Operation Manual
IT
36
GWS 600 EC I • GWS 700 EC I • GWS 600 EC I HM • GWS 700 EC I HMITALIANO
Pericoli residuali
Pericolo delle ferite!
Attenzione: Nonostante il rispetto di tutte le relative
normative strutturali, alcuni pericoli residuali possono
persistere durante il funzionamento dell‘apparecchio:
• Pericolo di ferite alle dita e alle mani: Mai
mettere le mani nella zona del disco da taglio.
• Oggetti volanti: Lancio delle parti di pezzi e
strumenti danneggiati: Indossare le protezioni per
gli occhi
• Emissione di rumore: Indossare assolutamente
protezioni per le orecchie
• Emissione di polveri di legno: Usare un respira-
tore
• Evitare il pericolo – dispositivo meccanico:
Tutte le parti in movimento (ad es. disco da taglio)
sono protette da dispositivi di protezione ssi, ben
montati e asportabili solo con apposito utensile. Il
rischio residuale: In caso di rimozione dei dispositivi
di sicurezza ssi e ben montati con apposito utensile
e se l‘apparecchio è in funzione, esiste il rischio di
lesioni.
• Evitare il rischio – impianto elettrico: Tutte le
parti condutrici dell‘apparecchio sono isolate
contro il contatto o protette dai dispositivi di pro-
tezione ssi, ben montati ed asportabili solo con
apposito strumento. Il rischio residuale: Se viene
eliminato il carter sso e ben montato e l‘apparecchio
è in funzione, e la spina non è sconnessa, potranno
veri carsi scosse elettriche.
• Evitare il rischio – polveri di legno: La sega a
culla può essere usata solo all‘esterno. Il rischio
residuale: In caso di uso della sega a culla all‘interno
degli ambienti chiusi possono veri carsi dei danni
alla salute provocati dall‘inalazione delle polveri di
legno.
Inoltre possono esistere, nonostante tutte le misure di
prevenzione adottate, dei pericoli residuali nascosti.
I pericoli residuali possono essere minimizzati
seguendo tutte le istruzioni di sicurezza e usando
l‘apparecchio in conformità al suo scopo attenendosi
anche al manuale d‘uso.
L‘esposizione alle polveri è in uenzata dalla tipologia
del materiale da lavorare. E‘ importante di utilizzare
un‘aspirazione locale (cattura presso la fonte) e rego-
lare bene i carter di aspirazione, elementi di guida e
canalette di raccolta.
Le polveri nate durante il lavoro sono spesso nocive
alla salute e non vanno inalate. Usare un adeguata
cappa di aspirazione e in più indossare un apposito
respiratore. Togliere con cura le polveri depositate, ad
es. aspirandole.
Utilizzare solo i dischi da taglio costruiti al ne di
ridurre il rumore emesso. Mantenere l‘apparecchio e il
disco da taglio in corso.
Al ne di minimizzare la nascita del rumore, lo stru-
mento deve essere a lato e tutti gli elementi mirati
a minimizzare il rumore (carter, ecc.) correttamente
regolati.
Comportamento in caso
d’emergenza
Applicare il pronto soccorso relativo all’incidente e
rivolgersipiù rapidamente al medico quali cato.Pro-
teggere il ferito agli ulteriori incidenti e tranquillizzar-
lo.Con riferimento alla DIN 13164, il luogo di lavoro
deveessere sempre dotato della cassetta di pronto
soccorsoper eventuali incidenti. Il materiale utilizzato
deve essereaggiunto immediatamente. In caso di
richiesta del pronto soccorso comunicare leseguenti
informazioni:
1. Luogo dell’incidente
2. Tipo dell’incidente
3. Numero dei feriti
4. Tipo della ferita
Simboli
Attenzione!
Leggere attentamente le istruzioni
per l‘uso prima di mettere in funzione
l‘elettroutensile.
Prima di eseguire i lavori di qualsiasi tipo sul-
la il dispositivo sconnettere prima sempre la
spina dalla presa di rete.
Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare
sempre gli occhiali di protezione.
Utilizzare le protezioni dell‘udito!
Indossare le scarpe antifortunistiche con
puntali in acciaio!
Utilizzare i guanti di protezione!
Usare un respiratore adeguato!
Usare solo all'esterno.
Non usare l'apparecchio in ambienti
umidi o bagnati. Evitare l'esposizione
dell'apparecchio alla pioggia.
Mai mettere le mani nella zona della lama
da taglio.
Tenere l‘apparecchio lontano dai bambini.
Tenere le altre persone in distanza sicura!
Fare attenzione che nessuno sia presente
nella zona di pericolo.