Operation Manual

25
I
ITALIANO
Dati Tecnici
Smistamento jack GRH 360
Cod. ord. .............................................................................18015
Portata massima ................................................2000 kg
Altezza minima ..................................................125 mm
Lunghezza di leva della pompa ...................460 mm
Altezza di sollevamento max ........................360 mm
Dimensioni LxBxH a. leva l. maniglia
............................................................. 500x215x140 mm
Peso ..........................................................................10,5 kg
Usare l‘apparecchio solo dopo aver letto con
attenzione e capito le istruzioni per l‘uso. Rispettare
tutte le istruzioni di sicurezza riportate nel Manuale.
Comportarsi con cura verso le altre persone.
In caso dei dubbi sul collegamento ed uso
dell‘apparecchio, rivolgersi cortesemente al CAT.
Uso in conformità alla
destinazione
Il cric a carrello può essere utilizzato solo come dispositivo
di sollevamento. Mai spostare o trasferire il carico con
l‘aiuto di cric. Subito dopo il sollevamento del carico
posizionare il cavalletto. Mai caricare il cric a carrello oltre
la capacità indicata. In caso di mancata osservazione
delle disposizioni delle norme comunemente valide e
quelle del presente manuale d‘uso, il produttore non
assume alcuna responsabilità per danni eventualmente
causatiQuesto impianto può essere utilizzato solo per
lo scopo indicato. Con riferimento ai dati tecnici ed
alle istruzioni di sicurezzaAll‘inadempimento delle
istituzioni delle direttive generalmente valide e delle
istituzioni nel presente Manuale il costruttore non
assume alcuna responsabilità dei danni.
Descrizione dell’elettroutensile
1. Asta di sollevamento
2. Maniglia di trasporto
3. Piastra di sollevamento
4. Braccio di sollevamento
5. Ruote di trasporto
6. Volante
7. Valvola di scarico
8. Bocchettone del riempimento olio
9. Piastra di copertura
10. Molla di richiamo
Rischi residui
Pericolo delle ferite!
E‘ severamente vietato trattenersi sotto il carico
sollevato.
Nonostante il rispetto di tutte le relative norme
tecniche per edilizia, può sempre veri carsi il peri-
colo durante il funzionamento del dispositivo.
Comportamento in caso
d’emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
rivolgersipiù rapidamente al medico quali cato.Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzar-
lo.Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro
deveessere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorsoper eventuali incidenti. Il materiale utilizzato
deve essereaggiunto immediatamente.
In caso di richiesta del pronto soccorso comunicare
leseguenti informazioni
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dellincidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Requisiti all’operatore
Loperatore è obbligato, prima diusare la macchina,
leggereattentamente il Manuale d’Uso.
Quali ca  Oltre le istruzionidettagliate del professio-
nista, peruso della macchina non ènecessaria alcuna
quali caspeciale.
Età minima  Possono lavorare con l‘apparecchiosolo
le persone che hannoraggiunto 16 anni.
Leccezionerappresenta lo sfruttamento deiminoren-
ni per lo scopodell’addestramento professionaleper
raggiungere la pratica sottocontrollo dell‘istruttore.
Istruzioni  L‘uso dell‘apparecchio richiedesolo le
adeguate istruzioni delprofessionista rispettiva-
menteleggere il Manuale d’Uso. Nonsono necessarie
le istruzionispeciali.
Loperatore è responsabile verso i terzi degli incidenti
oppure pericoli.
Simboli
Avviso/attenzione!
Prima dell’uso leggere il Manuale d’Uso!