User manual

Lunghezza passi personalizzata: consente al dispositivo di
calcolare con maggiore precisione la distanza percorsa
utilizzando la lunghezza passi personalizzata. È possibile
immettere una distanza nota e il numero di passi necessari a
coprirla, e Garmin Connect può calcolare la lunghezza del
passo.
Zone di frequenza cardiaca: fornisce una stima della
frequenza cardiaca massima e consente di determinare le
zone di frequenza cardiaca personalizzate.
ANT+ Fascia cardio
Il dispositivo può essere utilizzato con i sensori ANT+ wireless.
Per ulteriori informazioni sulla compatibilità e l'acquisto dei
sensori opzionali, accedere a http://buy.garmin.com.
Associazione della fascia cardio ANT+
Prima di associare la fascia cardio, è necessario attivare la
schermata dati della frequenza cardiaca sul dispositivo vívofit 3.
Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione delle
schermate visibili, vedere Impostazioni del dispositivo, pagina 3.
L'associazione è la connessione di sensori wireless ANT+, come
la fascia cardio, a un dispositivo compatibile Garmin. Dopo la
prima associazione, il dispositivo Garmin riconosce
automaticamente la fascia cardio ogni volta che questa viene
attivata.
NOTA: l'uso della fascia cardio riduce la durata della batteria.
1
Indossare la fascia cardio.
2
Posizionare il dispositivo entro la portata di 3 m (10 piedi) dal
sensore.
NOTA: mantenersi a 10 m (33 piedi) da altri sensori ANT+
durante l'associazione.
3
Premere il tasto del dispositivo per scorrere la schermata dei
dati della frequenza cardiaca.
L'icona lampeggia nella parte superiore dello schermo.
4
Attendere che il dispositivo si colleghi alla fascia cardio.
Quando il sensore viene associato al dispositivo, vengono
visualizzate la frequenza cardiaca e la zona della frequenza
cardiaca.
Informazioni sulle zone di frequenza cardiaca
Molti atleti utilizzano le zone di frequenza cardiaca per misurare
e aumentare la propria potenza cardiovascolare e migliorare il
proprio livello di forma fisica. Con zona di frequenza cardiaca si
intende un intervallo definito di battiti cardiaci al minuto. Le
cinque zone di frequenza cardiaca comunemente riconosciute
vengono numerate da 1 a 5 in base alla crescente intensità.
Solitamente, le zone di frequenza cardiaca vengono calcolate in
base a percentuali della frequenza cardiaca massima.
Obiettivi di forma fisica
Conoscere la propria zona di frequenza cardiaca può essere
utile per misurare e migliorare il proprio livello di forma in base ai
seguenti principi.
Il cuore è un ottimo parametro di riferimento per misurare
l'intensità dell'esercizio.
Allenarsi in determinate zone di frequenza cardiaca può
contribuire al miglioramento della capacità cardiovascolare e
della forza.
Conoscere la propria zona di frequenza cardiaca può evitare
il sovrallenamento e ridurre il rischio di danni fisici.
Se si conosce la propria frequenza cardiaca massima, è
possibile utilizzare la tabella (Calcolo delle zone di frequenza
cardiaca, pagina 7) per stabilire la zona di frequenza
cardiaca ottimale per i propri obiettivi.
In caso contrario, utilizzare uno dei calcolatori disponibili su
Internet per individuare la propria frequenza cardiaca massima.
Presso alcune palestre e alcuni centri fitness è possibile
effettuare un test che misura la frequenza cardiaca massima. La
frequenza cardiaca massima è 220 meno l'età.
Info sul dispositivo
Caratteristiche tecniche di vívofit 3
Tipo di batteria Batteria CR1632 sostituibile dall'utente
Durata della batteria 1 anno
Temperatura operativa Da -10 a 60 ºC (da 14 a 140 ºF)
Frequenza radio/protocollo Protocollo di comunicazione wireless
ANT+ a 2,4 GHz
Tecnologia wireless Bluetooth Smart
Classificazione di imper-
meabilità
5 ATM*
*Il dispositivo resiste a una pressione equivalente a un
profondità di 50 m. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.garmin.com/waterrating.
Visualizzazione delle informazioni sul
dispositivo
È possibile visualizzare l'ID unità, la versione del software e le
informazioni sulle normative.
1
Tenere premuto il tasto del dispositivo finché non viene
visualizzato ABOUT.
2
Premere il tasto del dispositivo per scorrere le schermate
delle informazioni.
Aggiornamento software
Se è disponibile un aggiornamento software, il dispositivo
scarica automaticamente l'aggiornamento quando viene
sincronizzato con l'account Garmin Connect.
Durante il processo di aggiornamento viene visualizzata una
barra di avanzamento. Quando l'aggiornamento è completo, il
dispositivo viene riavviato.
Manutenzione del dispositivo
AVVISO
Evitare urti eccessivi e utilizzare il prodotto con cura per non
ridurne la durata.
Non utilizzare oggetti acuminati per pulire il dispositivo.
Evitare l'uso di detergenti chimici, solventi e insettifughi che
possono danneggiare i componenti e le rifiniture in plastica.
Sciacquare accuratamente il dispositivo con acqua dolce dopo
l'esposizione a cloro, acqua salata, creme solari, cosmetici,
alcool o altri prodotti chimici corrosivi. L'esposizione prolungata
a queste sostanze può danneggiare il corpo del dispositivo.
Non posizionare il dispositivo in ambienti ad alte temperature,
ad esempio nell'asciugatrice.
Non conservare il dispositivo in ambienti in cui potrebbe essere
esposto a temperature estreme per un periodo prolungato, al
fine di evitare danni permanenti.
Pulizia del dispositivo
1
Pulire il dispositivo con un panno imbevuto di una soluzione
detergente non aggressiva.
2
Asciugarlo.
Dopo la pulizia, lasciare asciugare completamente il dispositivo.
SUGGERIMENTO: per ulteriori informazioni, visitare il sito Web
www.garmin.com/fitandcare.
4 ANT+ Fascia cardio