Instruction manual

98
EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI
Punte - 1 pezzi1.
Asta di profondità - 1 pezzo2.
Impugnatura supplementare - 1 pezzo3.
Mandrino + chiave - 1 pezzo4.
Adattatore per il mandrino - 1 pezzo5.
Valigetta - 1 pezzo6.
PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO
MONTAGGIO DELL’IMPUGNATURA SUPPLEMENTARE
Per motivi di sicurezza durante il lavoro con il martello perforatore bisogna sempre utilizzare l’im-
pugnatura supplementare.
Allentare la manopola che blocca la angia dell’impugnatura supplementare (9), ruotandola a sinistra.
Inserire la angia dell’impugnatura sul corpo del martello perforatore, e sistemarla nella posizione più
comoda.
Serrare la manopola di blocco dell’impugnatura supplementare, per ssarla denitivamente.
Limpugnatura supplementare può essere regolata in una posizione a scelta, sul perimetro del corpo del
martello perforatore.
MONTAGGIO DELLASTA DI PROFONDITÀ
L’asta di profondità serve a regolare la profondità di penetrazione della punta del materiale.
Premere la leva di ssaggio dell’asta di profondità ( 10).
Inserire l’asta di profondità ( 3) nel foro nella angia dell’impugnatura supplementare.
Regolarla alla profondità di foratura desiderata.
Bloccarla, rilasciando la leva di ssaggio dell’asta di profondità ( 10).
MONTAGGIO E SOSTITUZIONE DEGLI UTENSILI DI LAVORO
Il martello perforatore è predisposto per funzionare con utensili di lavoro con attacco del tipo SDS Plus.
Prima di montare l’utensile di lavoro pulire il mandrino del martello perforatore e l’utensile di lavoro.
Lubricare con un leggero strato di grasso il gambo di attacco dell’utensile di lavoro.
Scollegare l’elettroutensile dall’alimentazione.
Il martello perforatore ha un sistema di ssaggio a scatto (senza necessità di agire sull’anello di bloccaggio
(2) durante il montaggio dell’utensile di lavoro).
Appoggiare il martello perforatore su una supercie stabile.
Inserire il gambo di attacco dell’utensile di lavoro nel mandrino ( 1), no a incontrare resistenza (può
essere necessario ruotare l’utensile di lavoro, nché assuma la posizione corretta) (dis. A).
L’utensile di lavoro è correttamente ssato, se non è possibile estrarlo senza agire sull’anello di bloccag-
gio del mandrino.
Se l’anello di bloccaggio ( 2) non ritorna completamente nella posizione iniziale, estrarre l’utensile di
lavoro e ripetere l’intera operazione.
L’utensile di lavoro è correttamente ssato, se non è possibile estrarlo senza agire sulla ghiera di
serraggio. È possibile ottenere un’elevata ecacia di funzionamento del martello perforatore solo
utilizzando utensili di lavoro alati e non danneggiati.
SMONTAGGIO DELL’UTENSILE DI LAVORO
Immediatamente dopo il termine del lavoro gli utensili di lavoro possono trovarsi ad elevate tempe-
rature. Evitare il contatto diretto con gli utensili e utilizzare opportuni guanti protettivi. Gli utensili
di lavoro una volta estratti vanno puliti.
Tirare all’indietro la ghiera di serraggio (2)e mantenerla in questa posizione.
Con l’altra mano estrarre l’utensile di lavoro ( dis. A).