User Manual

GMC-I Messtechnik GmbH 19
Funzioni di controllo
4.1.3 Misure rapide
Per ottenere dei risultati più rapidi di quelli che lo strumento forni-
sce nella modalità autorange, è necessario stabilire in anticipo il
campo di misura adeguato. Per accelerare la misurazione esi-
stono le seguenti alternative:
•tramite selezione manuale del campo, impostando il campo di mi-
sura con la risoluzione migliore, vedi cap. 4.1.2.
oppure
•con la funzione DATA, vedi cap. 4.4; dopo la prima misurazione
verrà automaticamente impostato il campo adeguato, in modo
da ottenere risultati più rapidi dal secondo valore in poi.
In ambedue le funzioni il campo di misura fissato verrà mantenuto
per le successive misure di serie.
4.2 Azzeramento/misure relative
In funzione dello spostamento dello zero è possibile memorizzare
un’impostazione dello zero oppure un valore di riferimento per mi-
sure relative:
Il valore di riferimento o di correzione rappresenta l’offset da
sottrarre da tutti i futuri valori misurati nella funzione specifica e ri-
marrà in memoria finché non viene cancellato o fino allo spegni-
mento del multimetro.
L’impostazione dello zero o del valore di riferimento è possibile
sia nella modalità autorange sia per il campo selezionato manual-
mente.
Azzeramento
Ð Collegare i cavetti di misura con lo strumento e unire i capi
liberi (salvo per misura della capacità, dove i capi non devono
essere uniti).
Ð Premere brevemente il tasto ZERO / SEL | ESC.
Lo strumento conferma l’azzeramento con un segnale acu-
stico, sul display appare il simbolo " Δ ZERO".
Il valore misurato nel momento in cui è stato premuto il tasto
servirà come valore di riferimento.
Ð Per cancellare l’impostazione dello zero basta premere di
nuovo il tasto ZERO / SEL | ESC.
Nota
Per effetto della misura TRMS, il multimetro con i cavetti
cortocircuitati fornisce in corrispondenza dello zero delle
funzioni V AC/I AC un valore residuo di 1...30 digit (non-
linearità del convertitore TRMS). Ciò non ha alcuna influenza
sull’accuratezza specificata per valori superiori al 2% del
campo di misura (3% nei campi mV).
Spostamento dello zero
– con i cavetti di misura cortocircuitati per V, Ω, mA, RTD
– con ingresso aperto per capacità, unità F
Lettura
0 ... 200 digit Δ ZERO
> 200 ... 15000 digit Δ