Operation Manual

51
NOMADFEED
IT
Attenzione, la saldatura negli ambienti di piccole dimensioni ha bisogno di una sorveglianza a distanza di sicurezza. Inoltre la saldatura di materiali
conteneti piombo, cadmio, zinco o mercurio e berillio può essere particolarmente nociva. Sgrassare i pezzi prima di saldarli.
Le bombole devono essere posizionate in locali aperti ed aerati. Devono essere in posizione verticale su supporto o su un carrello.
La saldatura è proibita se effettuata in prossimità di grasso o vernici.
PERICOLI DI INCENDIO ED ESPLOSIONE
Proteggere completamente la zona di saldatura, i materiali inammabili devono essere allontanati di almeno 11 metri.
Un’attrezzatura antincendio deve essere presente in prossimità delle operazioni di saldatura.
Attenzione alle proiezioni di materia calda o di scintille anche attraverso le fessure, queste possono essere causa di incendio o di
esplosione.
Allontanare le persone, gli oggetti inammabili e i contenitori sotto pressione ad una distanza di sicurezza sufciente.
La saldatura nei container o tubature chiuse è proibita e se essi sono aperti devono prima essere svuotati di ogni materiale inammabile o esplosivo
(olio, carburante, residui di gas...).
Le operazioni di molatura non devono essere dirette verso la fonte di corrente di saldatura o verso dei materiali inammabili.
BOMBOLE DI GAS
Il gas uscendo dalle bombole potrebbe essere fonte di asssia in caso di concentrazione nello spazio di saldatura (ventilare
correttamente).
Il trasporto deve essere fatto in sicurezza: bombole chiuse e dispositivo spento. Queste devono essere messe verticalmente su
un supporto per limitare il rischio di cadute.
Chiudere la bombola tra un utilizzo ed un altro. Attenzione alle variazioni di temperatura e alle esposizioni al sole.
La bombola non deve essere in contatto con amme, arco elettrico, torce, morsetti di terra o ogni altra fonte di calore o d’incandescenza.
Tenerla lontano dai circuiti elettrici e di saldatura e mai saldare una bombola sotto pressione.
Attenzione durante l’apertura della valvola di una bombola, bisogna allontanare la testa dai raccordi e assicurarsi che il gas usato sia appropriato al
procedimento di saldatura.
SICUREZZA ELETTRICA
La rete elettrica usata deve imperativamente avere una messa a terra. Usare la taglia di fusibile consigliata sulla tabella segnaletica.
Una scarica elettrica potrebbe essere fonte di un’incidente grave diretto, indiretto, o anche mortale.
Non toccare mai le parti sotto tensione all’interno o all’esterno della fonte di corrente di saldatura quando quest’ultima è alimentata (Torce, mor-
setti, cavi, elettrodi) perché sono collegate al circuito di saldatura.
Prima di aprire la fonte di corrente di saldatura, bisogna disconnetterla dalla rete e attendere 2 min. afnché l’insieme dei condensatori sia scari-
cato.
Non toccare nello stesso momento la torcia e il morsetto di massa.
Far sostituire i cavi e le torce danneggiati solo da persone abilitate e qualicate.
Dimensionare la sezione dei cavi (prolunga e cavi di saldatura) in base all’applicazione.
Utilizzare sempre vestiti secchi e in buono stato per isolarsi dal circuito di saldatura. Portare scarpe isolanti, indifferentemente dall’ambiente di
lavoro.
Pericolo di scossa!
Una tensione a vuoto o di saldatura viene applicata ai circuiti se la saldatura è realizzata con procedimenti diversi, mentre la torcia
ed il porta-elettrodo sono collegati all’apparecchio.
Isolare sempre la torcia ed il porta elettrodo all’inizio del lavoro e durante le interruzioni.
Isolamento del saldatore ad arco in proporzione alla tensione di saldatura !
Tutti i pezzi attivi del circuito di corrente di saldatura non possono essere protetti contro il contatto diretto. Il saldatore deve
quindi tenere, contro i risci, un comportamento conforme alle regole di sicurezza. Anche il contatto con una tensione bassa può
sorprendere e, di conseguenza, provocare un incidente.
• Indossare un equipaggiamento di protezione asciutto ed intatto ( scarpe con suole in gomma / guanti di protezione in cuoio ,
senza rivetti e senza graffette ) !
• Evitare il contatto diretto con le prese di collegamento o prese non isolate !
• Collocare sempre la torcia di saldatura o il porta-elettrodi su un supporto isolato !
Rischio di ustione al livello del collegamento alla corrente di saldatura !
Se i collegamenti alla corrente di saldatura non sono bloccati correttamente, i raccordi ed i cavi possono surriscaldarsi e provocare
ustioni in caso di contatto !
• Vericare quotidianamente i raccordi alla corrente di saldatura e bloccarli, se necessita, girandoli verso destra.
Le correnti di saldatura vaganti possono distruggere i conduttori di terra, danneggiare le apparecchiature e i dispositivi elettrici e
causare il surriscaldamento dei componenti che possono causare un incendio.