Operation Manual
I
4. Carburatore oppure ugelli del carburatore
sporchi
5. Attacco difettoso della candela, cavo
d’accensione difettoso
6. Alcuna scintilla d‘accensione
5. Sostituire
6. Bottone di cortocircuito, controllare il cavo,
controllare il modulo d‘accensione,
eventualmente sostituire, impostare il
parametro corretto (0,3-0,4 mm)
A vuoto il motore
marcia troppo veloce
1. Motore freddo 1. Scaldare lentamente il motore, eventualmente
socchiudere l‘arricchitore.
Il motore non arriva
alla potenza massima
1. Candela d’accensione sporca, (residui di
carbone sugli elettrodi) Distanza
eccessiva degli elettrodi
2. Carburatore oppure ugelli del carburatore
sporchi
3. Filtro aria sporco
4. Scarico, canale di scarico del cilindro
5. Anello di tenuta nel carter non tiene
6. Cilindri, anelli dello stantuffo consumati
7. Miscela del carburante cattiva (troppo
olio)
8. Accensione cattiva
1. Pulire la candela, controllare il valore termico
della candela, eventualmente sostituire la
candela impostando il parametro 0.6-0.7 mm
2. Pulire, soffiare il carburatore
3. Pulire
4. Smontare e pulire lo scarico, eliminare i residui
del carbone
5. Sostituire
6. Sostituire cilindri, stantuffi oppure anelli dello
stantuffo, alesare i cilindri a una dimensione
maggiore e montare stantuffi di dimensione
maggiore.
7. Rabboccare il carburante secondo le istruzioni
8. Impostare il valore corretto del modulo
d‘accensione (0.3-0.4 mm)
Non è possibile
spegnere il motore
1. Candela di colore grigio chiaro con tracce
di incandescenza (perle)
2. Residui di carbone nella camera di
combustione
1. Montare una candela con valore termico più
alto.
2. Pulire la testa cilindri, fondi stantuffi e canali
cilindri.
8 Revisioni e manutenzione
ATTENZIONE! Le seguenti istruzioni valgono per le condizioni normali di uso. In caso di
condizioni aggravate e orari di lavoro prolungati la frequenza delle revisioni deve
essere adeguatamente rivista.
Terminato il lavoro, controllare
l’intera macchina e eseguire i lavori di pulizia.
Controllare e curare periodicamente:
• Filtro aria (provvedendo eventualmente alla sostituzione)
• Candela d‘accensione (provvedendo eventualmente alla sostituzione)
• Filo di nylon dal punto di vista della funzione e lunghezza.
→ Durante i lavori di manutenzione oppure riparazione l’unità motrice deve essere sempre spenta.
8.1 Istruzioni di sicurezza per le revisioni e la manutenzione
Solo una macchina regolarmente mantenuta e curata può dare le prestazioni richieste. La manutenzione e
cura insufficienti possono comportare incidenti e infortuni imprevisti.
Le riparazioni che richiedono conoscenze speciali professionali devono essere eseguite esclusivamente da
centri di assistenza autorizzati. Interventi inesperti possono danneggiare l’attrezzo oppure mettere a
repentaglio la sicurezza dell‘operatore.
161