User manual

48
Indice
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Importanti indicazioni sulla sicurezza
. . . .48
Messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . .49
Spruzzatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Montaggio carrello . . . . . . . . . . . . . . .52
Svuotamento e manutenzione . . . . . . . .53
Consigli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Eliminazione di avarie . . . . . . . . . . . .110
Dichiarazione di conformità . . . . . . . .120
Importanti indicazioni sulla
sicurezza
Gli interventi di riparazione sugli appa-
recchi destinati all’uso in casa e in
giardino devono essere realizzati solo
ed esclusivamente dai centri di assi-
stenza. I ricambi vanno ordinati presso
i rivenditori specializzati. Qualora que-
sti non fossero a magazzino, saranno
messi a disposizione quanto prima.
Questi apparecchi con accumulatori sono
destinati all’impiego con fitofarmaci. Utiliz-
zarli solo per spruzzare fitofarmaci omolo-
gati dal BBA (Istituto federale di biologia),
(per fluidi del gruppo 2 ai sensi della diret-
tiva 97/23/CE) osservando assolutamente
le indicazioni relative alla sicurezza e alla
messa in funzione qui di seguito riportate.
I modelli da 10 litri sono particolarmente
adatti per spruzzare fitofarmaci omologati
dall’Istituto federale di biologia (BBA).
Verificare il funzionamento ineccepibile
della valvola di sicurezza e della valvola li-
mitatrice della pressione prima di ogni
messa in funzione (v. Messa in funzione).
Non usare l’apparecchio nelle stalle per
animali a causa dei vapori ammoniacali
(pericolo di rottura sull’ottone) e non ver-
sarvi soluzioni contenenti azoto o fosfato.
Non tenere l’apparecchio inutilmente
sotto pressione per un periodo prolun-
gato.
Proteggere l’apparecchio dalle irradiazioni
del sole prolungate e dal gelo.
Dopo 5 anni si consiglia di sottoporre il
motonebulizzatore ad alte prestazioni,
come misura cautelare, ad un’accurata
verifica da far realizzare dal fabbricante.
E’ interdetto realizzare interventi sul ser-
batoio.
Osservare assolutamente le indicazioni
fornite dal produttore delle sostanze
spruzzate ed usare indumenti protettivi,
qualora necessario.
Non mischiare una quantità di prodotto
maggiore di quella necessaria
(non versare i residui nello scarico).
Diluire i resti con un rapporto di 1:10 e
spruzzarli sulle coltivazioni.
Nel caso in cui si usino fitofarmaci e pe-
sticidi, deporre gli indumenti protettivi e
lavare accuratamente mani e viso prima
di mangiare, bere o fumare. (Sciacquare
bene la bocca).
Non soffiare gli ugelli otturati con la
bocca.
Non rivolgere l’estremità del tubo di
spruzzatura verso di sé quando lo si
smonta.
Per motivi di sicurezza tecnica è inter-
detto l’uso, con l’apparecchio, di so-
stanze esplosive, liquidi corrosivi e disin-
fettanti nonché di sostanze impregnanti.
IT