Operating instructions

14
1. Scegliere l’impostazione desiderata sull'interruttore di regolazione della temperatura.
2. Mettere in funzione l’apparecchio attivando il comando ON/OFF.
3. a) Se si sceglie la plastificazione a caldo (75-150 mic.), l’apparecchio sarà pronto
all’uso non appena si illuminerà il LED verde su “Ready”. Per questa fase di
riscaldamento dell’apparecchio sono necessari circa 3-5 minuti.
b) Se si sceglie la modalità di plastificazione a freddo (cold), il LED verde si illuminerà
su “Ready” subito dopo l’accensione. Quando si vuole plastificare a freddo con il
plastificatore a caldo, girare l’interruttore della temperatura su “cold” e attendere
circa 30 minuti fino a che l’apparecchio non si sia raffreddato.
4. Inserire l’oggetto da plastificare tra le pellicole (spessore tra 75 e 150 µm) allinearlo al
centro. Fare attenzione che il documento o l’immagine si trovino vicino al bordo della
pellicola. L’utilizzo di un vassoio porta pellicole (carrier) non è possibile per questo tipo
di plastificatore.
5. Guidare i bordi delle pellicole e posizionarli centrati nell’apposita fessura di ingresso.
6. Al completamento del processo di plastificazione, rimuovere l’oggetto plastificato dal
retro dell’apparecchio.
7. Alcuni tipi di documenti non appaiono ben plastificati, bensì un pò opachi o nebulosi.
In questo caso è possibile migliorare il risultato del processo di plastificazione,
inserendo il documento plastificato per una seconda volta all’interno dell‘apparecchio.
8. Qualora l’oggetto da plastificare sia rimasto incastrato all’interno dell’apparecchio,
si prega di tirare la leva ABS verso la parte posteriore e tirare fuori l’oggetto con le mani.
PULIZIA E MANUTENZIONE
- Tenere le mani e il cavo lontani dalle parti incandescenti dell’apparecchio, sia durante,
sia dopo il processo di plastificazione. Prima di pulire l’apparecchio, farlo raffreddare
completamente.
- Non immergere mai l’apparecchio in acqua.
- Per la pulizia dell’apparecchio, utilizzare solo un semplice panno.
- Non pulire mai l’apparecchio con polvere abrasiva, raschietti o spazzole che graffiano.
- Non aprire mai l’apparecchio da soli. Potrebbero esserci pericoli di incendio o scosse
elettriche. Nell’apparecchio non si trovano parti che possono essere riparate dall’utente
stesso. Le operazioni di riparazione devono essere eseguite soltanto da personale
esperto e qualificato.
Manual_A4_Premium:Layout 1 21.07.10 16:01 Seite 14