Operation Manual

Ricerca dei guasti
ATTENZIONE: Prima di manutenzione dell’apparecchio sconnetterlo dalla fonte di tensione. Per causa della scossa
elettrica oppure del contatto con la catena potrebbero avvenire le gravi ferite oppure la morte.
Assistenza tecnica
Avete le domande tecniche? Contestazioni? Avete bisogno dei ricambi oppure del Manuale d’Uso?
Sul nostro sito http://www.guede.com/support, nel settore Assistenza tecnica, Vi aiuteremo velocemente ed in via non burocratica.
Ci dareste la mano, per favore, per poter aiutar Vi? Per poter identificare il Vostro apparecchio nel caso di contestazione abbiamo
bisogno del numero di serie, cod. ord. e l’anno di produzione. Tutte queste indicazioni troverete sulla targhetta della macchina. Per
avere questi dati sempre disponibili, indicarli qui sotto, per favore:
N° serie:
Cod. ord.:
Anno di produzione:
Tel.: +49 (0) 79 04 / 700-360
Fax: +49 (0) 79 04 / 700-51999
E-Mail: support@ts.guede.com
Informazioni importanti per il cliente
Facciamo presente che la restituzione in garanzia o anche dopo il periodo di garanzia va sempre fatta nell'imballaggio originale. Tale
misura previene, in modo efficiente, il danneggiamento inutile durante il trasporto evitando i problemi durante il disbrigo del reclamo.
L'apparecchio è protetto, in modo ottimale, solo nel suo imballaggio originale, quello che garantisce il disbrigo normale.
Problema
Causa eventuale Rimozione
La sega parte ma non taglia
La catena sulla spranga di guida è montata a
rovescio
Vedi "Montaggio della spranga di guida e della
catena trinciante”
La sega taglia solo avendo la velocità alta
ed il risultato sono alcune schegge e pochi
frammenti più grossi.
La catena è ottusa
Vedi “Affilatura della catena trinciante”
La sega va piano e rimane leggermente
grippata
La tensione troppo bassa
I fili del cavo di prolunga sono dimensionati
insufficientemente (Cfr. Cavo di prolunga).
Premuto l’interruttore, il motore della sega
non parte
Non era premuta la sicurezza dell'interruttore
Allentato il collegamento al cavo di prolunga
L’automa dei fusibili e/o l’interruttore aperti
Usurate le spazzolette del motore
Aperto il circuito elettrico sulla sega
Premere la sicurezza dell’interruttore prima di
premere ON/OFF
Controllare le connessioni dei cavi
Controllare l’automa dei fusibili e/o l’interruttore
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
Il motore della sega parte, ma la catena
non si muove
Ruota dentata difettosa Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
La catena non è lubrificata dell’olio
La canalina d'olio sulla spranga di guida
intasata
L’olio troppo denso
Smontare la spranga di guida e pulire la
canalina d’olio
Versare l’olio giusto (Cfr. “Riempimento della
coppa dell’olio)
La catena si allenta
Spranga di guida
La catena è troppo lenta
Montaggio scorretto della spranga di guida e
della catena
Tendere la catena Vedi „Calibrazione di
tensione della catena”
Vedi "Montaggio della spranga di guida e della
catena trinciante”
La sega crea fumi
La sega è danneggiata. Non utilizzare la sega.
Rivolgersi al Centro d’Assistenza autorizzato
La sega perde l’olio
Il coperchio della coppa dell’olio chiuso male
Chiudere bene il coperchio della cappa dell’olio.
Avvertenza: Svuotare la coppa dell’olio, se la
sega non è utilizzata.