Operation Manual

I
1.1.7 5 in 1 Tagliabordi
Fig. 7
1. Vite di bloccaggio
2. Riparo del filo
3. Testina con filo
1.2 Garanzia
I diritti di garanzia risultano dal certificato di garanzia allegato.
2 Istruzioni generali di sicurezza
Prima del primo uso dell’attrezzo bisogna leggere l‘intero manuale utente. In caso di dubbi circa
l’assemblaggio e l’uso dell’attrezzo rivolgetevi al produttore (servizio di assistenza).
PER GARANTIRE L’ALTO LIVELLO DELLA SICUREZZA BISOGNA ATTENERSI STRETTAMENTE
ALLE SEGUENTI ISTRUZIONI:
ATTENZIONE!
Per poter usare questo attrezzo in maniera sicura, bisogna rispettare tutte le istruzioni ed informazioni
attinenti alla sicurezza, montaggio e funzionamento, indicate nel manuale utente. Tutte le persone che
provvedono al comando oppure manutenzione di questa macchina devono conoscere il manuale utente e
devono essere informate sui potenziali pericoli. Tenere lontano da bambini, persone malate e
handicappate. I bambini che si trovano nella vicinanza della macchina, devono essere attentamente
sorvegliati. Osservare le norme di sicurezza regionali e locali in vigore. Lo stesso vale anche per tutte le
altre disposizioni di protezione del lavoro e della salute sul posto di lavoro.
Il produttore non risponde dei danni alle persone o cose, causati da alterazioni non autorizzate apportate
alla macchina in questione.
Avvertenza! In caso di uso di macchine utensili bisogna sempre prendere le misure di sicurezza
fondamentali. Osservare, per favore, i suggerimenti e istruzioni contenute nelle istruzioni di sicurezza
supplementari.
1. Fare attenzione alle condizioni ambientali nelle quali si sta lavorando. Con il motore avviato
l‘attrezzo genera prodotti della combustione tossici. I gas in questione possono essere inodori e
invisibili. Perciò l’attrezzo non deve essere mai usato in locali chiusi oppure mal ventilati. Provvedere a
una buona illuminazione del posto di lavoro. In caso di umidità, sulla neve, ghiaccio, pendio, terreno
accidentato fare attenzione a una posizione stabile.
2. Non permettere l’accesso alla macchina ai terzi. I visitatori, soprattutto i bambini, persone malate e
handicappate devono essere tenuti lontani dal posto di lavoro. Impedire il contatto con gli strumenti a
persone estranee.
3. Provvedere a un deposito sicuro degli strumenti. Gli strumenti non usati devono essere depositati
in un luogo asciutto, situato possibilmente in alto, oppure chiusi a chiave.
4. Per ogni lavoro va usato lo strumento corretto. Non usare per esempio strumenti o accessori
piccoli per lavori che devono essere eseguiti con strumenti pesanti. Gli strumenti vanno usati
esclusivamente per gli scopi per i quali siano stati prodotti.