User Manual

16 GMC-I Messtechnik GmbH
Messa in servizio – setup
3 Messa in servizio
3.1 Introdurre le batterie
Seguire le istruzioni del cap. 10.2 per l’inserimento delle batterie!
La tensione attuale delle batterie si può visualizzare nel menu Info,
vedi cap. 7.3.
Attenzione!
!
Scollegare lo strumento dal circuito di misura prima di aprire
il coperchio del vano batterie!
Funzionamento con alimentatore
(accessorio, non in dotazione, vedi cap. 11.3)
Durante l’alimentazione tramite alimentatore, le batterie inserite
vengono scollegate automaticamente e dunque possono rima-
nere nello strumento.
Le batterie ricaricabili devono essere ricaricate esternamente.
Quando viene disattivata l’alimentazione esterna, lo strumento
passa senza interruzione al funzionamento a batteria.
3.2 Accendere lo strumento
Accensione manuale
Ð Premere il tasto ON / OFF | LIGHT per attivare il display.
L’accensione viene confermata da un breve segnale acustico.
Finché si tiene premuto il tasto, vengono visualizzati tutti i seg-
menti del display a cristalli liquidi (LCD).
L’LCD è illustrato a pag. 13.
Quando si rilascia il tasto, lo strumento e pronto per le opera-
zioni di misura/calibrazione.
Illuminazione del display
Con lo strumento acceso è possibile attivare la retroilluminazione
del display, premendo brevemente il tasto ON / OFF | LIGHT.
L’illuminazione si spegne quando il tasto viene premuto una se-
conda volta oppure automaticamente, dopo un minuto circa.
Accendere lo strumento dal PC
Il multimetro si accende non appena dal PC viene trasmesso un
blocco di dati, purché il parametro "irStb " sia impostato su
"ir on " (vedi cap. 7.4).
Si consiglia però di selezionare la modalità di risparmio energetico
"ir off ".
Nota
Scariche elettriche e disturbi ad alta frequenza possono
alterare la lettura e bloccare lo svolgimento delle operazioni
di misura o di calibrazione.
Scollegare lo strumento dal circuito di misura. Spegnere lo stru-
mento e riaccenderlo per effettuare un reset completo. Se
l’operazione non porta al risultato desiderato, staccare bre-
vemente la batteria dai contatti, vedi anche cap. 10.2.
3.3 Impostazione dei parametri operativi
Impostazione di data e ora
Vedi i parametri "t iME " e "dAtE " nel cap. 7.4.