User Manual
caPitolo 5 FuNzioNi dEl Nord ElEctro 4HP | 13
In questo modo attiverete la modalità Split; dato che l’opzione MIDI
Split è impostata su On, la tastiera dell’Electro 4HP riprodurrà i suoni del
registro superiore.
Modificando le impostazioni dei drawbar andrete ad influenzare il suono
della tastiera esterna (LED 1/Lo acceso) o della tastiera dell’Electro
4HP (LED 2/Up acceso).
I drawbar
I drawbar del Nord Electro 4HP
sono rappresentati da pulsanti e
colonne di LED al posto dei clas-
sici drawbar meccanici. Questa
scelta offre un grande vantag-
gio: nel momento in cui si vorrà
cambiare preset o programma, le
impostazioni dei drawbar verran-
no richiamate immediatamente e
visualizzate dai LED.
I drawbar dell’Electro 4HP
emulano il comportamento delle
loro controparti meccaniche;
ad esempio nei modelli B3 e
VX, sarà necessario “spingere”
e “tirare” i drawbar utilizzando
i pulsanti Drawbar. I pulsanti
offrono una risposta particolare nell’incremento/diminuzione automatica
nel momento in cui li terrete premuti: tenendo premuto un pulsante
Drawbar il valore corrispondente continuerà a crescere o diminuire
(all’interno della sua estensione) fino a quando non verrà rilasciato il
pulsante. La velocità può essere impostata dal menù System.
Nel momento in cui terrete premuto un pulsante Drawbar, potrete
premere il tasto opposto per incrementare/diminuire temporanea-
mente il valore nella direzione opposta.
Sezione Piano
La sezione Piano del Nord Electro 4HP
è divisa in sei diverse tipologie; ciascu-
na tipologia contiene diversi modelli
di strumenti. È possibile aggiungere
nuovi pianoforti tramite la porta USB
utilizzando il software Nord Sound
Manager (vedi pag.20).
Di default, il Nord Electro 4HP offre
una collezione di pianoforti acustici
ed elettrici e clavicembali. Grande
attenzione è stata posta per garantire
un suono ed una risposta in grado di
riprodurre ogni sfumatura dello stru-
mento originale. Ciascun piano è stato
multi-campionato con diversi livelli
di velocity. Ecco perchè tutti i suoni
presenti offrono la massima fedeltà ed
autenticità.
La sezione Piano consente inoltre di utilizzare i campioni della Nord
Sample Library, come ad esempio i suoni del Mellotron.
Suoni di Clavinet
In un Clavinet D6 originale è possibile selezionare diverse combina-
zioni di pickup tramite l’utilizzo di interruttori rocker. Questa funzione è
simulata in modo estremamente realistico nel Nord Electro 3. Una volta
selezionato il tipo di piano Clavinet potrete utilizzare tutti i suoni presenti
nel Clavinet D6 originale (più quattro impostazioni aggiuntive) selezio-
nando diverse impostazioni di pick-up e filtro. Ecco come funziona:
Tipi di Pick-up
Il Clavinet D6 è dotato di due pickup indipendenti, uno sul “manico”
ed uno sul “ponte”. Selezionando uno dei due pickup o le diverse
combinazioni dei due potrete alterare il carattere del suono in modo
significativo. Una volta selezionato Clavinet nel Nord Electro 4HP,
utilizzare il pulsante Model della sezione Piano per selezionare una delle
seguenti varianti:
Descrizione del tipo di Pick-up
Clav 1 (CA) Solo il pickup “al manico”; suono caldo e meno brillante.
Clav 2 (Cb) Solo il pickup “al ponte”; suono brillante.
Clav 3 (DA) Entrambe i pickup attivi ed in fase; suono molto pieno.
Clav 4 (Db) Entrambe i pickup attivi e fuori fase di 180°; la fondamen-
tale viene praticamente rimossa ed il suono risulta esile.
Clav EQ
I due pulsanti Clav EQ fungono da selettori di filtro. Selezionando
diverse combinazioni dei filtri Brilliant/Treble e Medium/Soft potrete
ottenere ben 15 possibili variazioni, esattamente come nel D6 originale.
Utilizzare il pulsante Shift insieme al pulsante Clav EQ per accedere alle
impostazioni Med e Soft.
Acoustics
La funzione Long Release renderà il rilascio del suono leggermente più
lungo nei pianoforti acustici ed elettrici. Questa opzione corrisponde a
ciò che accade nel momento in cui si regola la tensione del damper in
un pianoforte acustico o elettromeccanico.
M Se si seleziona un piano non compatibile con la funzione Long
Release, tale funzione verrà disattivata. Questa funzione è compa-
tibile solo con i pianoforti versione 5.2 o successiva.
Attivare l’opzione String Resonance per includere nel suono di piano i
campioni di risonanza delle corde. Questi campioni verranno attivati nel
momento in cui si suonerà con il pedale di sustain premuto, offrendo
un suono incredibilmente pieno e ricco.
M I pianoforti di dimensione Sml non includono i campioni string
resonance.
Mono
Tener premuto il pulsante Shift e premere Acoustics per riprodurre i
suoni di piano stereo in mono.
Dynamics
Tener premuto il pulsante Shift e premere il pulsante Type per modifi-
care la curva di risposta alla velocity. In tal modo il Nord Electro 4 HP
diventerà più sensibile all’intensità con la quale percuoterete i tasti della
tastiera. Queste curve di risposta saranno attive solo quando si utilizza-
no i suoni di pianoforte.
Se tutti i LED saranno spenti, sarà attiva la curva di risposta di default.
L’impostazione Dyn 1 renderà la tastiera leggermente più reattiva; Dyn
2 sarà ancora più sensibile e l’opzione 3 vi offrirà la massima risposta.