User Manual
16 | Nord ElEctro 4HP MaNualE oPErativo oS v1.x
Sezione Effect 2
La sezione Effect 2 offre tre tipi di effetti di modulazione: Phaser,
Flanger e Chorus.
Ciascuno di questi effetti possiede 3 diversi livelli di profondità come
gli effetti tremolo e pan della sezione Effects 1. Il knob Rate controlla la
velocità degli effetti.
Speaker/Comp
Questa sezione comprende le simulazioni di amplificatori e cabinet, il
rotary speaker ed un compressore.
Small, JC e Twin riproducono tre diversi tipi di amplificatori e cabinet.
Il livello di drive è gestito dal knob Speaker/Comp.
Rotary emula un rotary speaker dotato di amplificatore interno. Il knob
imposta il livello di overdrive dell’amplificatore rotary; la velocità del
rotating speaker può essere impostata tramite i controlli sulla sinistra
pannello.
Comp è un compressore che andrà a ridurre l’estensione dinamica
del suono rendendolo più uniforme e facendo suonare in modo più
intenso i suoni di basso volume ed attenuando i suoni di alto volume.
In tal modo si otterrà un suono più compatto ed incisivo che renderà
il volume globale più semplice da controllare dal vivo. In questo caso il
knob Drive/Comp controllerà il livello di compressione.
Delay / Reverb
Tener premuto Shift e premere il pulsante di selezione per scegliere di
utilizzare l’opzione Reverb o Delay. Il LED Delay si illuminerà quando il
Delay sarà attivo.
Il modulo Reverb simula le riflessioni naturali del suono in diversi am-
bienti acustici. È possibile selezionare uno dei cinque tipi di riverbero
dotati di diversa lunghezza e densità, indicati dai LED corrispondente.
Il knob Dry/Wet regola il bilanciamento tra il suono originale ed il suono
effettato.
Il Delay produce effetti di eco/ripetizioni. Il tempo del Delay può essere
impostato tramite i pulsanti Su/Giù (20 – 750 ms) tenendo premuto il
pulsante Tempo Tap/Set.
Il knob Dry/Wet regola il bilanciamento
tra il segnale originale ed il segnale
effettato.
Feedback
Premere il pulsante Delay/Reverb più
volte per impostare il feedback, cioè
il numero di ripetizioni del delay. Sono
presenti 5 diverse impostazioni di feed-
back, indicate dai LED Dly 1-3
Ping Pong
Tener premuto Shift e premere il pulsante Tap Tempo per abilitare la
modalità Ping Pong. In questa modalità le ripetizioni verranno riprodotte
in modo alternato sul canale sinistro e destro. Se si utilizza un tempo
del delay breve, queste ripetizioni saranno “asimmetriche” e produrran-
no un effetto simile alle prime riflessioni di un riverbero.
Tempo Tap
Potete utilizzare il pulsante Tap Tempo per impostare un tempo del
delay sincronizzato a quello della canzone che state suonando. Pre-
mere semplicemente a tempo il pulsante Tap Tempo un po’ di volte per
impostare il tempo desiderato. Fino a quando il LED Tap Tempo sarà
acceso, il tempo sarà ancora in fase di calcolo - attendere che il LED
si spenga prima di inserire un nuovo tempo. Sul display verrà mostrato
velocemente il tempo del delay.
Gain
Controllo programmabile che consente di regolare il volume d’uscita di
ciascun programma.