User Manual

GMC-I Gossen-Metrawatt GmbH 9
Avvertenze di sicurezza
Tener presente che sull’oggetto in prova (p. es. apparecchi
guasti) possono verificarsi tensioni non previste, p. es. da
condensatori che conservano una carica pericolosa.
Assicurarsi che i cavetti di misura siano in perfette condizioni
(isolamento intatto, senza interruzione di conduttori, connet-
tori, ecc. ).
Lo strumento non deve essere usato per misure su circuiti con
scarica corona (alta tensione).
Procedere con particolare cautela quando si effettuano misure
su circuiti HF, dove possono essere presenti tensioni miste
pericolose.
Non sono ammesse misure in ambienti umidi.
Non sovraccaricare i campi di misura oltre i limiti ammessi. I
valori limite sono riportati nel cap. 8 "Dati tecnici", nella colonna
"Sovraccaricabilità" della tabella "Funzioni e campi di misura".
Utilizzare il multimetro solo con le batterie inserite; altrimenti non
verrà segnalata la presenza di correnti o tensioni pericolose, e lo
strumento potrebbe venir danneggiato.
Lo strumento non deve essere usato con l’involucro aperto o
con il coperchio del vano fusibile o batterie rimosso.
L’ingresso amperometrico è dotato di fusibile (ad eccezione del
METRAHITB
ASE). La tensione massima ammessa del circuito di
misura (= tensione nominale del fusibile) è 1000 V AC/DC.
Utilizzare solo fusibili del tipo prescritto, vedi pag. 59! Il fusibile
deve avere un potere di interruzione minimo di 30 kA.
Riparazione e sostituzione di componenti
Aprendo lo strumento è possibile che vengano scoperte delle
parti in tensione. Prima di procedere alla riparazione o alla sostitu-
zione di parti, lo strumento deve essere staccato dal circuito di
misura. Se fosse inevitabile intervenire sullo strumento aperto e in
tensione, il lavoro dovrà essere eseguito solo da personale qualifi-
cato, consapevole del pericolo.
Difetti e sollecitazioni straordinarie
Quando si sospetta che il funzionamento in sicurezza non sia più
garantito, lo strumento deve essere messo fuori servizio e assicu-
rato per evitarne l’uso accidentale.
La sicurezza di funzionamento non è più garantita:
quando lo strumento presenta danni esterni;
quando lo strumento non lavora più o presenta anomalie di
funzionamento;
dopo l’immagazzinaggio prolungato in condizioni avverse
(p. es. umidità, polvere, temperatura), vedi "Condizioni am-
bientali", pag. 60.