to the value set during programming. To programme the cappuccino function, proceed in the same way as for coffee with the only difference being that at the end of the volumetric delivery of the coffee, the timed milk delivery BEGINS SEPARATELY. Once the desired quantity is obtained stop delivery using key T7. 7.
ENGLISH 7.10 FURTHER FUNCTIONS ON MACHINES EQUIPPED WITH DISPLAY LANGAUGE SELECTION In order to select the consultation language, on switching on, press key T4 and keep pressed. Press key T1 several times to select the desired language, press T4 again to confirm selection.
ENGLISH CONSUMPTION READING It is possible to read the consumptions that have been made following the instructions indicated below. Press key T5 (of 1st unit only) and keep pressed for over 10 seconds. The display will show the dispensing operations undertaken : press key T5 again to escape from this condition. By pressing key T1 (forward) or T2 (back) it is possible to consult the various memorized consumption values.
ENGLISH After visualization of the data of the last coffee unit also, on pressing key T1 it is possible to obtain a reading of the number of TEA dispensing operations made. To cancel the totals of the individual consumptions (but not the “total cumulative” data), press keys T3 and T4 of unit 1 for 3 seconds in the condition in which “CUMULATIVE TOTAL” is displayed.
ENGLISH 7.11 ALARM CONDITION BOILER (FILLING) LEVEL TIME OUT This alarm condition occurs whenever the water level is too low or the level probe remains uncovered. In such a case the keyboard leds flash and an alarm message appears on the display. The filling stage is automatically engaged and to cancel the alarm conditions switch the machine off and then on again.
ENGLISH 8 - PURIFIER REGENERATION A WATER INLET B WATER OUTPUT C INLET TAP LEVER D OUTPUT TAP LEVER E DEPRESSURIZER PIPE F REGENERATION TUBE G COVER KNOB IMPORTANT : Regenerate the purifier at the intervals listed below: HARDNESS °F 8 LITRE PURIFIER 12 LITRE PURIFIER From 00 to 20 regeneration after 1100 l. regeneration after 1600 l From 21 to 30 regeneration after 850 l. regeneration after 1250 l. From 31 to 40 regeneration after 650 l. regeneration after 950 l.
ENGLISH 9 - GAS ADJUSTMENT 4 GAS- ON-OFF VALVE 5 PIEZOELECTRIC IGNITION N GAS REGULATOR O GAS INJECTOR P RING NUT Q MINIMUM ADJUSTMENT SCREW R PRESSURE ADJUSTMENT SCREW Fig.9.01 GAS INJECTOR (pos.
ENGLISH 10 - MAINTENANCE AND USEFUL ADVICE It is a good idea to rinse the filters (C) and filter holders (D) every day in hot water, or even better, place them in hot water and allow to soak for the whole night in order to dissolve any greasy coffee deposits.
ENGLISH 11 - TROUBLE SHOOTING PROBLEM CAUSE REMEDY Machine switch off 1. Mains switch off 1. position the machine switch to position ON 2. Machine switch off 2. position the machine switch to position 1 3. Incorrect electrical mains connection 3. contact specialized personnel in order to check the connection 1. Mains tap closed 1. open the mains tap 2. Clogged pump filter 2. replace the filter 3. Motor driven pump not in operation 3. contact specialized personnel 1. mains tap closed 1.
LEGENDA COMPONENTI - COMPONENTS LIST - LEGENDE BAUTEILE LEGENDE DES COMPOSANTS- LEYENDA COMPONENTES 1 Cavo alimentazione pentapolare 2 Cavo alimentazione tripolare 3 Commutatore 4 posizioni Pressostato tripolare 4 5 6 7 penta-polar power cable Fünfpoliges Stromversorgungskabel three-pole power Dreipoliges cable Stromversorgungskabel 4-position 4-stelliger commutator Umschalter three-pole pressure Dreipoliger switch Druckwächter branch terminal board Verteilerklemmleiste Morsettiera di derivazione R
GE-GD 2-3-4 GR.
GE 2 GR.
GE 3 GR.
GE 4 GR.
GD 2 GR.
GD 3 GR.
GD 4 GR.
COLLEGAMENTO ELETTRICO - ELECTRICAL CONNECTION RACCORDEMENT ELECTRIQUE - STROMANCHLUSS - CONEXIÓN ELÉCTRICA Prima d’effettuare l’allacciamento della machina alla rete elettrica, verificare il tipo di collegamento indicato sulla targhetta posta sul cavo alimentazione. Normalmente le macchine sono predisposte per un collegamento a stella con neutro. Before connecting the machine to the power point, make sure that the rating corresponds with the one indicated on the rating-plate of the power cord.
V 240 - 230 ~ Collegamento monofase. Per modificare il collegamento da stella a monofase, occorre intervenire sul cavo alimentazione, sulla morsettiera alimentazione (A) e sulla morsettiera di derivazione (B) ), modificando le connessioni indicate nello schema qui a fianco.
Allegato 1 COMUNICAZIONE AI SENSI DELL’ARTICOLO 19, COMMA 3 DEL D. LGS. 93/2000 (luogo e data) Spettabile: Con la presente, il sottoscritto legale rappresentante della società: situata: (Nome e ragione sociale della ditta) (Indirizzo, città e CAP) comunica la messa in servizio della seguente macchina per caffè espresso: Gaggia s.p.a.
CITTA’ Alessandria Ancona Bari Bergamo Biella Bologna Bolzano Brescia Cagliari Campobasso Catania Catanzaro Como Firenze Forlì Genova Livorno Lucca Milano Napoli Padova Palermo Pescara Piacenza Potenza Roma Sassari Taranto Terni Torino Udine Venezia/Mestre Verona CAP 15100 60100 70122 24100 13051 40121 39100 25100 09100 86100 95129 88100 22100 50121 47100 16122 57100 55100 20133 80121 35100 90139 65100 29100 85100 00186 07100 74100 05100 10128 33100 30172 37100 DM2190 Via Berchet, 9 Via F.
Tel. +039 02 94 99 31 Fax +039 02 94 70 888 Internet: www.gaggia.it E-mail: gaggia@gaggia.it COD. 4001115000 - REV. 04 /)//1) S.p.A.