Operation Manual
IT
38
GWS 600 EC I • GWS 700 EC I • GWS 600 EC I HM • GWS 700 EC I HMITALIANO
g) Utilizzare gli elettroutensili, accessori, adattatori,
ecc. in conformità a queste istruzioni. Tenere
conto delle condizioni di lavoro ed operazioni
eseguite. L‘utilizzo dell‘elettroutensile agli scopi
diversi da quelli riportati può provocare delle
situazioni di pericolo.
5) Servizio
a) Fare riparare i vostri elettroutensili solo da perso-
nale quali cato autorizzato e solo con i pezzi di
ricambio originali. In tal modo potete essere sicuri
che la sicurezza degli elettroutensili rimane mante-
nuta.
Istruzioni di sicurezza per le seghe
a culla ribaltabile per la legna da
ardere
L’esercizio è ammesso solo con l’interruttore di
sicurezza alla corrente falsa (RCD max. corrente
falsa 30 mA).
L‘apparecchio va collegato alla presa di 400 Vcon
fusibile di 16 A.
Utilizzare la protezione dell‘udito. L‘esposizione
prolungata al rumore senza protezione può causare
danni sull‘udito.
Indossare i guanti protettivi mentre si maneggiano le
liste da sega e materiali grezzi.
L‘apparecchio deve essere appoggiato, durante il lavo-
ro, sul suolo orizzontale e piano e il pavimento attor-
no all‘apparecchio deve essere piano, ben mantenuto
e privo di ri uti quali ad es. trucioli e pezzi legnosi.
Collocare la pila di pezzi da lavorare e i pezzi
pronti nelle vicinanze del luogo di lavoro normale
dell‘operatore.
Spegnere l‘apparecchio uscendo dal luogo di lavoro,
sconnettere la spina dalla presa.
Prima di ogni messa in funzione controllare tutti i
raccordi a vite e ad inserimento, anche i dispositivi di
protezione, riguardando la rigidità e serraggio giusto
e la funzione non disturbata di tutte le parti mobili.
E’ severamente vietato smontare, modi care i
dispositivi di protezione trovatisi sulla macchina,
utilizzarli in controversia alla loro destinazione
oppure montare i dispositivi di protezione degli altri
produttori.
L’apparecchio non deve essere utilizzato se dann-
eggiato oppure con i dispositivi di sicurezza difettosi.
Cambiare le parti usurate e danneggiate.
Prima di ogni utilizzo controllare che l‘apparecchio,
cavo d‘alimentazione, cavi da prolunga e la spina sia-
no integri e senza danni. Le parti danneggiate devono
essere controllate e riparate da un tecnico.
c) Evitare l‘accensione involontaria
dell‘apparecchio. Accertarsi, prima di connettere
la spina in rete e/o accumulatore, portando
o tenendolo, che l‘elettroutensile sia disat-
tivato. Se, portando l‘elettroutensile, tenete il
dito sull‘interruttore o se connettete la spina
dell‘apparecchio accesso alla presa, si possono
provocare degli infortuni.
d) Prima di accendere l‘elettroutensile togliere via
tutte le chiavi e cacciaviti di aggiustaggio. Un
attrezzo o chiave che si trovi all‘interno dell‘organo
rotante dell‘apparecchio può provocare degli
infortuni.
e) Evitare le posizioni inabituali per il vostro corpo.
Lavorare con una buona stabilità e mantenere
sempre l‘equilibrio. In tal modo è possibile
controllare meglio l‘elettroutensile nelle situazioni
inaspettate.
f) Indossare i vestiti idonei. Non indossare capi
troppo larghi e gioielli. Tenere i cappelli, vestiti e
guanti lontano dagli organi mobili. I vestiti liberi,
gioielli e cappelli lunghi possono essere a errati
dagli organi in movimento.
g) Se devono essere montate le cappe aspiranti e
collettori di polveri, assicurarvi che essi sono ben
collegati e correttamente utilizzati. L‘utilizzo di
una cappa aspirante può diminuire il pericolo delle
polveri .
4) Uso e cura degli elettroutensili
a) Non sovraccaricare l‘apparecchio. Utilizzare per
il vostro lavoro solo gli elettroutensili idonei. Si
lavora meglio e più in sicuro con gli elettroutensili
idonei e rispettando la potenza indicata.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore gu-
asto. L‘elettroutensile che non può essere spento
od acceso è pericoloso e va riparato.
c) Prima di ogni regolazione dell‘apparecchio,
applicazione degli accessori o della messa
dell‘apparecchio in deposito sconnettere la spina
dalla prese e/o rimuovere l‘accumulatore. Tale
misura di sicurezza evita l‘accensione involontaria
di elettroutensili.
d) Mettere gli elettroutensili non usati fuori dalla
portata dei bambini. L‘apparecchio non va utiliz-
zato dalle persone che non lo sanno manovrare
e non hanno letto queste istruzioni. Ogni elett-
routensile piò essere pericoloso se utilizzato da
persone inesperte.
e) Prendere cura dell‘elettroutensile. Controllare
se gli organi funzionano perfettamente e se non
risultano grippati, se non presentano rotture
o danneggiamenti tali da poter in uenzare, in
modo attivo, il funzionamento del detto elettrou-
tensile. Far riparare le parti danneggiate prima
di iniziare ad utilizzare l‘apparecchio. La causa
di tanti infortuni sta proprio nella manutenzione
scadente degli elettroutensili.
f) Mantenere puliti e a lati gli strumenti taglienti.
Gli strumenti taglienti ben trattati con lame appun-
tite diventano meno spesso storti e sono più facili
da guidare.