User Manual

50 GMC-I Messtechnik GmbH
Calibrazioni V – Hz Ω – Temp – mA – mA
Descrizione funzionale, applicazione
Lo strumento consente di simulare 10 tipi di termocoppie entro i
campi di temperatura specificati dalle norme IEC/DIN. Per la
simulazione si può usare in alternativa la temperatura del giunto
freddo rilevata internamente o una temperatura di riferimento
esterna, da stabilire numericamente nel campo –30 ... +60 °C.
Avvertenze importanti sulla temperatura di riferimento
La temperatura di riferimento interna viene misurata continua-
mente con un sensore di temperatura incorporato.
Se il dispositivo da calibrare è dotato di un ingresso per termo-
coppie, la temperatura di riferimento si misura normalmente in
corrispondenza dell’ingresso.
Le due misure possono fornire risultati diversi, e la loro differenza
si ripercuoterà pienamente sull’errore nella simulazione della ter-
mocoppia. Per minimizzare l’errore esistono i seguenti metodi:
a) il collegamento tra dispositivo da calibrare e calibratore si rea-
lizza con un cavo di compensazione per la termocoppia da
simulare;
b) con un misuratore di temperatura preciso si rileva la tempe-
ratura all’ingresso termocoppia del dispositivo da calibrare; il
valore rilevato si imposta nel calibratore come temperatura di
riferimento; per il collegamento tra calibratore e dispositivo da
calibrare si usano cavetti in rame.
L’impostazione della temperatura di riferimento esterna è utile in
tutti i casi, dove la misura di temperatura nel dispositivo da cali-
brare avviene tramite un giunto di riferimento termostatato (estre-
mità del cavo di compensazione della termocoppia).
Non applicare tensione esterna alle boccole del calibratore in
questa modalità operativa.
In caso di errori dell’operatore, che comportano la breve applica-
zione di una tensione esterna elevata, il calibratore è protetto da
un fusibile sostituibile, vedi
cap. 10.3.
+ +
+ +
Dispositivo da calibrare
Connessioni
Cavo di compensazione
Dispositivo da calibrare
Cavo in rame
Misura della tem-
peratura, p. es
tramite multime-
tro con sensore
di temperatura
Esempio per a)
giunto freddo interno
Esempio per b)
giunto freddo esterno