Type HD8749 GAGGIA NAVIGLIO Manuale d’istruzione
ITALIANO Congratulazioni per l’acquisto della macchina per caffè superautomatica Gaggia Naviglio! Le presenti istruzioni d'uso sono valide per il modello HD8749. Questa macchina espresso è indicata per la preparazione di caffè espresso con l'impiego di chicchi interi. In questo manuale troverete tutte le informazioni necessarie per installare, utilizzare, pulire e decalcificare la vostra macchina.
ITALIANO SOMMARIO IMPORTANTE ................................................................................................... 4 Indicazioni per la sicurezza......................................................................................................... 4 Attenzione ................................................................................................................................. 4 Avvertenze ...........................................................................................
ITALIANO IMPORTANTE Indicazioni per la sicurezza La macchina è dotata di dispositivi di sicurezza. È tuttavia necessario leggere e seguire attentamente le indicazioni per la sicurezza descritte nelle presenti istruzioni d’uso in modo da evitare danni accidentali a persone o cose dovuto all’uso scorretto della macchina. Conservare questo manuale per eventuali riferimenti futuri.
ITALIANO 5 • Dopo aver spento la macchina dall’interruttore generale posto sul retro, rimuovere la spina dalla presa: - se si verificano delle anomalie; - se la macchina rimarrà inutilizzata per lungo tempo; - prima di procedere alla pulizia della macchina. • Tirare dalla spina e non dal cavo di alimentazione. • Non toccare la spina con le mani bagnate. • Non utilizzare la macchina se la spina, il cavo di alimentazione o la macchina stessa risultano danneggiati.
ITALIANO Avvertenze • La macchina è prevista per il solo uso domestico e non è indicata per l’utilizzo in ambienti quali mense o zone cucina di negozi, uffici, fabbriche o altri ambienti lavorativi. • Posizionare sempre la macchina su una superficie piana e stabile. • Non posizionare la macchina su superfici calde, in prossimità di forni caldi, riscaldatori o analoghe sorgenti di calore. • Immettere nel contenitore sempre e soltanto caffè tostato in grani.
ITALIANO Campi elettromagnetici Questo apparecchio è conforme a tutti gli standard e le normative applicabili in materia di esposizione ai campi elettromagnetici. Smaltimento Questo simbolo su un prodotto indica che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2012/19 / UE. Informatevi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici. Seguire le regole locali e non smaltire il prodotto con i rifiuti domestici.
INSTALLAZIONE Panoramica del prodotto 1 2 3 10 11 12 4 5 6 7 8 13 14 20 15 16 17 9 18 19 22 23 24 21 26 25 32 27 28 29 30 31
ITALIANO Descrizione generale 1. Perno di regolazione macinacaffè 2. Contenitore caffè in grani 3. Coperchio contenitore caffè in grani 4. Pannello di comando 5. Erogatore caffè 6. Griglia appoggia tazze 7. Indicatore vasca raccogligocce piena 8. Vasca raccogligocce 9. Grasso per gruppo caffè - in vendita separatamente 10. Cassetto raccoglifondi 11. Gruppo caffè 12. Cassetto raccolta caffè 13. Sportello di servizio 14. Cavo di alimentazione 15. Protezione per tubo erogazione 16.
ITALIANO OPERAZIONI PRELIMINARI Imballaggio della macchina L'imballo originale è stato progettato e realizzato per proteggere la macchina durante la spedizione. Si consiglia di conservarlo per un eventuale trasporto futuro. Installazione della macchina 1 Dall’imballo, prelevare la vasca raccogligocce con griglia. 2 Estrarre la macchina dall'imballo.
ITALIANO 11 5 Estrarre il serbatoio dell'acqua. 1 2 6 Risciacquare il serbatoio con acqua fresca. 7 Riempire il serbatoio dell'acqua fino al livello MAX con acqua fresca e reinserirlo nella macchina. Verificare che sia inserito a fondo. Avvertenza: non riempire il serbatoio con acqua calda, bollente, gassata o altri liquidi che potrebbero danneggiare il serbatoio stesso e la macchina. 8 Rimuovere il coperchio del contenitore caffè in grani e versare lentamente il caffè in grani nel contenitore.
ITALIANO 12 Nel pannello comandi il tasto “ ” lampeggia. Premere il tasto “ ” per accendere la macchina. 13 I led “ ” “ ” e il led del tasto “ ” iniziano a lampeggiare lentamente per indicare che è necessario procedere al caricamento del circuito idraulico.
ITALIANO 13 2 Premere il tasto “ ” per avviare il ciclo. La macchina procede al caricamento automatico del circuito con una ridotta fuoriuscita d'acqua dal Montalatte Classico. 3 Al termine del processo, i tasti “ ”e“ ” lampeggiano. Macchina in modalità di riscaldamento. Ciclo di risciacquo automatico/autopulizia Al termine del riscaldamento, la macchina esegue un ciclo automatico di risciacquo/autopulizia dei circuiti interni con acqua fresca. L'operazione richiede meno di un minuto.
ITALIANO Ciclo di risciacquo manuale Durante questo processo viene erogato un caffè e dal circuito vapore/ acqua calda fuoriesce dell'acqua fresca. L'operazione richiede alcuni minuti. 1 Posizionare un contenitore sotto l’erogatore. 2 Verificare che i led “ 3 Premere il tasto “ ”, “ ”, “ ”e“ ” lampeggino in modo fisso. ”. La macchina inizia a erogare acqua. 4 Al termine dell'erogazione, vuotare il contenitore. Ripetere le operazioni dal punto 1 al punto 3 per 2 volte, quindi passare al punto 5.
ITALIANO 15 INSTALLAZIONE FILTRO ACQUA “INTENZA+” Si consiglia di installare il filtro acqua “INTENZA+” che limita la formazione di calcare all'interno della macchina e dona un aroma più intenso al vostro espresso. Il filtro acqua INTENZA+ è in vendita separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso.
ITALIANO 5 Riempire il serbatoio dell’acqua con acqua fresca e reinserirlo nella macchina. Annotare la data della prossima sostituzione del filtro acqua (+ 2 mesi). 6 Erogare tutta l’acqua contenuta nel serbatoio tramite la funzione acqua calda (vedi capitolo “Erogazione acqua calda”). 7 Riempire nuovamente il serbatoio dell’acqua. REGOLAZIONI La macchina consente di effettuare alcune regolazioni per erogare il miglior caffè possibile.
ITALIANO 17 È possibile effettuare questa regolazione premendo e ruotando la manopola di regolazione della macinatura all'interno del contenitore caffè in grani servendosi dell'apposita chiave fornita in dotazione. 1 Premere e ruotare la manopola di regolazione della macinatura di uno scatto alla volta. La differenza di gusto sarà percepibile dopo aver erogato 2-3 caffè. 2 I riferimenti posti all’interno del contenitore caffè in grani indicano il grado di macinatura impostato.
ITALIANO Regolazione erogatore L'erogatore può essere regolato in altezza per meglio adattarsi alla dimensione delle tazzine che si desidera utilizzare. Per effettuare la regolazione, alzare o abbassare manualmente l’erogatore con le dita come mostrato in figura. Le posizioni consigliate sono: Per l’utilizzo di tazzine piccole; Per l’utilizzo di tazze grandi. Sotto l’erogatore si possono posizionare due tazze/tazzine per l'erogazione simultanea di due caffè.
ITALIANO 19 Regolazione lunghezza caffè in tazza La macchina consente di regolare la quantità di caffè espresso erogato in base ai propri gusti e alle dimensioni di tazze/tazzine. ”o“ ”, la macchina eroga una quantità Ad ogni pressione del tasto “ programmata di caffè. Ad ogni tasto è associata un’erogazione; questa avviene in modo indipendente. La procedura descritta di seguito indica come programmare il tasto “ ”. 1 Posizionare una tazzina sotto l’erogatore. 2 Mantenere premuto il tasto “ ”.
ITALIANO EROGAZIONE CAFFÈ ED ESPRESSO Erogazione di caffè ed espresso con caffè in grani. Prima di erogare caffè, verificare che il serbatoio dell'acqua e il contenitore del caffè in grani siano entrambi pieni. 1 Ruotare il selettore aroma per selezionare l’aroma desiderato. 2 Posizionare 1 o 2 tazzine sotto l'erogatore. 3 Premere il tasto “ ” per un espresso e il tasto “ ” per un caffè. 4 Per erogare 1 espresso o 1 caffè, premere il tasto desiderato una sola volta.
ITALIANO 21 6 Dopo aver effettuato il ciclo di preinfusione, il caffè comincerà a fuoriuscire dall'erogatore. 7 L’erogazione del caffè si interrompe automaticamente quando viene raggiunto il livello preimpostato; è comunque possibile interrompere prima l’erogazione premendo nuovamente il tasto corrispondente ” o tasto caffè “ ”). (tasto espresso “ EROGAZIONE VAPORE / PREPARAZIONE CAPPUCCINO Attenzione: pericolo di scottature! All'inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda.
ITALIANO 4 La macchina si riscalda e i tasti “ ”“ ” lampeggiano. Il tasto “ ” si spegne. 5 Quando il tasto “ ” si accende di nuovo, ha inizio l'erogazione di vapore. 6 Montare il latte facendo compiere al contenitore dei leggeri movimenti circolari verso l'alto e il basso. 7 Quando la schiuma del latte raggiunge la consistenza desiderata, premere il tasto “ ” per arrestare l’erogazione di vapore.
ITALIANO 23 EROGAZIONE DI ACQUA CALDA Attenzione: pericolo di scottature! All'inizio dell’erogazione possono verificarsi brevi spruzzi di acqua calda. Il tubo d’erogazione dell'acqua calda o del vapore può raggiungere temperature elevate: evitare di toccarlo direttamente con le mani. Utilizzare solo la specifica impugnatura protettiva. ”, “ ”, “ ”e“ Prima di erogare acqua calda, verificare che i led “ siano accesi in modo fisso e che il serbatoio dell'acqua sia pieno.
ITALIANO PULIZIA E MANUTENZIONE Pulizia giornaliera della macchina Avvertenza: la pulizia e la manutenzione puntuali della macchina sono fondamentali per prolungarne il ciclo di vita. La vostra macchina è esposta continuamente a umidità, caffè e calcare! Questo capitolo descrive in dettaglio quali operazioni svolgere e con quale frequenza. In caso contrario, la macchina smetterà di funzionare correttamente. Questo tipo di riparazione NON è coperto da garanzia.
ITALIANO 25 3 Vuotare e pulire il cassetto raccogli caffè a lato della macchina. Aprire lo sportello di servizio, rimuovere il cassetto e svuotare i residui di caffè. Pulizia giornaliera del serbatoio dell'acqua 1 Rimuovere il filtrino bianco o il filtro acqua INTENZA+ (se presente) dal 1 serbatoio e lavarlo con acqua fresca. 2 2 Riposizionare il filtrino bianco o il filtro acqua INTENZA+ (se presente) nel suo alloggiamento esercitando una leggera pressione combinata a una leggera rotazione.
ITALIANO Pulizia settimanale del Montalatte Classico La pulizia settimanale è più approfondita poiché bisogna smontare tutte le parti del Montalatte Classico. È necessario eseguire le seguenti operazioni di pulizia: 1 Rimuovere la parte esterna del Montalatte Classico. Lavarla con acqua fresca. 2 Sfilare la parte superiore del Montalatte Classico dal tubo vapore/ acqua calda. 3 Lavare la parte superiore del Montalatte Classico con acqua fresca.
ITALIANO 27 3 Estrarre il cassetto raccogli caffè e pulirlo. 4 Per estrarre il gruppo caffè premere il tasto «PUSH» tirando la maniglia. 5 Pulire a fondo il condotto di uscita del caffè con il manico di un cucchiaino o con un altro utensile da cucina arrotondato. 6 Lavare accuratamente il gruppo caffè con acqua tiepida e pulire con cura il filtro superiore. Avvertenza: non utilizzare detergenti o sapone per pulire il gruppo caffè. 7 Lasciare asciugare completamente all'aria il gruppo caffè.
ITALIANO 10 Premere delicatamente la leva verso il basso fino a toccare la base del gruppo caffè e finché i due segni di riferimento a lato del gruppo corrispondono. 11 Assicurarsi che il gancio per il blocco del gruppo caffè sia nella posizione corretta; per verificarlo, premere con forza il tasto “PUSH” fino allo scatto in posizione. Verificare che il gancio sia in alto a battuta. In caso contrario, riprovare.
ITALIANO 29 14 Inserire il cassetto raccoglifondi. Lubrificazione mensile del gruppo caffè Lubrificare il gruppo caffè dopo circa 500 erogazioni di caffè o una volta al mese. Il grasso Gaggia utilizzato per lubrificare il gruppo caffè può essere acquistato separatamente. Per maggiori dettagli consultare la pagina relativa ai prodotti per la manutenzione nelle presenti istruzioni per l'uso.
ITALIANO 2 Lubrificare anche l’albero. 3 Inserire il gruppo caffè in sede fino allo scatto in posizione (vedi capitolo “Pulizia settimanale del gruppo caffè”). Inserire il cassetto raccogli caffè. 4 Chiudere lo sportello di servizio e inserire il cassetto raccoglifondi. Pulizia mensile del contenitore caffè in grani Pulire il contenitore caffè in grani una volta al mese quando è vuoto con un panno umido per rimuovere le sostanze oleose del caffè. Riempirlo quindi nuovamente con il caffè in grani.
ITALIANO 31 DECALCIFICAZIONE Se il led “ ” rimane acceso in modo stabile, è necessario procedere alla decalcificazione. Il ciclo di decalcificazione richiede circa 35 minuti. Se questa operazione non viene eseguita, la macchina smetterà di funzionare regolarmente; in tal caso la riparazione NON è coperta da garanzia. Attenzione: Usare esclusivamente la soluzione decalcificante Gaggia appositamente formulata per ottimizzare le prestazioni della macchina.
ITALIANO 1 Vuotare la vasca raccogli gocce e reinserirla in posizione. 2 Rimuovere il Montalatte Classico e il filtro acqua “Intenza+” se presenti. 3 Estrarre e vuotare il serbatoio dell’acqua. Versarvi l’intero contenuto del decalcificante Gaggia. 4 Riempire il serbatoio con acqua fresca fi no al livello MAX. Riposizionare il serbatoio dell’acqua nella macchina. 5 Posizionare un contenitore capiente (1,5 l) sotto il tubo vapore/acqua calda e sotto l’erogatore.
ITALIANO 33 6 Tenere premuto il tasto per 3 secondi. Quando il tasto inizia a lampeggiare, rilasciarlo per avviare il ciclo. lampeggia durante l’esecuzione dell’intero ciclo di Il tasto decalcificazione. 7 A questo punto ha inizio l’erogazione della soluzione decalcificante dal tubo vapore/acqua calda (il tasto acceso fisso). tasto acceso fisso) e dall’erogatore (il 8 Quando la soluzione decalcificante è terminata, il led tasto si accende e il lampeggia.
ITALIANO 11 Vuotare la vasca raccogligocce e reinserirla in posizione. Inserire il contenitore. 12 Per avviare il ciclo di risciacquo premere il tasto lampeggiante . 13 A questo punto ha inizio l’erogazione della soluzione decalcificante dal tubo vapore/acqua calda (il tasto acceso fisso).
ITALIANO 35 16 Vuotare la vasca raccogligocce e reinserirla in posizione. 17 Rimuovere il serbatoio, risciacquarlo attentamente. Reinserire il filtro acqua Intenza+ (se presente). Riempire il serbatoio con acqua fresca fino al livello MAX e reinserirlo nella macchina. 18 Rimuovere e risciacquare il gruppo caffè (vedere capitolo “Pulizia gruppo caffè”). 19 La macchina è pronta per l’utilizzo.
ITALIANO INTERRUZIONE ACCIDENTALE DEL CICLO DI DECALCIFICAZIONE Una volta avviato il processo di decalcificazione è necessario completarlo. Se il processo di decalcificazione viene interrotto accidentalmente (interruzione della corrente elettrica o accidentale scollegamento del cavo di alimentazione) seguire le istruzioni indicate. 1 Svuotare la vasca raccogli gocce e reinserirla in posizione.
ITALIANO 37 5 Premere il tasto ed erogare 300ml di acqua. 6 Premere il tasto per erogare un caffè lungo. 7 Svuotare il contenitore. La macchina è pronta all’uso. Nota: arancione non si spegne è necessario eseguire un nuovo se il led ciclo di decalcifazione non appena possibile.
ITALIANO SIGNIFICATO DEI SEGNALI LUMINOSI Display pannello comandi Led “Caffè doppio” Led “Allarme” Led “Mancanza caffè” Led “Cassetto raccoglifondi” Led “Mancanza acqua” Tasto ON/OFF Tasto decalcificazione Tasto erogazione acqua calda Tasto erogazione vapore Tasto erogazione Espresso Tasto erogazione Espresso lungo Selettore “Aroma” Simboli led Significato Macchina in stand-by. Azioni Premere il tasto “ macchina. ” per accendere la LAMPEGGIANTE Macchina in fase di risciacquo.
ITALIANO 39 Simboli led Significato Macchina in fase di erogazione di acqua calda. ACCESO FISSO Macchina in fase di erogazione di un espresso. ACCESO FISSO Macchina in fase di erogazione di 2 (due) espressi. ACCESI FISSI Macchina in fase di erogazione di un caffè. ACCESO FISSO Macchina in fase di erogazione di 2 (due) caffè. ACCESI FISSI Macchina in fase di programmazione della quantità di espresso da erogare. LAMPEGGIANTI LENTI Macchina in fase di programmazione della quantità di caffè da erogare.
ITALIANO Simboli led Significato La macchina sta erogando vapore o sta montando il latte. Azioni La macchina deve essere decalcificata. Avviare il ciclo di decalcificazione. Se la decalcificazione non viene eseguita regolarmente, la macchina smetterà di funzionare in modo corretto. Il malfunzionamento non è coperto da garanzia. Macchina in fase di decalcificazione. Premere il tasto “ ACCESO FISSO ACCESO FISSO ” per arrestare il ciclo.
ITALIANO 41 Simboli led Significato Cassetto raccoglifondi non inserito. Azioni Svuotare il cassetto raccoglifondi ed attendere che il led lampeggi lentamente prima di reinserirlo. Il cassetto raccoglifondi e la vasca raccogligocce sono pieni. Con la macchina accesa, svuotare il cassetto raccoglifondi e la vasca raccogligocce. Svuotando il cassetto raccoglifondi quando la macchina è spenta o quando la spia non è accesa, il conteggio dei cicli di caffè non viene azzerato.
ITALIANO RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Questo capitolo riassume i problemi più ricorrenti che potrebbero interessare la vostra macchina. Comportamenti La macchina non si accende. Il caffè non è abbastanza caldo. La vasca raccogligocce si riempie anche se non viene scaricata acqua. La macchina visualizza sempre il led rosso lampeggiante veloce. Non fuoriesce acqua calda o vapore. Il caffè ha poca crema.
ITALIANO 43 Comportamenti La macchina macina i chicchi di caffè ma il caffè non fuoriesce. (Vedere nota) Cause Manca acqua. Il gruppo caffè è sporco. Il circuito non è carico. Il caffè è troppo acquoso. (Vedere nota) Il caffè fuoriesce lentamente. (Vedere nota) Questo può verificarsi quando la macchina sta regolando automaticamente la dose. L'erogatore è sporco. Questo può verificarsi quando la macchina sta regolando automaticamente la dose. Il caffè è troppo fine. Il circuito non è carico.
ITALIANO RISPARMIO ENERGETICO Stand-by La macchina per caffè espresso superautomatica Gaggia è progettata per il risparmio energetico, come dimostrato dall'etichetta energetica di Classe A. Dopo 30 minuti di inattività la macchina si spegne automaticamente. Se è stato erogato un prodotto, la macchina effettua un ciclo di risciacquo. In modalità stand-by il consumo energetico è inferiore a 1Wh.
ITALIANO 45 CARATTERISTICHE TECNICHE Il costruttore si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche del prodotto.
GAGGIA S.p.A. Sede Legale/Registered Office Piazza Eleonora Duse, 2 20122 MILANO Sede Amministrativa/Administrative Office Via Torretta, 240 40041 Gaggio Montano (BO) +39 0534 771111 www.gaggia.com COD. 421946026041 - Rev.01 - 15/04/15 GAGGIA S.p.a. si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute necessarie.