Operation Manual

ITALIANO
11
09, comporre anche lo zero.
Esempio: Per selezionare “01 / Rock2” comporre [0][1].
3. Nel display, in corrispondenza dell’indicazione “Styles”,
appare il nome dello Style selezionato.
Variare il tempo
Il tempo di metronomo può essere variato con i pulsanti [TEM-
PO-DATA]. Il tempo corrente appare nel display, in corrispon-
denza dell’indicazione “Tempo”.
Quando si cambia lo Style, se [AUTOSET] ha il led acceso,
anche il tempo viene cambiato, seguendo la programmazione
dello Style.
Premuti insieme, i due pulsanti [TEMPO-DATA] richiamano il
tempo intermedio 120.
Controllare lo Style
Per far suonare tutte le parti di accompagnamento, occorre
suonare una nota o un accordo con la mano sinistra (cioè al di
sotto del
punto di split
). La nota singola corrisponde all’accor-
do maggiore.
[START/STOP]
Avvia o ferma l’esecuzione dello Style.
[TOUCH START/CONTINUE]
La funzione TOUCH START fa sì che lo Style si avvii non appe-
na viene suonata una nota nella parte sinistra della tastiera,
senza bisogno di premere [START/STOP].
1. A Style fermo, premere [TOUCH START/CONTINUE].
2. Suonare una nota o un accordo nella parte sinistra della
tastiera.
3. Lo Style si avvia automaticamente.
4. Per disattivare la funzione premere ancora [TOUCH START/
CONTINUE].
[INTRO/END]
Alternativo a [START/STOP]. Avvia o ferma l’esecuzione dello
Style, però con un’introduzione o con una coda.
[TAP TEMPO]
Permette di battere il tempo di esecuzione dello Style.
1. A Style fermo, battere due o più volte il tempo sul tasto.
Nel display, in corrispondenza dell’indicazione “Tempo”,
appare il tempo battuto (corrispondente al tempo di
metronomo).
2. Premere [START/STOP]. Lo Style si avvia, con il tempo bat-
tuto.
[FILL BASIC]
Esegue il fill (una o più battute di “passaggio”), oppure (se è in
esecuzione la variazione dello Style) esegue il fill e riconduce
alla versione base dello Style.
1. Mentre lo Style base è in esecuzione, premere [FILL BASIC].
2. Viene eseguito il fill (una o più battute di “passaggio”).
3. Al termine del fill lo Style base continua a suonare.
oppure
1. Mentre la variazione dello Style è in esecuzione (led del
pulsante [VARIATION] acceso), premere [FILL BASIC].
2. Viene eseguito il fill (una o più battute di “passaggio” dalla
variazione allo Style base).
3. Al termine del fill viene eseguito lo Style base. (Il led del
pulsante [VARIATION] si spegne).
[FILL VAR]
Esegue il fill e richiama la variazione dello Style.
1. Mentre lo Style base è in esecuzione, premere [FILL VAR].
2. Viene eseguito il fill (una o più battute di “passaggio” alla
variazione).
3. Al termine del fill viene attivata la variazione dello Style. (Il
led sul pulsante [VARIATION] si accende).
[VARIATION]
Attiva/disattiva la variazione dello Style, cioè una versione leg-
germente diversa dello Style base.
Il led del pulsante viene automaticamente acceso o spento
dall’utilizzo dei pulsanti [FILL VAR] e [FILL BASIC].
[ARRANGE]
Attiva/disattiva le parti strumentali Bass, Acc1, Acc2. Se il led
è acceso si ascoltano tutte le parti dell’accompagnamento au-
tomatico, se il led è spento si ascolta solo la parte Drum.
[AUTOSET]
Attiva/disattiva
(1)
la scelta dei suoni di Upper e Lower conte-
nuti nello Style,
(2)
la regolazione del volume delle parti stru-
mentali registrata nello Style,
(3)
il cambio automatico di tem-
po ed effetti.
Se il led è acceso, quando si cambia lo Style cambiano anche
queste programmazioni. Se il led è spento, quando si cambia
lo Style, queste programmazioni
non
cambiano.
Fermare lo Style al rilascio dei tasti (Autostop)
Una volta suonata la nota o l’accordo per controllare lo Style,
le parti di accompagnamento automatico continuano a suona-
re ininterrottamente finché non si preme [START/STOP] o
[INTRO/END].