User Manual
56 GMC-I Messtechnik GmbH
Calibrazioni V – Hz – Ω – Temp – mA – mA
6.7.2 Profilo a rampa periodica – funzione RAMP
I segnali a forma di rampa consentono di verificare il comporta-
mento dinamico del dispositivo da calibrare o di interi sistemi. Un
esempio è il comportamento di un loop di regolazione, dove il
setpoint viene controllato attraverso l’ingresso analogico del rego-
latore. In una tale configurazione, il calibratore può sostituire
anche sistemi hardware/software più complessi usati per prove
continue a carattere ciclico:
Parametri delle rampe raffigurate più avanti:
• Come grandezza d’uscita sono selezionabili le seguenti fun-
zioni: tensione U, pozzo di corrente I sink, sorgente di corrente
I source, resistenza R o temperatura temp (TC o RTD).
• Per ogni grandezza si può fissare, entro il range totale, un
limite inferiore (
Start) e uno superiore (End ).
• Tempo di salita t1 e tempo di discesa t3,
ambedue tra 0 secondi e 60 minuti.
• Tempo di sosta t2 al raggiungimento del limite superiore o
inferiore: tra 0 secondi e 60 minuti
• Modo di esecuzione:
– una sola volta (
onCE ): t1, t2, t3
– periodicamente (
repeat ): t1, t2, t3, t2, t1, t2, t3, …
Esempi di profili a rampa
3,0,0 (t1, t2, t3)
1,0,4
0,2,0
0,1,2
0,0,3 (t1, t2, t3)
2,0,2
2,1,0
2,1,2