Operation Manual
IT
18
un pantalone lungo resistente. Non
utilizzare l’apparecchio scalzi o con
sandali aperti.
• Perevitareferitedatagliononac-
cendere l’apparecchio se non si trova
nella posizione operativa.
• Primadiogniutilizzoeseguireun
controllo visivo sull’apparecchio. Non
utilizzare l’apparecchio se mancano,
sono consumati o danneggiati i di ein,
spositivi di sicurezza (p. es. blocco di
accensione o copertura di protezione),
i componenti del dispositivo di taglio
o i bulloni. Controllare in particolare
eventuali danneggiamenti al cavo di
rete e alla leva di avvio.
• Perevitaresquilibrigliutensilieibulloni
danneggiati devono essere sostituiti solo
in set.
• Utilizzaresoloaccessorioricambifor-
niti e consigliati dal produttore. L’utiliz-
zo di parti estranei comporta la perdita
immediata della garanzia.
Lavorare con l’apparecchio:
Tenere i piedi e le mani lontane
dalle lame di taglio durante il la-
voro, soprattutto durante la mes-
sa in funzione. Rischio di ferite!
• Osservareleregoleeledisposizioni
locali in materia di protezione antiru-
more. In determinati giorni (p. es. do-
menica e festivi), durante determinate
fasce orarie (pausa pranzo, riposo
notturno) o in determinate zone (p. es.
luoghi di cura, cliniche ecc.) l’utilizzo
dell’apparecchio potrebbe essere limi-
tato o vietato.
• L’apparecchionondeveessereutiliz-
zato per frantumare pietre o per zappa-
resuperciseminateaprato.Sirischia
di danneggiare l’apparecchio.
•
Non utilizzare l’apparecchio sotto la piog-
gia, con cattivo tempo, in ambienti umidi
(come p. es. vicino a stagni o piscine).
Lavorare solo con la luce del giorno o in
presenza di una buona illuminazione.
• Lavorareconladovutaattenzione.
Non lavorare con l’apparecchio quando
sièstanchiopococoncentratiodopo
assunzione di alcolici o farmaci. Fare
soventemente una pausa di lavoro.
•
Durante il lavoro assicurarsi che l’apparec-
chio sia posizionato in modo stabile, soprat-
tutto sui pendii. Lavorare sempre trasver-
salmente al pendio, mai su e giù. Prestare
particolare attenzione quando si cambia la
direzione di lavoro sul pendio. Non lavorare
su pendii eccessivamente ripidi.
• Prestareparticolareattenzionequando
si inverte la direzione della macchina o si
tira la macchina verso di sé.
• Nelleareescoscesearischiodiscivo-
lamento l’apparecchio deve essere te-
nuto da una seconda persona median-
te una barra o una fune. La seconda
persona deve posizionarsi sopra l’ap-
parecchioadunadistanzasufciente
dagli utensili da lavoro.
•
Durante il lavoro tenere sempre l’apparec-
chio saldamente con entrambe le mani.
• Assicurarsicheimanicisianosempre
asciutti e puliti.
Attenzione quando si cammina all’in-
dietro. Rischio di inciampare!
• Nonlavorareconunapparecchio
danneggiato, incompleto o trasformato
senza l’autorizzazione del fabbricante.
Soprattutto non lavorare con l’apparec-
chio se i dispositivi di sicurezza sono
danneggiati o mancanti.
• Nonsovraccaricarel’apparecchio.La-
vorare solo nell’ambito della potenza
indicata. Non utilizzare macchine di
bassa potenza per lavori pesanti. Non
utilizzare l’apparecchio per scopi diversi