Operation Manual

40
I
262-515-150904
Usare solo cavi di prolungamento previsti per
l’uso all’aperto. La sezione trasversale del
cavo di prolungamento deve ammontare ad
almeno 1,0 mm
2
. Prima dell’uso svolgere
sempre del tutto i tamburi per cavi. Verificare
che il cavo non presenti danni.
Cavi, collegamento e presa danneggiati
oppure linee di allacciamento non corri-
spondenti alle disposizioni non vanno mai
usate. Nel caso di danneggiamento o
recisione del cavo di rete rimuovere subito
la spina dalla presa.
Lavori con la sega elettrica a catena:
Non lavorare con la sega elettrica a catena
nel caso che siate stanchi oppure dopo aver
bevuto dell’alcol o dopo aver preso delle
compresse. Fare sempre tempestivamente
una pausa di lavoro.
Indossare sempre indumenti idonei di lavoro
che consentono una certa libertà nei movi-
menti. Ne fanno parte casco di protezione,
dispositivi di protezione dell’udito, occhiali di
protezione o protezione del viso, scarpe do-
tate di protezione contro tagli con suola
antisdrucciolevole e pantaloni di protezione
con protezione contro lesioni da sega.
La sega elettrica a catena è prevista solo
per l’uso a due mani. Non lavorare mai
con una mano sola oppure al disopra del-
l’altezza delle proprie spalle.
Far sempre passare il cavo di rete dietro
la persona che usa la sega. Il cavo deve
sempre essere disposto in modo tale da
trovarsi dietro la sega elettrica a catena.
Tenere in ordine il proprio ambiente lavora-
tivo. Avviare la sega solo quando l’ambien-
te lavorativo è privo di ostacoli e solo dopo
aver progettato una via di ritiro dall’albero
che sta per cadere.
Fare attenzione che non si trovino perso-
ne o animali nelle vicinanze dell’ambiente
lavorativo. Ciò vale in particolare per la
presenza di bambini.
Nel segare fare attenzione di trovarsi in
una posizione ben stabile e sicura. Non la-
vorare su una scaletta a pioli, sull’albero o
in luoghi poco stabili. Fare molta attenzio-
ne nel caso di lavoro su piani inclinati.
Non avviare mai la sega elettrica a catena
prima che la spranga di guida, la catena e
la protezione per la ruota della catena sia-
no correttamente montati.
Prima dell’accensione fare attenzione che
la sega elettrica a catena non sia in con-
tatto con oggetti. Spegnere la sega elettri-
ca a catena prima di deporla.
Non lavorare nel caso di pioggia, cattive
condizioni meteorologiche o in ambiente
umido. Lavorare solo con una buona illu-
minazione.
Nel lavoro fare attenzione che le impugna-
ture siano asciutte e pulite.
Lavorare solo all’interno delle potenzialità
di potenza d’impiego della sega. Non usare
apparecchi di bassa potenza per lavori pe-
santi. Non usare utensili per scopi per cui
non sono previsti.
Non lavorare con una sega elettrica a ca-
tena danneggiata, incompleta o modificata
senza l’approvazione da parte del
costruttore. Non usare mai la sega elettri-
ca a catena se presenta un equipaggia-
mento di protezione difettoso. Non usare
utensili dotati di interruttori che non si la-
sciano accendere e spegnere. Prima del-
l’uso verificare che lo stato circa la sicu-
rezza della sega elettrica a catena sia
perfetto, soprattutto per quanto riguarda la
spranga di guida, il freno catena e la cate-
na stessa.
Dispositivi di protezione e pezzi danneggia-
ti vanno riparati o sostituiti professional-
mente da un’officina specialistica ricono-
sciuta se nelle istruzioni sull’uso non sono
riportate indicazioni diverse in merito.
Quando la sega elettrica a catena non vie-
ne usata, prima della manutenzione, della
pulitura o della sostituzione di accessori to-
gliere la spina dalla presa. Fare attenzione
che la sega elettrica a catena sia spenta
quando si inserisce la spina nella presa.