Operation Manual

48
I
262-515-150904
Figura 12
Figura 13
Figura 14
Accendere la sega a catena e tenerla so-
pra un fondo chiaro. La sega non deve es-
sere in contatto con il pavimento.
Se si presenta una traccia d’olio, allora signifi-
ca che la sega a catena lavora correttamente.
Se non si presenta nessuna traccia
d’olio, allora pulire eventualmente il
canale di scolo dell’olio oppure fare
riparare la sega elettrica a catena
da un servizio di assistenza.
Tecniche di segatura
Generalità
Si ha un miglior controllo quando si sega con
il lato inferiore della spranga di guida (con ca-
tena trinciante spingente) e non con il lato su-
periore della spranga di guida (con catena
trinciante tirante).
La catena trinciante, durante il taglio o
dopo, non deve né toccare terra né altri
oggetti.
Fare attenzione che la catena trinciante
non rimanga incastrata durante il taglio o
che il tronco dell’albero non si spacchi o
formi schegge.
Osservare anche le misure di sicurezza
contro i contraccolpi (vedi Avvertimenti di si-
curezza).
Nel caso che la catena trinciante ri-
manga incastrata, non cercare di ti-
rare fuori la sega elettrica a catena
con la forza. Pericolo di lesione.
Spegnere il motore e usare un brac-
cio di leva oppure un cuneo per libe-
rare la sega elettrica a catena.
Taglio trasversale
Il taglio trasversale è l’espressione tecnica
per tagliare tronchi.
Fare attenzione che nel segare la catena
trinciante non tocchi terra.
Fare attenzione di trovarsi in una posizione
ben stabile e, nel caso di terreno in pen-
denza, mettersi nella posizione superiore
rispetto al tronco.
1. Il tronco si trova per terra (figura 12):
Segare tutto il tronco dall’alto e, alla fine del
taglio, fare attenzione di non toccare terra. Se
è possibile segare il tronco solo per 2/3 e gi-
rare il tronco per poter segare il resto del
tronco dall’alto.
2. Il tronco viene sorretto ad una estremi-
tà (figura 13):
Prima segare 1/3 del diametro del tronco
dal basso all’alto per evitare che si formi-
no schegge. Poi segare dall’alto al basso
nella direzione del primo taglio per evitare
un incastrarsi.
3. Il tronco viene sorretto ad entrambe le
estremità (figura 14):
Prima segare 1/3 del diametro del tronco
dall’alto al basso. Poi segare dal basso al-
l’alto finché si incontrano i due tagli.
4. Segare su un cavalletto per segare
(figura 15):
Tenere la sega elettrica a catena con am-
bedue le mani e, nel segare, farla passare
sul lato destro del proprio corpo (A). Tene-