Istruzioni per l'uso METRALINE ISOCHECK Misuratore della resistenza di isolamento 3-349-691-10 1/11.
Significato dei simboli sullo strumento Indice Pagina Questo strumento è dotato di un isolamento doppio o rinforzato. 1 Introduzione ..................................................................... 2 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 Dotazione ......................................................................................2 Accessori opzionali ........................................................................2 Avvertenze di sicurezza .............................................................
1.4 Applicazione Lo strumento è costituito da un corpo compatto con un sistema brevettato per alloggiare il secondo puntale di misura. Il display OLED a quattro colori ad alto contrasto garantisce un'ottima leggibilità. Per le misure in condizioni di luce sfavorevoli è possibile attivare il LED bianco frontale per illuminare il punto di misura. Lo strumento consente le seguenti misure: – Resistenze di isolamento con tensione di prova 50 V ...
3 Misura 3.1 Accendere/spegnere lo strumento, stand-by, spegnimento automatico 3.3 Per accendere lo strumento basta premere a lungo il tasto START. Per spegnerlo premere due volte brevemente il tasto START; in questo momento ai puntali non deve essere applicata alcuna tensione! Se per qualche secondo non viene azionato nessun tasto e se ai puntali non è applicata alcuna tensione, lo strumento passa alla modalità stand-by (luminosità ridotta).
3.3.2 Misura della resistenza di isolamento ➭ Leggere il valore misurato della resistenza di isolamento. ➭ Attivare la misura della resistenza di isolamento con il tasto RISO/USPD. Figura 3.7 Nota Non scollegare lo strumento dall'oggetto in prova finché rimane acceso l'avvertimento "!". La scarica di capacità elevate può durare qualche decina di secondi! Selezione della tensione di prova ➭ Con i tasti ▲ UTEST e ▼ UTEST selezionare la tensione di misura richiesta.
Se la descrizione del dispositivo di protezione da sovratensioni contiene il simbolo ! , ciò significa che per questo tipo si devono osservare le avvertenze del produttore. La misurazione stessa si svolge nel modo seguente: ➭ Selezionare con il tasto RISO/USPD la misura dei dispositivi di protezione da sovratensioni e con il tasto FUNC la sottofunzione desiderata (sopra). Esempio: Figura 3.
3.5 Funzione RESET 4.2 Se lo strumento non funzionasse come descritto nelle presenti istruzioni per l'uso, si consiglia di effettuare un RESET. Lo strumento deve essere spento e i due puntali devono essere liberi. Se lo strumento, dopo averlo riacceso, non funziona correttamente, togliere le batterie, come descritto al capitolo 5.1 a pag. 7, attendere almeno 10 secondi e reinserire le batterie (o sostituirle con batterie nuove).
5.1.2 Ricarica delle batterie ricaricabili ! Attenzione! Per la ricarica delle batterie ricaricabili inserite nello strumento impiegare esclusivamente il caricabatterie opzionale (Z507A). Prima di collegare il caricabatterie, verificare quanto segue: – le batterie sono inserite con la polarità corretta e del tipo ricaricabile; – lo strumento è scollegato completamente dal circuito di misura (interruzione onnipolare); – lo strumento rimane spento durante il ciclo di ricarica.