User Manual

GMC-I Messtechnik GmbH 53
Calibrazioni V – Hz Ω – Temp – mA – mA
6.7 Funzioni gradino e rampa
Per simulare le condizioni del sensore sull’ingresso di un converti-
tore, trasmettitore o amplificatore separatore è prevista la possibi-
lità di generare due tipi di profili:
profili a gradino (vedi cap. 6.7.1)
cicli automatici (periodici) o gestiti manualmente
oppure
profili a rampa (vedi cap. 6.7.2)
cicli senza fine (periodici) o cicli singoli.
Con il software METRAwin
90-2 (opzione) questi profili si pos-
sono generare facilmente al PC.
6.7.1 Profili a gradino – funzione INT
La funzione suddivide il range del segnale di calibrazione in inter-
valli (gradini in salita o discesa), con la possibilità di impostare il
numero di gradini e la loro durata. La funzione è prevista soprat-
tutto per la calibrazione di indicatori analogici e strumenti registra-
tori da parte di un solo operatore.
Parametri per i profili a gradino:
Come grandezza d’uscita sono possibili tutte le funzioni di
simulazione, tranne Hz.
Per ogni grandezza si può fissare, entro il range totale, un
limite inferiore (Start) e uno superiore (End) .
Il numero dei passi è impostabile nel campo 1 99,9. Sono
ammessi anche numeri non interi, il che risulta particolarmente
utile nella calibrazione di indicatori e registratori analogici con
valore di fondo scala non normalizzato.
La durata del passo (t1) è selezionabile tra 1 secondo e 60
minuti.
Il passaggio da un gradino all’altro può avvenire manualmente
(
1nt mode = manual ), con i tasti , oppure in modo automa-
tico (
1nt mode = Auto ), specificando il tempo di sosta per gra-
dino.
Esempi di profili a gradino automatici
Esempi di profili a gradino manuali
Auto
Valore finale
Valore iniziale
Valore iniziale
Valore finale
manual