Operation Manual

Indice
Pannello di controllo, 4
Pannello delle connessioni, 6
Introduzione, 7
Che cos’è CD10, 7
Manutenzione ordinaria, 7
Precauzioni, 7
Copyright e declino delle responsabilità, 7
Alimentazione, collegamenti, demo, 8
A
LIMENTAZIONE
, 8
Inserimento delle pile, 8
Collegamento dell’alimentatore alla rete, 8
A
MPLIFICAZIONE
, 8
Altoparlanti incorporati, 8
Amplificazione esterna, 8
Cuffie stereo, 8
P
EDALI
, 8
Damper, 8
Volume, 8
D
EMO
, 8
La tastiera e le parti strumentali, 9
L
A
TASTIERA
, 9
L
E
PARTI
STRUMENTALI
, 9
U
PPER
E
L
OWER
, 9
Programmare il modo LAYER, 9
Programmare il modo SINGLE, 9
Ritornare in modo SPLIT, 9
Modifica del punto di split, 9
A
SSEGNAZIONE
DEI
SUONI
AD
U
PPER
E
L
OWER
, 9
Assegnare il Sound alla parte Upper, 10
Assegnare il Sound alla parte Lower, 10
R
EGOLARE
IL
VOLUME
DI
U
PPER
E
L
OWER
, 10
Gli Style, 10
D
RUM
, B
ASS
, A
CC
1, A
CC
2, 10
R
EGOLARE
IL
VOLUME
DI
D
RUM
, B
ASS
, A
CC
1
E
A
CC
2, 10
S
USTAIN
AUTOMATICO
DELLA
PARTE
L
OWER
, 10
Attivare/disattivare Lower Memory, 10
S
CEGLIERE
LO
S
TYLE
, 10
V
ARIARE
IL
TEMPO
, 11
C
ONTROLLARE
LO
S
TYLE
, 11
[START/STOP], 11
[TOUCH START/CONTINUE], 11
[INTRO/END], 11
[TAP TEMPO], 11
[FILL BASIC], 11
[FILL VAR], 11
[VARIATION], 11
[ARRANGE], 11
[AUTOSET], 11
F
ERMARE
LO
S
TYLE
AL
RILASCIO
DEI
TASTI
(A
UTOSTOP
), 12
Harmony, Digital Effects, Master Tuning, 12
H
ARMONY
, 12
Attivare la funzione Harmony, 12
Utilizzo della funzione Harmony, 12
Disattivare la funzione Harmony, 12
C
OMPORTAMENTO
DEL
BASSO
(B
ASS
F
OLLOW
), 12
D
IGITAL
E
FFECTS
, 13