User Manual

Connettere i Pedali
Il Nord Electro 4 HP è dotato di 3 ingressi pedali: uno per il pedale di
sustain, uno per il pedale di controllo della velocità del rotary ed uno
per un pedale d'espressione (control pedal), tramite il quale potrete
controllare diversi parametri.
Pedale di Sustain
Connettore su jack da ¼" per pedale di tipo switch. Tenendo premuto il
pedale, le note suonate verranno messe in sustain.
Pedale Rotor
Connettore su jack da ¼" per pedale di tipo switch. Premendo questo
pedale andrete a modificare la velocità del rotary speaker.
M Possono essere collegati a questi ingressi pedali dotati di polarità
differenti; potrete stabilire la polarità utilizzata da ciascun ingresso
dal menù System. Vedi pag. 17.
Se avete un solo pedale, potete collegarlo all'ingresso di sustain e
controllare il sustain dei suoni di piano e la velocità del rotary per i
suoni d'organo. Vedi pag. 17.
Pedale d'espressione
Connettore su jack da ¼" stereo dedicato ai pedali d'espressione.
Tramite questo pedale potrete controllare lo swell dell'organo, il volume
di pianoforti e campioni o i parametri di due effetti: il P-wah ed il ring
modulator (RM).
Dovrete collegare il pedale d'espressione al all'ingresso Control Pedal
utilizzando un jack stereo con connettore Tip-Ring-Sleeve. Notare che
il pedale dovrà essere dotato di uscita con jack stereo. La resistenza
del pedale dovrà essere di 10 o 50 kOhm. Per semplifi care il setup, i
modelli più comuni di pedale d'espressione (Roland, Yamaha, Ernie Ball
e Fatar) sono stati pre-confi gurati nel Nord Electro 3; sarà suffi ciente
selezionare il modello in vostro possesso dal menù System. Vedi pag. 17.
caPitolo 3 coNNESSioNi | 7