User Manual

GMC-I Messtechnik GmbH 3
Indice Pagina
1 Precauzioni ..................................................................................... 3
2 Impiego ........................................................................................... 4
3 Messa in funzione ........................................................................... 4
3.1 Introdurre le batterie ........................................................................................4
3.2 Test batterie ...................................................................................................4
3.3 Accendere/spegnere lo strumento ....................................................................4
3.4 Indicazione analogica ......................................................................................4
3.5 Fusibile ..........................................................................................................4
3.5.1 Controllo del fusibile ........................................................................................4
4 Misura di tensioni continue e alternate .......................................... 5
5 Misura della resistenza di isolamento ............................................ 5
5.1 Procedimento .................................................................................................5
5.2 Valutazione dei valori di misura ........................................................................6
5.3 Quick-test ......................................................................................................6
6 Misura di basse resistenze (0 ... 4 ) ............................................. 6
7 Caratteristiche tecniche ................................................................. 7
8 Manutenzione ................................................................................. 9
8.1 Batterie ..........................................................................................................9
8.2 Fusibile ..........................................................................................................9
8.3 Verifica del funzionamento e della precisione ....................................................9
8.4 Involucro ........................................................................................................9
8.5 Borsa a tracolla .............................................................................................10
9 Servizio riparazioni e ricambi,
centro di taratura,
locazione di strumenti .................................................................. 10
10 Product Support ............................................................................ 10
1 Precauzioni
Il presente strumento è conforme ai requisiti previsti dalle vigenti direttive
comunitarie e dalle relative norme nazionali. La conformità è attestata dal
marchio CE. La relativa dichiarazione di conformità può essere richiesta
presso la GMC-I Messtechnik GmbH.
Il misuratore di isolamento
METRISO
1000A è costruito e collaudato in conformità alle seguenti norme:
IEC 61010-1/EN 61010-1/VDE 0411-1,
DIN VDE 0413 parte 1: 1980 e parte 4: 1977,
IEC 61557-2/EN 61557-2/VDE 0413-2
IEC 61557-4/EN 61557-4/VDE 0413-4
Al fine di mantenere lo strumento in condizioni di sicurezza tecnica per-
fetta e di garantire che l’impiego non comporti alcun pericolo, prima di uti-
lizzarlo è indispensabile leggere attentamente e integralmente le presenti
istruzioni per l’uso e seguirle in tutti i punti.
Riparazione e sostituzione di pezzi
Aprendo lo strumento, è possibile che vengano scoperte delle parti sotto
tensione. Per questo motivo, prima di procedere alla riparazione o alla
sostituzione di pezzi, staccare lo strumento da tutte le sorgenti di ten-
sione. Se poi fosse inevitabile effettuare la riparazione con lo strumento
aperto e sotto tensione, questo intervento deve essere eseguito solo da
una persona esperta, a conoscenza dei relativi pericoli.
Difetti e sollecitazioni straordinarie
Quando si deve presumere che il funzionamento sicuro non sia più garantito,
lo strumento deve essere messo fuori servizio e assicurato contro la reinser-
zione accidentale. La sicurezza di funzionamento non è più garantita
quando lo strumento presenta dei danni visibili;
quando lo strumento non lavora più;
dopo l’immagazzinaggio prolungato in condizioni sfavorevoli;
dopo elevate sollecitazioni di trasporto.
Attenzione!
!
I cavetti di misura fissi sono dotati di un doppio isolamento, realizzato
con due colori diversi. Il colore più chiaro dell’isolamento interno con-
sente di riconoscere tempestivamente eventuali danneggiamenti.