Operation Manual

15
Italiano
IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Scollegare l’apparecchiatura durante l’esercizio: non rimuovere
il cavo di alimentazione ad apparecchiatura accesa.
Pile del telecomando: Tenere la batteria del telecomando fuori
dalla portata dei bambini. Se usata in maniera impropria potrebbe
provocare un incendio o ustioni da prodotto chimico. Non ricarica-
re, disassemblare, scaldare al di sopra di 212°F (100°C). Sostituire
soltanto con pile di tipo e numero di modello corretto (batteria litio
a bottone CR2025, 3 V).
ATTENZIONE: Rischio di esplosione in caso di sostituzione non
corretta della pila.
Pile scariche: Provvedere allo smaltimento delle pile usate in
maniera appropriata, secondo quanto prescritto dalle leggi locali.
Non gettare le pile nel fuoco.
Antenna esterna: Se al prodotto è collegata un’antenna o un
sistema di cablaggi esterni, assicurarsi che sia messo a terra,
al ne di proteggere l’apparecchiatura da sovratensioni o scari-
che elettrostatiche. L’articolo 810 del Codice Elettrico Nazionale,
informazione ANSI/NFP num. 70, Sezione 54 del Codice Elettrico
Canadese, fornisce informazioni sulle modalità’ appropriate di
messa a terra dell’asta di sostegno dell’antenna, della struttura di
supporto e del cavo di entrata dell’unita’ di scarico dell’antenna,
nonché’ sulla dimensione dei conduttori di messa a terra, ubicazio-
ne dell’antenna/unita’ di scarico, collegamento agli elettrodi di terra
e requisiti dell’elettrodo di messa a terra.
Nota per l’installatore del sistema CATV: Questo promemoria
intende richiamare l’attenzione dell’installatore del sistema CATV
(TV via cavo) sull’Articolo 820-40 del NEC (Codice Elettrico
Nazionale degli Stati Uniti), che fornisce indicazioni sulla corretta
messa a terra. Quest’ultimo specica, in modo particolare, che
il cavo di terra deve essere collegato al sistema di messa a terra
dell’edicio, il più’ vicino possibile al punto d’ingresso del cavo.
Il presente prodotto deve essere riciclato. I prodotti recanti
questo simbolo NON devono essere gettati assieme alla normale
spazzatura. Alla ne del ciclo di vita del prodotto, questo deve
essere portato in un centro di raccolta specicatamente destinato
al riciclaggio di apparecchi elettrici ed elettronici. Le autorità’ locali
sapranno senz’altro fornire maggiori informazioni concernenti i punti
di raccolta e restituzione.
La Direttiva Europea sui Riuti di Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche (Direttiva RAEE) ha lo scopo di ridurre in modo
considerevole la quantità’ di riuti destinata alle discariche,
riducendone, di conseguenza, l’impatto ambientale sul pianeta e
sulla salute umana. Agire in modo responsabile e provvedere al
riciclaggio dei prodotti usati. Nel caso in cui il prodotto sia ancora
utilizzabile, valutare la possibilità’ di darlo via o di venderlo.
1) Leggi, conserva e segui queste istruzioni.
2) Installa secondo le istruzioni del produttore.
3) Mantieni il dissipatore di calore (parte inferiore
dell’apparecchio) lontano dai materiali sensibili al calore.
4) Non installare vicino a sorgenti di calore come termosifoni,
stufe o altre apparecchiature (amplicatori inclusi) che producano
calore.
5) Utilizzare esclusivamente accessori raccomandati dal
produttore.
6) Non calpestare o schiacciare il cavo di alimentazione,
specialmente in prossimità’ della spina e del punto di connessione
all’apparecchiatura.
7) Scollegare l’apparecchiatura dalla rete elettrica durante i
temporali o se è lasciata inutilizzata per un lungo periodo.
8) Non introdurre oggetti o liquidi all’interno della radio.
9) Rivolgersi esclusivamente a personale qualicato.
L’intervento di personale di assistenza qualicato è richiesto
in presenza di qualsiasi tipo di danno all’apparecchiatura. Per
esempio in caso di danneggiamento del cavo di alimentazione,
qualora liquidi o oggetti siano stati introdotti nell’apparecchio, se
l’apparecchiatura è stata esposta a pioggia o umidità’, non funzio-
na correttamente o ha subito un urto.
10) L’apertura dell’apparecchiatura da parte di personale non
autorizzato annulla la validità’ della garanzia.
ATTENZIONE: L’utilizzo di comandi, adattamenti o procedure di-
verse da quelli indicate nel presente manuale possono comportare
il rischio di esposizione a radiazioni o altre situazioni pericolose.
Pulizia: Utilizzare un panno morbido e asciutto per evitare di
grafare la supercie. Non utilizzare alcool o altri solventi per la
pulizia dell’apparecchio; questa operazione potrebbe produrre
sia danni alla laccatura sia rischio di danneggiamenti alle parti
elettriche e d’incendio se tali prodotti dovessero venire a contatto
con l’elettronica del Geneva Sound System. Prima di eseguire la
pulizia, si raccomanda di disconnettere il Geneva Sound System
dalla rete elettrica.
Sovraccarico: Per prevenire il rischio d’incendio o di scossa elett-
rica, evitare di sovraccaricare le prese o eventuali cavi di prolunga.
Fiamme: Mantenere il Geneva Sound System a distanza di
sicurezza dalle amme, per esempio da candele accese. Nessuna
fonte di amma viva, come le candele accese, deve essere piazza-
ta sull’apparecchiatura.
Temperatura di esercizio: La temperatura di esercizio raccoman-
data per il Geneva Sound System è compresa tra 41 e 104 gradi
Fahrenheit (da 5 a 40 gradi Centigradi).
Griglia frontale: Non rimuovere la griglia frontale; quest’ultima non
è rimuovibile e la sua manomissione renderà’ nulla la garanzia.
Ubicazione delle etichette: Le etichette del prodotto e le avver-
tenze di sicurezza sono situate nella parte inferiore del Geneva
Sound System.