Operation Manual

8
Alimentazione, collegamenti, demo
Alimentazione
CD10 può essere alimentato a pile, oppure mediante alimen-
tazione di rete (per mezzo dell’alimentatore opzionale).
I due metodi di alimentazione sono alternativi. Quando si in-
serisce lo spinotto dell’alimentatore l’alimentazione a pile vie-
ne esclusa automaticamente.
Inserimento delle pile
Se collegato, scollegare l’alimentatore di rete dallo spinotto
dello strumento.
Utilizzate pile da 1,5V, del tipo “a mezza torcia”. Le pile alcaline
hanno una durata superiore rispetto agli altri tipi, e sono da
preferire.
1. Rovesciare lo strumento, in modo da rendere accessibile
l’alloggiamento delle pile posto sul fondo:
2. Rimuovere lo sportellino e inserire le pile. Attenzione a far
coincidere le polarità “+” e “-” delle pile con i segni corri-
spondenti incisi nella scocca dello strumento (la polarità “-
” deve essere rivolta verso l’interno dell’alloggiamento).
3. Richiudere l’alloggiamento pile con lo sportellino, e rimet-
tere lo strumento in posizione normale.
4. Accendere lo strumento con l’apposito interruttore (posi-
zione ON).
Collegamento dell’alimentatore alla rete
Utilizzate esclusivamente l’alimentatore fornito come opzio-
ne da Generalmusic. Qualsiasi altro alimentatore, anche so-
migliante, può risultare inadatto e causare danni all’apparec-
chiatura.
1. Collegate lo spinotto dell’alimentatore alla presa “12V D.C.”
posto sul retro dello strumento.
2. Collegate la spina dell’alimentatore alla presa di corrente.
3. Accendere lo strumento con l’apposito interruttore (posi-
zione ON).
Amplificazione
Il suono di CD10 può essere ascoltato dagli altoparlanti incor-
porati, oppure mediante un sistema di amplificazione esterno,
oppure con una cuffia stereo.
Il volume dell’amplificazione incorporata e della cuffia stereo
va regolato con i pulsanti [VOLUME].
Altoparlanti incorporati
Funzionano quanto la cuffia stereo non è collegata. Sono indi-
pendenti dalle uscite per l’amplificazione esterna.
Amplificazione esterna
Collegare un sistema di amplificazione esterno alle prese LEFT
e RIGHT (entrambe per prelevare il segnale stereo, solo [RIGHT/
M] per il segnale mono).
Per escludere gli altoparlanti incorporati e utilizzare solo il si-
stema di amplificazione esterno è sufficiente inserire il jack
della cuffia (o un semplice jack) nella presa PHONES.
Regolare il livello di uscita di CD10 con i pulsanti [VOLUME].
Cuffie stereo
Collegare una cuffia stereo alla presa PHONES. L’inserimento
dello spinotto disattiva gli altoparlanti incorporati.
Pedali
Per il controllo di Damper e Volume si possono collegare dei
pedali appositi, forniti come opzione da Generalmusic.
Damper
Occorre un pedale di tipo “footswitch”.
La pressione di questo pedale fa in modo che le note della
parte strumentale Upper vengano sostenute, come accade con
il pedale di sostegno del pianoforte.
Volume
Occorre un pedale di tipo “a controllo continuo”.
Il movimento di questo pedale regola il volume generale, ed è
equivalente ai pulsanti [VOLUME].
Demo
Terminati i collegamenti potete controllare che il suono esca
regolarmente dagli altoparlanti, dalla cuffia o dall’amplifica-
zione esterna. Utilizzate a questo scopo la funzione DEMO.
1. Premere il pulsante [DEMO] per avviare la sequenza di brani
dimostrativi. In questa fase non è possibile utilizzare nes-
sun’altra funzione dello strumento, ad eccezione dei pul-
santi di regolazione del volume generale [MASTER VOLU-
ME].
2. Premere ancora il pulsante [DEMO] per interrompere la
sequenza e ritornare al funzionamento normale dello stru-
mento.