Operation Manual

42
GSF 1700 - 6,5 PS | GSF 1700 - 6,5 PS E | GSF 1700 - 6,5 PS 230E
I
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
rivolgersipiù rapidamente al medico qualicato.Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzar-
lo.Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro
deveessere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorsoper eventuali incidenti. Il materiale utilizzato
deve essereaggiunto immediatamente. In caso di
richiesta del pronto soccorso comunicare leseguenti
informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dell’incidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Manutenzione
Per tutti lavori sul motore spegnere il
motore e slare il cappuccio della candela
d‘accensione. Attendere nché si fermano
tutte le parti mobili e l’apparecchio si raredda.
Mantenere la macchina sempre pulita, soprattutto poi
il serbatoio ed il motore. Pulire periodicamente il foro
di scarico ed il carter.
Tutte le parti mobili trattare con olio ecologico.
Le riparazioni far svolgere dal personale qualicato.
Utilizzare solo gli accessori e ricambi originali.
Solo l‘apparecchio periodicamente mantenuto e
curato può essere un’aiutante soddisfacente. La
manutenzione e cura mancanti possono potare agli
incidenti e ferite inaspettabili.
Prima del rimessaggio invernale scollegare dalla
batteria il cavo d‘accensione e ricollegarlo prima della
messa in funzione.
Durante la ricarica la batteria deve essere posta in un
locale ben ventilato.
In caso di necessità consultare la lista dei ricambi sul
sito www.guede.com.
Garanzia
La garanzia include esclusivamente gli inconvenienti
dovuti dal difetto del materiale oppure dal difetto
dalla produzione. Per la contestazione in garanzia
occorre allegare l’originale del documento d’acquisto
riportante la data di vendita.
La garanzia non include l’uso profano, es. sovraccarico
dell‘apparecchio, manomissione, danni dall’intervento
estero oppure dagli oggetti. La garanzia non include
anche l’inosservanza del Manuale d’Uso, del montag-
gio e l’usura normale.
Utilizzare solo l’apparecchio nel perfetto stato. Prima
di ogni uso eseguire controllo visivo dell’apparecchio.
Controllare i danni e serraggio soprattutto sui
dispositivi di sicurezza, elementi elettrici di comando,
cavi elettrici e lettature. Prima di lavoro, cambiare
eventualmente le parti difettose.
Attendere che il motore si raredda e poi conservare
l’apparecchio nel locale chiuso.
E’ indispensabile previa la prima messa in funzione
riempire il motore con l’olio per motore.
Prima di ogni messa in funzione controllare livello
d’olio. Aggiungere eventualmente l’olio per motore.
Mai conservare nell’interno dell‘edicio la macchina
avente la benzina nel serbatoio che gli eventuali
vapori di benzina potrebbero venire in contatto con la
amma viva oppure con le scintille.
Per la conservazione durevole la macchina deve avere
il serbatoio vuoto.
Non cambiare la regolazione del motore e non super-
are i giri dello stesso.
Requisiti all’operatore
Loperatore è obbligato, prima diusare la macchina,
leggereattentamente il Manuale d’Uso.
Qualica: Oltre le istruzionidettagliate del professio-
nista, peruso della macchina non ènecessaria alcuna
qualicaspeciale.
Età minima: Possono lavorare con l‘apparecchiosolo
le persone che hannoraggiunto 16 anni.
Leccezionerappresenta lo sfruttamento deiminoren-
ni per lo scopodell’addestramento professionaleper
raggiungere la pratica sottocontrollo dell‘istruttore.
Le prescrizioni locali possono determinare l’età mini-
ma dell’Utente.
Istruzioni: Luso dell‘apparecchio richiedesolo le
adeguate istruzioni delprofessionista rispettiva-
menteleggere il Manuale d’Uso. Nonsono necessarie
le istruzionispeciali.
Comportamento in caso
d’emergenza
Pericolo delle ferite!
Mai mettere le mani ed i piedi vicino alle parti
rotanti. Mantenere sempre la distanza dal foro di
scarico.
Pericolo delle ustioni!
Alcune parti della macchina in funzione si
riscaldano notevolmente. Non toccare le parti
calde; per es. il motore e silenziatore.
ITALIANO
Güde Motor-Schneefräse 1700_1.4_E-Nummer 2.indd 42 10.08.12 16:53